Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 18 Ott 2023
Concerto chitarristico in occasione della Giornata Mondiale della Chitarra

In occasione della Giornata Mondiale della Chitarra l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita il concerto dei chitarristi Aleksa Šarčević, Miloš Arsenijević, Filip Živanović, Boris Popović, Tamara Radulović e Novak Miljković, organizzato dalla Società Chitarristica di Belgrado, associazione impegnata nella promozione di giovani chitarristi. Il programma del concerto che avrà luogo mercoledì 18 ottobre alle […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2023
Presentazione del ReMade Community Lab

Nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno intitolata “L’italiano e la sostenibilità”, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospiterà martedì 17 ottobre alle ore 18.00 una presentazione del ReMade Community Lab, associazione di promozione sociale nata nel 2021 nel Rione Sanità di Napoli che ha lo scopo di diffondere il pensiero ecologico […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2023
Presentazione “Ci vuole un fiore”

In occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno intitolata “L’italiano e la sostenibilità”, gli studenti del Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Filologia dell’Università di Belgrado, del Liceo Filologico di Belgrado e del Liceo di Sremski Karlovci presentano “Ci vuole un fiore”, fantasia italiana di poesie, video, canzoni e riflessioni sul tema […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2023Gio 19 Ott 2023
Cinema italiano alla Facoltà di Filosofia dell’Università di Novi Sad

Nell’ambito della XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il Dipartimento di studi italiani e iberoamericani della Facoltà di Filosofia dell’Università di Novi Sad, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospiterà la proiezione di due film italiani: – “Generazione mille euro” (2009) di Massimo Venier, martedì 17 ottobre alle ore […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2023Mer 18 Ott 2023
Mostra fotografica “Elena, regina d’Italia” e Rassegna del cinema italiano a Bijelo Polje

Il Centro di Cultura JU “Vojislav Bulatović Strunjo” di Bijelo Polje, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Podgorica e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo organizza una mostra dal titolo “Elena, regina d’Italia”. È una raccolta di fotografie che mostrano i momenti più significativi della vita […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2023Dom 22 Ott 2023
XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Si svolgerà dal 16 al 22 ottobre prossimi la XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica italiana ogni anno nel mese di ottobre con un nutrito programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana. L’edizione di quest’anno verte […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Ott 2023
Tavola rotonda sul Belgrade Grand Prix

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospiterà venerdì 13 ottobre alle ore 18.00 un evento speciale dedicato al Belgrade Grand Prix, promosso dal Comitato Organizzatore del Belgrade Grand Prix 2023 con il supporto dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado. La tavola rotonda incentrata sul tema “Belgrade Grand Prix: un’opportunità per Belgrado e per la collaborazione internazionale” e […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Ott 2023
Concerto della chitarrista Aleksandra Avramović

Giovedì 12 ottobre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto della chitarrista Aleksandra Avramović, organizzato dalla Società Chitarristica di Belgrado, associazione impegnata nella promozione di giovani chitarristi. Aleksandra Avramović (1999) si è diplomata con il prof. Milan Mitić. Ha conseguito la laurea e il master con il prof. […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Ott 2023Sab 21 Ott 2023
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Grdelica

La Casa della Cultura di Grdelica, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Comitato di Vranje della Società Dante Alighieri, ospita dal 12 al 21 ottobre prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso di […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Ott 2023Lun 09 Ott 2023
Presentazione del “Dizionario delle collocazioni” di Paola Tiberii

La prof.ssa Paola Tiberii, lessicografa, musicologa e traduttrice, presenterà agli studenti d’italiano di Novi Sad e di Belgrado il “Dizionario delle collocazioni. Le combinazioni delle parole in italiano”, edito da Zanichelli (seconda edizione 2018), di cui è autrice. Gli incontri avranno luogo lunedì 9 ottobre alle ore 9.00 presso il Dipartimento di studi italiani e […]

Leggi di più