Rassegna di Michelangelo Antonioni alla Cineteca Jugoslava… Encore!
Dal 28 al 31 gennaio la Cineteca Jugoslava ripropone una selezione di film diretti dal regista italiano Michelangelo Antonioni. Sette i film in programma che vengono proiettati in versione originale con sottotitoli in serbo. Programma delle proiezioni: giovedì 28 gennaio ore 16.30 – L’AVVENTURA (1960), con Gabriele Ferzetti e Monica Vitti ore 19.00 – LA […]
Leggi di piùXVI Accademia Barocca di Belgrado
Si svolge dal 25 al 31 gennaio prossimi la XVI edizione dell’Accademia Barocca di Belgrado, quest’anno incentrata sul tema “Musica tedesca del primo Seicento – Michael Praetorius, Heinrich Schütz e i loro contemporanei”. L’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta due musicisti italiani, Simone Pirri (violino) e David Brutti (sassofono, cornetto), che terranno dei workshop […]
Leggi di piùOmaggio a Daria Nicolodi
Giovedì 21 e venerdì 22 gennaio la Cineteca Jugoslava presenta quattro film che vedono protagonista l’attrice e sceneggiatrice italiana Daria Nicolodi, scomparsa lo scorso 26 novembre. Tutti i film vengono proiettati in versione originale con sottotitoli in serbo. Programma delle proiezioni: giovedì 21 gennaio ore 17.00 – LA PROPRIETÀ NON È PIÙ UN FURTO (1972), […]
Leggi di piùOmaggio a Luigi “Gigi” Proietti
La Cineteca Jugoslava di Belgrado presenta una selezione di film che vedono protagonista il grande attore, drammaturgo e regista italiano Luigi “Gigi” Proietti, scomparso lo scorso 2 novembre nel giorno del suo ottantesimo compleanno, che nel corso della sua lunghissima carriera ha divertito intere generazioni collezionando successi a teatro, al cinema e in televisione. Sei […]
Leggi di piùAudiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso: un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue”
In occasione delle celebrazioni del settecentesimo anniversario della scomparsa di Dante Alighieri (Firenze, 1265 – Ravenna, 1321), l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso: un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue” dedicato ad una delle più grandi opere letterarie di tutti i tempi. L’audiolibro, realizzato […]
Leggi di piùBelgrade Jazz Festival
Nell’ambito della 36a edizione del Belgrade Jazz Festival intitolato Jazzistance, in programma dal 16 al 21 dicembre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta il Filippo Vignato Trio che si esibirà giovedì 17 dicembre alle ore 15.00 presso il centro Dom Omladine di Belgrado. Costituito a Parigi nel novembre 2014, il trio del trombonista […]
Leggi di piùPodgorica Film Festival
Nell’ambito della quinta edizione del Podgorica Film Festival, che si terrà a Podgorica dal 15 al 20 dicembre sulla piattaforma Video on Demand, l’Ambasciata d’Italia a Podgorica in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il film Favolacce di Damiano e Fabio D’Innocenzo. Il film Favolacce è stato presentato in concorso al Festival […]
Leggi di piùDIECI CORTI IN GIRO PER IL MONDO
In occasione del Giorno Internazionale del Cortometraggio che dal 2010 si celebra il 21 dicembre, il giorno del solstizio d’inverno, in più di cinquanta paesi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta l’iniziativa “Dieci corti in giro per il mondo” a cura del Centro Nazionale del Cortometraggio in programma dal 14 al 23 dicembre prossimi. […]
Leggi di piùRassegna di Michelangelo Antonioni alla Cineteca Jugoslava
Dal 7 all’11 dicembre la Cineteca Jugoslava presenta una selezione di film diretti dal regista italiano Michelangelo Antonioni. Sette i film in programma che vengono proiettati in versione originale con sottotitoli in serbo. Programma delle proiezioni: lunedì 7 dicembre ore 13.00 – L’AVVENTURA (1960), con Gabriele Ferzetti e Monica Vitti ore 15.00 – L’AVVENTURA (1960), […]
Leggi di piùMostra “Alan Ford compie il giro d’onore” al Museo di Jugoslavia di Belgrado
Il Museo di Jugoslavia, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Belgrado, la Cineteca Jugoslava, l’Istituto di cultura e d’istruzione di Lubiana e la Galleria nazionale slovena, presenta la mostra “Alan Ford compie il giro d’onore” che sarà visitabile dal 2 dicembre 2020 al 28 febbraio 2021 presso il Museo di Jugoslavia. In questa occasione […]
Leggi di più