GIORNATA DEL CONTEMPORANEO – PERFORMANCE ART FILM PROGRAM
L’Istituto italiano di Cultura di Belgrado partecipa alla Giornata del Contemporaneo, un’iniziativa per la promozione del mondo dell’arte contemporanea organizzata dall’AMACI – Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani e coordinata dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBAC. Con la collaborazione avviata nel corso delle ultime edizioni con il Ministero degli […]
Leggi di piùIncontro sul fumetto a Kragujevac
Nell’ambito della XX edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, in programma dal 19 al 25 ottobre prossimi, la Cattedra di Italianistica della Facoltà filologico-artistica dell’Università di Kragujevac in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta un incontro incentrato sul fumetto volto a presentare al pubblico le connessioni tra il mondo del […]
Leggi di piùConcorso online “Disegna il mondo gelsominiano, festeggia il centenario rodariano!”
In occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari e nell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno intitolata “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, in programma dal 19 al 25 ottobre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado e la casa editrice Jeti presentano il concorso “Disegna il mondo gelsominiano, […]
Leggi di piùMostra digitale “Il nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano”
S’intitola “Il nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano” la mostra digitale realizzata dall’Istituto italiano di cultura di Belgrado e da Lucca Crea / Lucca Comics&Games in occasione della XX edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo che quest’anno ha come tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”. Sviluppato […]
Leggi di piùCentenario della nascita di Gianni Rodari
Nel 2020 ricorrono cento anni dalla nascita del Maestro della fantasia, uno dei più celebri scrittori italiani per l’infanzia – Gianni Rodari. Per omaggiarlo l’Istituto italiano di cultura di Belgrado e la casa editrice Jeti hanno preparato diverse iniziative volte a fare meglio conoscere la figura di Gianni Rodari in Serbia. Sulle piattaforme social dell’IIC […]
Leggi di piùHOW TO LIVE SLOW LIFE
Il Convivium Slow Food Dorcol il 19 ottobre organizza un evento presso il Circolo Velico ADA per promuovere il concetto della Slow Life, dal cibo locale e tradizionale alla salvaguardia della natura. L’evento sarà l’occasione per promuovere i prodotti locali e di stagione, come ad esempio i fagioli nostrani, preparati secondo le ricette tradizionali. Tra […]
Leggi di piùXX Settimana della lingua italiana nel mondo
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giunge alla XX edizione la Settimana della lingua italiana nel mondo, manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica italiana ogni anno nel mese di ottobre con un nutrito programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana. L’edizione di quest’anno, in programma dal 19 al 25 ottobre prossimi, […]
Leggi di piùXVIII Fiera internazionale del libro di Herceg Novi “Piazza dei libri”
In occasione della XVIII Fiera internazionale del libro di Herceg Novi, in programma dal 15 al 17 ottobre prossimi, l’Ambasciata d’Italia a Podgorica e l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presentano il film “Il giovane favoloso” che sarà proiettato sabato 17 ottobre alle ore 19.00 presso la Sala Park di Herceg Novi. Il film “Il […]
Leggi di piùFESTIVAL DEL CINEMA ITALO-SERBO
L’associazione Culturale Excellence International in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, la Cineteca Jugoslava, il Ministero italiano per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo (MIBACT), Luce-Cinecittà e il Centro Sperimentale di Cinematografia presentano la quinta edizione del Festival del Cinema Italo – Serbo che avrà luogo, in presenza di pubblico […]
Leggi di piùCelebrazione della piattaforma “Original”
L’Istituto Italiano di cultura di Belgrado partecipa alla celebrazione del quinto compleanno della piattaforma “Original”, progetto avviato dalla Fondazione Novak Djokovic con l’obiettivo di sostenere persone creative, coraggiose ed innovative, promuovere esempi positivi del loro successo e arricchire la comunità di nuove esperienze e conoscenze. L’IIC Belgrado offre uno sconto del 20% su un corso […]
Leggi di più