BELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoIO E TE
IO E TE (Italia, 2012) dal romanzo “Io e te” di Niccolò Ammaniti Regia di BERNARDO BERTOLUCCI Genere: drammatico; durata: 97’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo; Con: Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco, Veronica Lazar – Nastri d’Argento 2013: Nastro d’Argento dell’anno– Premio “Guglielmo Biraghi” a Jacopo Olmo Antinori- Nastro “Bulgari” a Tea Falco […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoVIA CASTELLANA BANDIERA
VIA CASTELLANA BANDIERA (Italia, 2013)dal romanzo “Via Castellana Bandiera” di Emma DanteRegia di EMMA DANTEGenere: drammatico; durata: 90’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo;Con: Elena Cotta, Emma Dante, Alba Rohrwacher– 70a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia:“Coppa Volpi”: migliore interpretazione femminile: Elena CottaPremio Pasinetti: miglior interpretazione femminile: Elena Cotta e Alba Rohrwacher– 19° Festival Internazionale […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoCOSA VOGLIO DI PIU’
COSA VOGLIO DI PIU’(Italia, 2010) Regia di Silvio Soldini Genere: drammatico; durata: 126’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo Con: Gigio Alberti, Giuseppe Battiston, Pierfrancesco Fravino, Alba Rohrwacher – Grand Prix al Festival del Cinema di Caubourg 2010 Anna, impiegata in una compagnia di assicurazioni, conduce un’esistenza apparentemente serena e ordinata : ha […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoCESARE DEVE MORIRE
CESARE DEVE MORIRE (Italia, 2012) Regia di Paolo e Vittorio Taviani Genere: drammatico; durata: 76’; colore; Lingua: italiano; Con: Giovanni Arcuri, Juan Dario Bonetti, Fabio Cavalli, Cosimo Rega, Salvatore Striano – 62 Festival del Cinema di Berlino 2012: Orso d’Oro; Premio della Giuria ecumenica – Premio David di Donatello 2012 : miglior film, miglior regia, […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoDIAZ: NON PULIRE QUESTO SANGUE
DIAZ: NON PULIRE QUESTO SANGUE (Italia, 2012) Regia di Daniele Vicari Genere: drammatico; durata: 127’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo; Con: Elio Germano, Claudio Santamaria, Mattia Sbragia, Renato Scarpa, Jennifer Ulrich – 62 Festival del Cinema di Berlino 2012: Premio del Pubblico della Sezione Panorama – Festival Internazionale del Cinema di Bari 2013: […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoLE QUATTRO VOLTE
LE QUATTRO VOLTE(Italia, 2010) Regia di Michelangelo Frammartino Genere: drammatico; durata: 88’; colore; Lingua: italiano cpn sottotitoli in serbo; Con: Giuseppe Fuda, Bruno Timpano, Nazareno Timpano, Artemio Vellone – Festival del Cinema Italiano di Annecy 2010: Grand Prix – Festival Internazionale del Cinema di Reykjavik 2010: Premio “Golden Puffin” per il miglior film- Premio Nastro […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoLA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI
LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI (Italia, 2010)Regia di Saverio Costanzo dal romanzo “La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano Genere: drammatico; durata: 118’; colore Lingua: italiano con sottotitoli in serbo Con: Alba Rohrwacher, Luca Marinelli, Isabella Rossellini, Filippo Timi – Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2010: Premio Pasinetti per la migliore attrice: Alba […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoPRANZO DI FERRAGOSTO
PRANZO DI FERRAGOSTO (Italia, 2008) Regia di Gianni Di Gregorio Genere: commedia; durata: 75’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo; Con: Valeria De Franciscis, Gianni Di Gregorio, Luigi Marchetti, Alfonso Santagata – 65a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2008: Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” – Festival del Cinema di Londra 2008: […]
Leggi di piùSerata InauguraleRassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoRIGOLETTO A MANTOVA
proiezione: mercoledì, 29 gennaio 2014, ore 20.00, Nuova sede della Cineteca Jugoslava, Uzun Mirkova 1 BELGRADO In occasione dell’avvio dei negoziati di adesione della Serbia all’Unione europea e dell’inaugurazione della nuova sede della Cineteca Jugoslava di Belgrado, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Cineteca Jugoslava, e con il sostegno di RAI CINEMA e […]
Leggi di piùRASSEGNA DEL MIGLIOR CINEMA ITALIANO CONTEMPORANEO (2008-2013)
BELGRADO Cineteca Jugoslava di Belgrado, nuova sede In occasione dell’avvio del negoziato di adesione della Serbia all’Unione Europea e dell’ apertura della nuova sede della Cineteca Jugoslava di Belgrado,l’ Istituto Italiano di Cultura in Belgrado, in collaborazione con la Cineteca Jugoslava e con il sostegno della RAI e […]
Leggi di più