Festival MultimedialeCHARIVARI danze popolari medievaliCompagnia AULO’ TEATRO
SMEDEREVO (Serbia centrale)Festival Internazionale Multimediale – Partecipazione italiana Festival Internazionale Multimediale”CHARIVARI”, teatro di strada con danze popolari medievaliCompagnia “AULO’ TEATRO” di Padova Regia e drammaturgia: Manuela FrontoniCon: Antonio Catalano, Davide Filippi, Valentina Parisi, Enrico Prevedello, Giuseppe ViaroIl Festival Internazionale Multimediale di Smederevo (Serbia centrale), organizzato dal Teatro “PATOS”, giunto alla decima edizione, si svolgerà nelle […]
Leggi di piùGiornate del Cinema Archeologico a Vrnjačka BanjaARCHIVI DI PIETRA
VRNJACKA BANJA (Serbia meridionale) ore 20.00ARCHIVI DI PIETRA.GRAFFITISMO PASTORALE IN VAL DI FIEMME (Italia, 2013) Regia di PAOLO COVAGenere: documentario; Durata: 20’Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo; colore Il Monte Cornòn domina con la sua possente mole la Val di Fiemme, nel Trentino. Lungo i suoi spalti di roccia biancastra, che separano le praterie di alta […]
Leggi di piùI CAVALIERI DEI KOTOKO, CUSTODI DELL’ANIMAProlungamento della mostra
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea Collezione italiana di arte africana:“I cavalieri dei Kotoko, custodi dell’anima”Collezione Pierluigi PeroniCuratore della mostra: Marija LicinaBELGRADO,Museo di Arte Africana, Andre Nikolica 14 La partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado all’esposizione della Collezione Pierluigi Peroni intitolata ”I cavalieri dei Kotoko, custodi dell’anima“, organizzata dal Museo di Arte […]
Leggi di piùFestival Internazionale di Musica AnticaL’INCORONAZIONE DI POPPEA di CLAUDIO MONTEVERDI
BELGRADO-ZEMUN “L’incoronazione di Poppea” (1643)opera in un prologo e tre attiSECONDA RAPPRESENTAZIONEmusica di CLAUDIO MONTEVERDI (1567-1643)libretto di GIOVANNI FRANCESCO BUSENELLOOrchestra “New Trinity Baroque” di Atlanta (USA) con strumenti originali dell’epocadirezione e clavicembalo: PREDRAG GOSTAdirezione artistica:PREDRAG GOSTA e MARIJANA MIJANOVIĆregia: SOFIJA PEROVICcon la partecipazione straordinaria dei cantanti italiani:CARLO VISTOLI, controtenoreMARINA SERPAGLI, mezzosopranoCAST GENERALEJana Jovanović, soprano (Serbia) […]
Leggi di piùOMAGGIO AD ANTONIO VIVALDIConcerto di musiche, arie e cantate del grande compositore veneziano
BELGRADO OMAGGIO AD ANTONIO VIVALDI (1678-1741)Concerto di musiche, arie e cantate del grande compositore venezianoEnsemble “NEW TRINITY BAROQUE” con strumenti dell’epocaDirezione e clavicembalo: M° PREDRAG GOSTA con la partecipazione dei solisti italianiMARINA SERPAGLI, mezzosoprano CARLO VISTOLI, controtenoreIl Festival di Musica Antica di Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura organizzano una serata musicale dedicato ad Antonio […]
Leggi di piùFestival Internazionale di Musica AnticaL’INCORONAZIONE DI POPPEA di CLAUDIO MONTEVERDI
Opera in prima esecuzione assoluta per la Serbiadomenica 15 giugno 2014, ore 19.30Belgrado-Zemun, Teatro & Opera “Madlenianum”, Sala Grande BELGRADO-ZEMUNpartecipazione italiana “L’incoronazione di Poppea” (1643)opera in un prologo e tre attimusica di CLAUDIO MONTEVERDI (1567-1643)libretto di GIOVANNI FRANCESCO BUSENELLOOrchestra “New Trinity Baroque” di Atlanta (USA) con strumenti originali dell’epocadirezione e clavicembalo: PREDRAG GOSTAdirezione artistica:PREDRAG GOSTA […]
Leggi di piùLA QUALITA’ DELLA VITASeminario-laboratorio interattivo per esperti italiani e serbi
Nell’ambito del programma dell’Unione Europea HORIZON 2020 Seminario-laboratorio interattivo per esperti italiani e serbi sul tema:CIBO E SCIENZA: istituzioni, sanità, cultura“Dimmi che cosa mangi, ti dirò chi sei” (Anthelme Brillat-Savarin, 1826)Mangiare è al tempo stesso una necessità e un piacere. E’ un’esperienza che coinvolge la sfera emotiva, con una collocazione precisa in tutti i contesti […]
Leggi di piùRassegna del Cinema Ecologico e ArcheologicoIL SENTIERO FRANCESCANO DELLA PACE
NIS (Serbia meridionale) IL SENTIERO FRANCESCANO DELLA PACE (Italia, 2013)Itinerario nei luoghi di San Francesco e di Giotto Regia di MARCELLO TRAVERSINIGenere: documentario; Durata: 30’Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo; colore ll “Sentiero Francescano della Pace” è la strada che nel 1207, il giovane Francesco, figlio di un ricco mercante di Assisi, dopo aver pubblicamente rinunciato […]
Leggi di piùRassegna del Cinema Ecologico e ArcheologicoARCHIVI DI PIETRA
NIS (Serbia meridionale) ARCHIVI DI PIETRAGRAFFITISMO PASTORALE IN VAL DI FIEMME (Italia, 2013) Regia di PAOLO COVAGenere: documentario; Durata: 20’Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo; colore Il Monte Cornòn domina con la sua possente mole la Val di Fiemme, nel Trentino. Lungo i suoi spalti di roccia biancastra, che separano le praterie di alta quota dai […]
Leggi di piùRassegna del Cinema Ecologico e ArcheologicoSerata inaugurale con tre documentari italiani
NIS (Serbia meridionale) ore 19.15LAZIO, PAESAGGIO E STORIA (Italia, 2013) Regia di FOLCO QUILICIGenere: documentario; Durata: 50’Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo; colore Per raccontare la storia millenaria e descrivere i diversi bellissimi paesaggi del Lazio, il noto documentarista Folco Quilici ha assunto la prospettiva del pellegrino, ripercorrendo le tre grandi direttrici percorse per più […]
Leggi di più