Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 07 Giu 2014Sab 07 Giu 2014
Rassegna del Cinema Ecologico e ArcheologicoIL SENTIERO FRANCESCANO DELLA PACE

NIS (Serbia meridionale) IL SENTIERO FRANCESCANO DELLA PACE (Italia, 2013)Itinerario nei luoghi di San Francesco e di Giotto Regia di MARCELLO TRAVERSINIGenere: documentario; Durata: 30’Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo; colore ll “Sentiero Francescano della Pace” è la  strada che nel 1207, il giovane Francesco, figlio di un ricco mercante di Assisi, dopo aver pubblicamente rinunciato […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Giu 2014Gio 05 Giu 2014
Rassegna del Cinema Ecologico e ArcheologicoARCHIVI DI PIETRA

NIS (Serbia meridionale) ARCHIVI DI PIETRAGRAFFITISMO PASTORALE IN VAL DI FIEMME (Italia, 2013) Regia di PAOLO COVAGenere: documentario; Durata: 20’Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo; colore Il Monte Cornòn domina con la sua possente mole la Val di Fiemme, nel Trentino. Lungo i suoi spalti di roccia biancastra, che separano le praterie di alta quota dai […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Giu 2014Mer 04 Giu 2014
Rassegna del Cinema Ecologico e ArcheologicoSerata inaugurale con tre documentari italiani

NIS (Serbia meridionale) ore 19.15LAZIO, PAESAGGIO E STORIA (Italia, 2013) Regia di FOLCO QUILICIGenere: documentario;  Durata: 50’Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo; colore Per raccontare la storia millenaria e descrivere i diversi bellissimi paesaggi del Lazio, il noto documentarista Folco Quilici ha assunto la prospettiva del pellegrino, ripercorrendo le tre grandi direttrici percorse per più […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Giu 2014Mer 04 Giu 2014
NIŠ (Serbia meridionale) Partecipazione italianaRASSEGNA DEL CINEMA ECOLOGICO E ARCHEOLOGICO

L’undicesima edizione della Rassegna Internazionale del Cinema Ecologico e Archeologico di Niš (Serbia meridionale), è organizzata da Ekopolis/Rete ecologica mediatica della Serbia con la Facoltà di Filosofia dell’Università di Nis e altre istituzioni culturali, tra cui l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado.La manifestazione si svolgerà in due sedi diverse: dal 4 al 6 giugno a […]

Leggi di più
Concluso Dom 01 Giu 2014Dom 01 Giu 2014
Festival di Arte FotograficaCONFERENZA DELLA FOTOGRAFA DI MODA LUCIA GIACANI

Maggio, mese delle culture dei Popoli d’EuropaKRAGUJEVAC CONFERENZA DELLA FOTOGRAFA LUCIA GIACANI“LA MODA VISTA ATTRAVERSO L’OBIETTIVO DI UNA DONNA”Il Festival Internazionale di Arte Fotografica “Fotorama04”, che si svolge a Kragujevac  (Serbia Centrale) dal 29 maggio al 1 giugno 2014,  è una manifestazione di respiro internazionale che offre ai giovani fotografi della Regione dei Balcani occidentali […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Mag 2014Gio 29 Mag 2014
Festival di Arte FotograficaMOSTRA DI FOTOGRAFIALucida percezione del sogno di LUCIA GIACANI

Maggio, mese delle culture dei Popoli d’EuropaKRAGUJEVACPartecipazione italiana al Il Festival Internazionale di Arte Fotografica “Fotorama04”, che si svolge a Kragujevac  (Serbia Centrale) dal 29 maggio al 1 giugno 2014,  è una manifestazione di respiro internazionale.Infatti, dal 2011, il Festival (giunto alla sua quarta edizione) offre ai giovani fotografi della Regione dei Balcani occidentali e […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Mag 2014Mer 28 Mag 2014
19° Festival di Nuova Musica RING RINGCONCERTO DELL’ENSEMBLE ITALIANO EAST RODEO SEPTET

Maggio, mese delle culture dei Popoli d’EuropaBELGRADOPartecipazione italiana al ENSEMBLE “EAST RODEO SEPTET”Francesco Bigoni, sax tenore e clarinettoPiero Bittolo Bon, sax alto, flauto e clarinetto contraltoAlfonso Santimone, pianoforte ed elettronicaBeppe Scardino, sax baritono, clarone e flautoFederico Scettri, batteriaAlen Sinkauz, bassoNenad Sinkauz, chitarra elettrica e voceLa 19a edizione del Festival Internazionale di Nuova Musica “Ring Ring”, […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Mag 2014Mar 27 Mag 2014
INCONTRO CON ALICE PARMEGGIANI, SLAVISTA E TRADUTTRICE

Vincitrice del Premio ”SERBIAN PEN CLUB” per la traduzione dal serbo BELGRADOMaggio, mese delle Culture dei Popoli d’Europa LA TRADUZIONE COME MEDIAZIONE FRA DUE CULTURE: esperienze e problemi della traduzione letteraria dal serbo all’italianoAlice Parmeggiani ha insegnato Lingue e Letterature serba e croata presso le Università di Udine e Trieste. Oltre all’attività didattica, ha svolto […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Mag 2014Sab 24 Mag 2014
Festival del Cinema Europeo ContemporaneoLE QUATTRO VOLTERegia di Michelangelo Frammartino

BELGRADOMaggio, mese delle Culture dei Popoli d’Europa LE QUATTRO VOLTE (2010)Regia di Michelangelo FrammartinoCoproduzione: Italia, Germania, SvizzeraŽanr: drama; trajanje: 88’; u boji; Jazik: italijanski sa titilovima na srpskom; Uloge: Đuzepe Fuda, Bruno Timpano, Nazareno Timpano, Artemio VeloneGrand Prix, al Festival del Cinema Italiano di Annecy 2010Premio “Golden Puffin” per il miglior film, al Festival Internazionale […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Mag 2014Lun 19 Mag 2014
LA LINGUA ITALIANA STRUMENTO DI DIALOGO TRA LE DUE SPONDE DELL’ADRIATICO

BELGRADOMaggio, mese delle culture dei Popoli d’Europa Incontro con NIKOLA P.SAVIC,autore del romanzo in lingua italiana “VITA MIGLIORE” (Ed.Bompiani, 2014) vincitore del programma “Masterpiece 2014” di RAI TRE “La ricchezza culturale non deriva dalla purezza, ma dalla mescolanza” (Jacques Le Goff) Nel panorama letterario italiano contemporaneo la presenza di scrittori di diversa provenienza nazionale che […]

Leggi di più