Rassegna del cinema italiano a Zrenjanin
Il Centro culturale di Zrenjanin, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la Rassegna del cinema italiano che si terrà dal 7 al 29 ottobre prossimi. Quattro i film in programma che saranno proiettati in versione originale italiana con sottotitoli in serbo. Programma delle proiezioni: mercoledì 7 ottobre, ore 20.00 giovedì 8 […]
Leggi di piùRassegna del cinema italiano a Vrsac
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Centro Culturale di Vrsac presentano la Rassegna del cinema italiano in programma dal 5 al 7 ottobre alle ore 20.00 presso il giardino della Casa dell’esercito di Vrsac. Programma: Lunedì 5 ottobre 1200 km di belezza di Italo Moscati *** Martedì 6 ottobre Il profumo del tempo […]
Leggi di piùScena musicale sulla Promenada
L’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta i concerti del soprano Jasmina Trumbetas nell’ambito del progetto “Scena musicale sulla Promenada”. Il primo concerto, in programma il 1 ottobre alle ore 19.30 prevede musiche di Puccini, Verdi e Donizetti. Il secondo concerto, in programma l’8 ottobre alle ore 19.30 prevede musiche di Puccini, Giordano, Arditi e Rossini. […]
Leggi di piùGIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE
Il 26 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Europea delle Lingue, proclamata dal Consiglio d’Europa, con il patrocinio dell’Unione Europea, il 6 dicembre del 2001, alla fine dell’evento “2001, Anno europeo delle lingue”. È un appuntamento annuale dedicato al ricco patrimonio linguistico europeo, una realtà preziosa da tutelare, valorizzare e difendere per il […]
Leggi di piùSimone Pirri e David Brutti al XV Festival Internazionale di Musica Antica
Nell’ambito della 15ma edizione del Festival Internazionale di Musica Antica che si terrà dal 17 al 29 settembre a Belgrado e a Novi Sad, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta i due musicisti Simone Pirri e David Brutti. Simone Pirri (1994) si è diplomato nel 2012 in violino moderno al Conservatorio Luisa D’Annunzio a […]
Leggi di piùXXVII Festival del Cinema Europeo di Palić
La 27a edizione del Festival del Cinema Europeo di Palić, che avrà luogo dal 12 al 18 settembre in diversi luoghi della città di Subotica e del vicino lago di Palić, prevede più di 100 proiezioni cinematografiche raggruppate in 15 sezioni. In collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Belgrado saranno presentati numerosi film di […]
Leggi di piùVII ARTLINK FESTIVAL – Viaggio italiano dei Camerata Balcanica, da Vivaldi a Morricone
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado collabora con la VII edizione dell’ArtLink Festival dei giovani talenti, che si terrà dal 9 al 13 settembre, e presenta il concerto “Viaggio italiano dei Camerata Balcanica – da Vivaldi a Morricone” il cui programma prevede musiche di Vivaldi, Mascagni, Albinoni e Morricone. Lo streaming online del concerto si può […]
Leggi di piùFestival di Musica da Camera a Novi Sad
Si terrà dal 10 al 15 settembre prossimi la terza edizione del Festival di Musica da Camera di Novi Sad, fondato dalle artiste Ksenija Mijatovic Korom e Veronika Antunovic Maric, in collaborazione con l’IIC Belgrado. Ad inaugurare questa edizione del Festival giovedì 10 settembre alle ore 20.00 presso il Centro culturale “Svilara” sarà il concerto […]
Leggi di piùCONCERTO “HEROES”-34 artisti della musica leggera italiana in live streaming all’Arena di Verona
Il 6 settembre 2020 a partire dalle ore 19.00 si svolgerà all’Arena di Verona il concerto di beneficienza “Heroes”. Si tratta del primo grande concerto italiano ideato per la fruizione in streaming e vedrà alternarsi sul palco per cinque ore 34 artisti e musicisti fra i più noti della scena pop italiana contemporanea: Achille Lauro, […]
Leggi di piùXIII Festival Internazionale del Film Documentario Beldocs
Si terrà dal 3 al 10 settembre la 13a edizione del Festival Internazionale del Film Documentario Beldocs in diversi luoghi a Belgrado e in streaming online (per orari e luoghi consultare https://www.beldocs.rs/en/). Sette i film in programma che segnaliamo: Butterfly (2018), regia di Alessandro Cassigoli e Casey KauffmanLa mafia non è più quella di una […]
Leggi di più