Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 09 Apr 2014Mer 09 Apr 2014
KIKINDA (Vojvodina)Viaggio in Italia: Aquileia romana, crocevia di popoli e culture

ore 19.00:CROMAZIO DI AQVILEIA AL CROCEVIA DI GENTI E RELIGIONI (Friuli Venezia Giulia)regia di Giorgio Gregoriodurata: 40’; colore; lingua: italiano con sottotitoli in serboCromazio, vescovo di Aquileia dal 388 al 408 d.C., è una delle figure più importanti delle Chiese cristiane d’Oriente e Occidente del IV secolo d.C. Il documentario di Giorgio Gregorio ripercorre la storia […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Apr 2014Mar 08 Apr 2014
11° Festival della Danza di BelgradoPartecipazione italianaCOMPAGNIA ZAPPALA’ DANZA

“INSTRUMENT 1 : SCOPRIRE L’INVISIBILE”coreografia e regia: Roberto Zappalàmusica: Puccio Castrogiovannitesto: Nello CalabròL’11a edizione del Festival della Danza di Belgrado, che si terrà dal 30 marzo al 14 aprile 2014,  con il patrocinio della Presidenza greca dei Consigli dell’Unione Europea e il sostegno della Delegazione UE a Belgrado, assume un particolare significato in quanto si […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Apr 2014Mar 08 Apr 2014
11° Festival della Danza di BelgradoPERCORSI E TENDENZE DELLA DANZA CONTEMPORANEA ITALIANA

mercoledì, 9 aprile 2014, ore 10.00 – 13.30 Masterclass di ROBERTO ZAPPALA’ e COMPAGNIA ZAPPALA’ DANZA sul tema:“Percorsi e tendenze della danza contemporanea italiana”L’11a edizione del Festival della Danza di Belgrado, che si terrà dal 30 marzo al 14 aprile 2014,  con il patrocinio della Presidenza greca dei Consigli dell’Unione Europea e il sostegno della Delegazione […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Apr 2014Mer 02 Apr 2014
15a Rassegna Internazionale del Cinema ArcheologicoIL SENTIERO FRANCESCANO DELLA PACE

Itinerario nei luoghi di San Francesco e di Giotto BELGRADO IL SENTIERO FRANCESCANO DELLA PACE (Italia, 2013)Itinerario nei luoghi di San Francesco e di Giotto Regia di MARCELLO TRAVERSINIGenere: documentario; Durata: 30’Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo; colore ll “Sentiero Francescano della Pace” è la  strada che nel 1207, il giovane Francesco, figlio di un ricco […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Apr 2014Mer 02 Apr 2014
15a Rassegna Internazionale del Cinema ArcheologicoLAZIO, PAESAGGIO E STORIA

BELGRADO LAZIO, PAESAGGIO E STORIA (Italia, 2013) Regia di FOLCO QUILICI Genere: documentario;  Durata: 50’Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo; colore Raccontare il Lazio, descrivere i diversi paesaggi di questa regione che si estende al centro della Penisola italiana, rivolta da un lato al Mare Tirreno, dall’altro ai rilievi collinari e montuosi che la separano […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Apr 2014Mer 02 Apr 2014
KIKINDA (Vojvodina)Viaggio in Italia: l’ambiente multiculturale di Aquileia romana

ore 19.00:“IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI AQUILEIA”(Friuli Venezia Giulia)regia di Giorgio Gregoriodurata: 45’; colore; lingua: italiano con sottotitoli in serbo Il documentario descrive il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, una delle più importanti strutture museali d’Italia. Aquileia, colonia romana fondata nel 181a.C., doveva la sua importanza e la sua ricchezza alla posizione geografica che ne […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Apr 2014Mar 01 Apr 2014
15a Rassegna Internazionale del Cinema ArcheologicoVISIONI NOTTURNE DEGLI SCAVI DI POMPEI

VISIONI NOTTURNE DEGLI SCAVI DI POMPEI (Italia, 2013) Regia di MASSIMO ANDRIOLIMusiche di ENNIO MORRICONEGenere: documentario;  Durata: 24’Lingua: italiano, con sottotitoli in serboColore Il volto meno noto di Pompei viene rivelato nel corso delle visite agli scavi, organizzate da qualche tempo anche nelle ore serali. E’ un lungo itinerario, che va dalle Terme Suburbane fino […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Apr 2014Mar 01 Apr 2014
15a Rassegna Internazionale del Cinema ArcheologicoARCHIVI DI PIETRA

BELGRADO ARCHIVI DI PIETRA.GRAFFITISMO PASTORALE IN VAL DI FIEMME (Italia, 2013) Regia di PAOLO COVAGenere: documentario; Durata: 20’Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo; colore Il Monte Cornòn domina con la sua possente mole la Val di Fiemme, nel Trentino. Lungo i suoi spalti di roccia biancastra, che separano le praterie di alta quota dai pascoli sottostanti, […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Mar 2014Lun 31 Mar 2014
Omaggio a Riz OrtolaniMONDO CANEregia di Paolo Cavara, Gualtiero Jacopetti, Franco Prosperi

BELGRADO MONDO CANE (Italia, 1962)regia di Paolo Cavara, Gualtiero Jacopetti, Franco Prospericolonna sonora di Riz OrtolaniGenere: documentario; durata: 103’; bianco e neroLingua: italiano con sottotitoli in serboCon: Rossano Brazzi, Stefano Sibaldi“Mondo cane”  è un documentario realizzato nel 1962 da tre giovani cineasti, che si proponevano di mostrare gli aspetti più insoliti delle diverse culture del […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Mar 2014Lun 31 Mar 2014
Omaggio a Riz OrtolaniIL SORPASSOregia di Dino Risi

BELGRADO IL SORPASSO (Italia, 1962)regia di Dino Risicolonna sonora di Riz OrtolaniGenere: commedia/drammatico; durata: 105’; bianco e neroLingua: italiano con sottotitoli in serboCon: Vittorio Gassman, Claudio Gora, Catherine Spaak, Jean-Louis TrintignantA Roma, la mattina di Ferragosto, Bruno Cortona, un uomo che ama soltanto le macchine veloci e le belle donne, mentre è alla vana ricerca […]

Leggi di più