S’intitola “Il nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano” la mostra digitale realizzata dall’Istituto italiano di cultura di Belgrado e da Lucca Crea / Lucca Comics&Games in occasione della XX edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo che quest’anno ha come tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”.
Sviluppato tramite 30 schede in italiano e serbo corredate da un ricco apparato iconografico, il percorso divulgativo della mostra racconta il Graphic Novel italiano a partire dai suoi illustri precursori, quali Dino Buzzati, Hugo Pratt e Andrea Pazienza, per poi focalizzarsi sulla produzione contemporanea, dal 2000 ai giorni nostri, e sui suoi principali esponenti, tra cui Gipi, Zerocalcare, Manuel Fior, Tuono Pettinato, Davide Reviati e altri. Il fumetto in Italia ha una lunga storia e l’Italia è ancora oggi il quarto mercato al mondo sia per vendita che per produzione.
La mostra è accessibile al seguente link: https://fumettoitaliano.com/iicbelgrado/ (per leggere il testo in lingua serba cliccare sulla bandiera).