Mostra “aDigital Perspective” – Dieci artisti tra Italia e Balcani ridefiniscono il concetto di arte digitale
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la terza tappa della mostra aDigital Perspective, una mostra in cui dieci artisti italiani e balcanici sono stati invitati a riflettere e ridefinire la relazione tra arti visive e cultura digitale. Dopo l’euforia per gli NFT e l’Intelligenza Artificiale, il mondo ha immaginato un futuro dove quadri e […]
Leggi di piùConcerto della violinista Bojana Vujić
Lunedì 16 giugno alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto del ciclo “Lunedì italiano” organizzato dalla Gioventù Musicale di Belgrado nell’ambito del progetto “Giovani per i giovani”. Ad esibirsi sarà la violinista Bojana Vujić, accompagnata al pianoforte da Vuk Božilović, che eseguirà musiche di Tartini, Brahms, Beethoven e […]
Leggi di piùProiezione del film “Il cattivo poeta” a Subotica
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Centro Italiano di Cultura “Piazza Italia” di Subotica, in collaborazione con l’Art Cinema “Aleksandar Lifka”, presentano la proiezione del film “Il cattivo poeta” (2020), diretto da Gianluca Jodice, in programma sabato 21 giugno alle ore 18.30. Il film sarà proiettato in versione originale italiana con sottotitoli in […]
Leggi di piùConcerto degli studenti della Facoltà di Musica di Belgrado
Martedì 24 giugno alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto degli studenti Ognjen Rašović (violoncello) e Vasilije Basarab (pianoforte) della Facoltà di Musica di Belgrado. Il programma del concerto prevede opere di Piatti, Boccherini e Haydn. Ognjen Rašović ha conseguito la maturità con il prof. Bogdan Asanović presso […]
Leggi di piùConcerto di Enrico Malatesta al Festival Polja
Nell’ambito della quinta edizione del Festival di musica alternativa “Polja”, in programma dal 27 al 29 giugno prossimi nell’idilliaca cornice del villaggio Šutci, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto del percussionista italiano Enrico Malatesta. Per ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/poljafestival https://www.enricomalatesta.com/
Leggi di piùConcerto “The Bari Sessions” al Festival “Jazz in the Garden”
Nell’ambito della V edizione del Festival “Jazz in the Garden”, che si terrà il 5 e il 6 luglio presso l’Orto Botanico “Jevremovac” di Belgrado, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto “The Bari Sessions”, in programma domenica 6 luglio alle ore 18.30 presso il Garden Stage. Il concerto vede protagonista la cantante […]
Leggi di piùConcerto del Coro internazionale “Singers United”
In occasione della manifestazione “Giornate di Nikola Tesla 2025” il Coro internazionale “Singers United”, in collaborazione con la Fondazione scientifica Tesla – Serbia, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Museo Nazionale di Serbia, presenta il concerto che si terrà giovedì 10 luglio alle ore 18.00 presso l’atrio del Museo Nazionale di Serbia. Il […]
Leggi di piùGiornate della cultura italiana a Vršac – Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista”
Nell’ambito della manifestazione Estate culturale di Vršac, il Centro Culturale di Vršac e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano le Giornate della cultura italiana che si svolgeranno dal 17 al 31 luglio prossimi presso la galleria del Centro Culturale di Vršac. I visitatori avranno l’occasione di vedere le mostre “L’Italia come non l’avete mai […]
Leggi di piùGiornate della cultura italiana a Vršac – Mostra “Lo stile di Milena”
Nell’ambito della manifestazione Estate culturale di Vršac, il Centro Culturale di Vršac e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano le Giornate della cultura italiana che si svolgeranno dal 17 al 31 luglio prossimi presso la galleria del Centro Culturale di Vršac. I visitatori avranno l’occasione di vedere le mostre “L’Italia come non l’avete mai […]
Leggi di più