5a Rassegna Internazionale del Cinema ArcheologicoARCHIVI DI PIETRA
Serata inaugurale LESKOVAC (Serbia centrale) ARCHIVI DI PIETRA.GRAFFITISMO PASTORALE IN VAL DI FIEMME (Italia, 2013) Regia di PAOLO COVAGenere: documentario; Durata: 20’Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo; colore Il Monte Cornòn domina con la sua possente mole la Val di Fiemme, nel Trentino. Lungo i suoi spalti di roccia biancastra, che separano le praterie di alta […]
Leggi di più5a Rassegna Internazionale del Cinema ArcheologicoVISIONI NOTTURNE DEGLI SCAVI DI POMPEI
Serata inaugurale LESKOVAC (Serbia centrale) VISIONI NOTTURNE DEGLI SCAVI DI POMPEI (Italia, 2013) Regia di MASSIMO ANDRIOLIMusiche di ENNIO MORRICONEGenere: documentario; Durata: 24’Lingua: italiano, con sottotitoli in serboColore Il volto meno noto di Pompei viene rivelato nel corso delle visite agli scavi, organizzate da qualche tempo anche nelle ore serali. E’ un lungo itinerario, che […]
Leggi di piùPartecipazione italiana alla5a Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Leskovac
LESKOVAC (Serbia centrale) La quinta Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Leskovac, organizzata dal Museo Nazionale di Leskovac e dall’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado in collaborazione con il Museo Nazionale di Belgrado si svolgerà dal 28 aprile al 2 maggio prossimi, presso il Museo Nazionale di Leskovac. La Rassegna offre agli esperti del settore […]
Leggi di più39° NOMUS/Festival della Musica di Novi SadCONCERTO DELL’ENSEMBLE SOQQUADRO ITALIANO
Partecipazione italiana NOVI SAD (Provincia Autonoma della Vojvodina) con Vincenzo Capezzuto, voceClaudio Borgianni, regia musicale Cristina Spelti, videoproiezioniLuciano Orologi, saxofono e clarinetti Simone Vallerotonda, tiorba, chitarra barocca e chitarra battente Andrea Buccarella, clavicembalo Simone Prando, contrabbasso Leonardo Ramadori, percussioniCorrado Cristina, tecnico del suono “DA MONTEVERDI A MINA”Viaggio attraverso la musica italiana dal Seicento al Novecento, […]
Leggi di più15a Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Novi SadLA CITTA’ INVISIBILE
NOVI SAD (Provincia Autonoma della Vojvodina) LA CITTA’ INVISIBILE. FRAMMENTI DI TRIESTE ROMANA (Italia, 2013)Regia di GIORGIO GREGORIOGenere: documentarioDurata: 48’Lingua: italianoColore «Da qua sopra, non si vede nulla; c’è chi dice: “È là sotto e non resta che crederci… di notte, accostando l’orecchio al suolo, alle volte si sente una porta che sbatte”» (Italo Calvino, […]
Leggi di più15a Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Novi SadARCHIVI DI PIETRA
NOVI SAD (Provincia Autonoma della Vojvodina) ARCHIVI DI PIETRA.GRAFFITISMO PASTORALE IN VAL DI FIEMME (Italia, 2013) Regia di PAOLO COVAGenere: documentario; Durata: 20’Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo; colore Il Monte Cornòn domina con la sua possente mole la Val di Fiemme, nel Trentino. Lungo i suoi spalti di roccia biancastra, che separano le praterie di […]
Leggi di piùKIKINDA (Vojvodina)Viaggio in Italia: il Rinascimento nell’Italia centrale
ore 19.00:“UMANESIMO E RINASCIMENTO NELL’APPENNINO CENTRALE” (Italia) Premio speciale della sezione “Scienza, architettura e tecnica nel Rinascimento” del Fano International Film Festival 2009regia di Adrio Testaguzzadurata: 30’; colore; lingua: italiano con sottotitoli in serboNella seconda metà del Trecento la sede papale è ristabilita a Roma, dopo il lungo periodo avignonese.Diverse famiglie che avevano difeso gli interessi […]
Leggi di più15a Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Novi SadVISIONI DEGLI SCAVI DI POMPEI
NOVI SAD (Provincia Autonoma della Vojvodina) VISIONI NOTTURNE DEGLI SCAVI DI POMPEI (Italia, 2013) Regia di MASSIMO ANDRIOLIMusiche di ENNIO MORRICONEGenere: documentario; Durata: 24’Lingua: italiano, con sottotitoli in serboColore Il volto meno noto di Pompei viene rivelato nel corso delle visite agli scavi, organizzate da qualche tempo anche nelle ore serali. E’ un lungo itinerario, […]
Leggi di più15a Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Novi SadLAZIO, PAESAGGIO E STORIA
Serata inaugurale NOVI SAD (Provincia Autonoma della Vojvodina) LAZIO, PAESAGGIO E STORIA (Italia, 2013)Regia di FOLCO QUILICI Genere: documentario; Durata: 50’Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo; colore Raccontare il Lazio, descrivere i diversi paesaggi di questa regione che si estende al centro della Penisola italiana, rivolta da un lato al Mare Tirreno, dall’altro ai rilievi collinari […]
Leggi di piùPartecipazione italiana alla15a Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Novi Sad
NOVI SAD (Provincia Autonoma della Vojvodina) La quindicesima edizione della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Novi Sad, organizzata dal Museo Civico di Novi Sad e dall’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado in collaborazione con il Museo Nazionale di Belgrado si svolgerà dal 14 al 16 aprile prossimi, presso il Centro Culturale del capoluogo della […]
Leggi di più