Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 28 Ott 2023
Presentazione del libro “Spatriati” alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà sabato 28 ottobre alle ore 17.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4047 – la presentazione dell’edizione serba del libro “Spatriati”, alla presenza dell’autore Mario Desiati. L’edizione in serbo, realizzata grazie al contributo alla traduzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Ott 2023
Laboratorio di burattini ispirato a Topo Gigio

Il Piccolo Teatro “Duško Radović”, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, organizza un laboratorio di burattini ispirato a Topo Gigio nell’ambito del progetto “I burattini del mondo”. Il laboratorio è rivolto a bambini di età superiore ai 5 anni e sarà condotto da Nataša Čakić Simić. I partecipanti avranno l’occasione di creare […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Ott 2023
Presentazione del libro “Tutto chiede salvezza” alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà sabato 28 ottobre alle ore 15.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4047 – la presentazione dell’edizione serba del libro “Tutto chiede salvezza”, alla presenza dell’autore Daniele Mencarelli. L’edizione in serbo, realizzata grazie al contributo alla traduzione del Ministero degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Ott 2023
Presentazione del libro “La stazione” alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà venerdì 27 ottobre alle ore 18.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4047 – la presentazione dell’edizione serba del libro “La stazione”, alla presenza dell’autore Jacopo De Michelis. L’edizione in serbo è stata pubblicata dalla casa editrice Vulkan con la traduzione di Sandra Nešović. […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Ott 2023Sab 27 Gen 2024
Mostra “Tête-à-tête” alla Drina Gallery

Si terrà dal 27 ottobre al 27 gennaio prossimi presso la Drina Gallery di Belgrado la mostra “Tête-à-tête” che mette a confronto le opere di otto artisti locali e internazionali, tra cui l’italiano Vittorio Bianchi, in un dialogo visivo e intellettuale. La mostra è curata da Nataša Radojević. I diversi approcci artistici, i temi affrontati, […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Ott 2023Sab 28 Ott 2023
Il duo Liturri-Sguera in concerto a Vranje e Niš

Il duo musicale composto da Vito Liturri (pianoforte) e Clelia Sguera (violino) si esibirà a Vranje e Niš con un programma intitolato Dietro la telecamera. Un viaggio musicale tra le note meno note del cinema di tutti i tempi con musiche di Sakamoto, Morricone, Rota, Carpi, Gato Barbieri, Piovani. Il duo si esibirà venerdì 27 […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Ott 2023
Presentazione del libro “L’imaginifico. Vita di Gabriele D’Annunzio” alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà giovedì 26 ottobre alle ore 18.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4047 – la presentazione dell’edizione serba del libro “L’imaginifico. Vita di Gabriele D’Annunzio”, alla presenza dell’autore Maurizio Serra e con la moderazione dello scrittore Svetislav Basara. L’edizione in serbo è stata pubblicata […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Ott 2023
Presentazione del libro “Insieme” alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà giovedì 26 ottobre alle ore 13.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4047 – la presentazione dell’edizione serba del libro per ragazzi “Insieme”, scritto da Laura Manaresi e illustrato da Giovanni Manna. L’edizione italiana del libro è stata pubblicata dall’associazione Ageop Ricerca Odv. L’edizione […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Ott 2023
Presentazione del libro “Judas the Guess: Il processo dell’umanità. Parte prima” alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà mercoledì 25 ottobre alle ore 18.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4047 – la presentazione del libro “Judas the Guess: Il processo dell’umanità. Parte prima”. L’autrice Chiara Modica Donà dalle Rose dialogherà con il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado Roberto Cincotta […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Ott 2023
Marija Spasić incontra i lettori alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’incontro della fondatrice della casa editrice Jeti Marija Spasić con i lettori, che si terrà mercoledì 25 ottobre alle ore 15.00 presso lo stand dell’Istituto alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4047. Marija Spasić dialogherà con l’Addetta dell’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più