Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 01 Set 2020Lun 07 Set 2020
I GRANDI DEL CINEMA MONDIALE – SOPHIA LOREN

Si terrà dal 1 al 7 settembre presso il Museo della Cineteca Jugoslava una rassegna cinematografica dedicata a Sophia Loren, grande attrice italiana e mondiale. Per questa occasione sono stati selezionati, tra gli altri, La Ciociara (1960) di Vittorio De Sica, per il quale l’attrice ha vinto il Premio Oscar, Arabesque (1966) di Stanley Donen, […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ago 2020Ven 28 Ago 2020
“Estate all’italiana Festival”, Festival dei Due Mondi, Le creature di Prometeo – Le creature di Capucci

Nell’anno in cui ricorre il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, la Fondazione Carlo Felice di Genova presenta il concerto in forma scenica “Le creature di Prometeo – Le creature di Capucci”, in programma venerdì 28 agosto alle ore 20.30 nell’ambito del Festival dei Due Mondi. Da un lato Ludwig van Beethoven con […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ago 2020Ven 21 Ago 2020
“Estate all’italiana Festival”, Puccini Festival, “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini

“Madama Butterfly”, un altro capolavoro di Giacomo Puccini che narra la tragica vicenda di Cio Cio San, ragazza giapponese interpretata da Shoko Okada, e del suo amore per Pinkerton, ufficiale della marina americana interpretato da Raffaele Abete, va in scena venerdì 21 agosto alle ore 21.15 al Festival Puccini di Torre del Lago. Diretto dal […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ago 2020Gio 20 Ago 2020
“Estate all’italiana Festival”, Festival dei Due Mondi, “L’Orfeo” di Claudio Monteverdi

Sarà “L’Orfeo”, il celebre melodramma di Claudio Monteverdi, ad aprire la 63° edizione del Festival dei Due Mondi giovedì 20 agosto alle ore 21.30 nello spazio antistante il Duomo di Spoleto. Qui l’Accademia Bizantina diretta da Ottavio Dantone darà ancora una volta vita alla storia tanto umana quanto universale di Orfeo. Considerata la prima espressione […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Ago 2020Ven 14 Ago 2020
“Estate all’italiana Festival”, Puccini Festival, “Tosca” di Giacomo Puccini

L’iniziativa “Estate all’italiana Festival”, una vetrina internazionale dei festival italiani di grande tradizione ed eccellenza, prosegue venerdì 14 agosto alle ore 21.15 con il Festival Puccini di Torre del Lago e “Tosca”, un capolavoro assoluto, tra le opere più celebri e drammatiche di Giacomo Puccini, che narra la tragica vicenda della protagonista, interpretata da Amarilli […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ago 2020Mer 12 Ago 2020
“Estate all’italiana Festival”, Armonie d’arte Festival, Nuove rotte mediterranee

Ad inaugurare la XX edizione dell’Armonie d’arte Festival mercoledì 12 agosto alle ore 22.00 sarà il recital intitolato “Occidente da Oriente – nuove e antiche rotte lungo terre e mari di mezzo”, un titolo che racchiude il senso profondo di una narrazione musicale e di parola che rappresenta una sorta di viaggio/dialogo di due mondi, […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ago 2020Mer 30 Set 2020
Il teatro di Pippo Delbono in streaming

Emilia Romagna Teatro Fondazione e la Compagnia Pippo Delbono hanno preso parte al programma #laculturanonsiferma, festival digitale creato dalla Regione Emilia Romagna con gli Enti Culturali del territorio, rendendo disponibili alla visione gratuitamente i film di alcuni spettacoli del repertorio della Compagnia.Con il desiderio di rimanere vicini al pubblico in concomitanza con la cancellazione di […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Ago 2020Mar 11 Ago 2020
“Estate all’italiana Festival”, OperaEstate Festival, “Mephistopheles – eine Grand Tour” di Anagoor

S’intitola “Mephistopheles – eine Grand Tour” un grandioso racconto per immagini a cura di Anagoor in programma martedì 11 agosto alle ore 21.00 nell’ambito dell’OperaEstate Festival. Sotto il nome di “Mephistopheles”, Anagoor rielabora il materiale video raccolto tra il 2012 e il 2018 da Simone Derai e Giulio Favotto in un unico viaggio per immagini […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Ago 2020Dom 30 Ago 2020
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista”

L’Istituto italiano di cultura di Belgrado, in collaborazione con la Biblioteca “Centar za kulturu” di Kladovo e l’Associazione Art’epok, presenta la mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” che sarà visitabile dal 10 al 30 agosto prossimi a Kladovo presso la Biblioteca “Centar za kulturu”. L’autore delle fotografie in mostra è l’architetto Nemanja […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Ago 2020Sab 08 Ago 2020
“Estate all’italiana Festival”, Rossini Opera Festival, “La cambiale di matrimonio” di Gioachino Rossini

Sabato 8 agosto alle ore 20.30 nell’ambito del Rossini Opera Festival va in scena “La cambiale di matrimonio”, celebre atto unico e farsa d’amore a lieto fine di Gioachino Rossini, messo in scena per la prima volta nel 1810, quando il compositore era solo diciottenne. Laurence Dale ne firma la regia e l’Orchestra Sinfonica G. […]

Leggi di più