Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Budva
La JU Muzeji i galerije Budve, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista” in programma dal 26 settembre al 5 ottobre prossimi presso lo Spomen-dom “Stefan Mitrov Ljubiša” a Budva. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel […]
Leggi di piùConcerto della pianista Ana Kovačević della Facoltà di Musica di Belgrado
La Facoltà di Musica di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto di Ana Kovačević, studentessa di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado. Il programma prevede le musiche di Schumann e Tchaikovsky. Il concerto avrà luogo lunedì 25 settembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di […]
Leggi di piùMostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Leskovac
Il Dipartimento di Leskovac dell’Accademia di Studi Specialistici del Sud Serbia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Comitato di Vranje della Società Dante Alighieri, ospita dal 25 settembre al 2 ottobre prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. L’autore delle fotografie, […]
Leggi di piùVIII FESTIVAL DEL CINEMA ITALO-SERBO (22- 26 SETTEMBRE 2023)
Si terrà a Belgrado presso la Cineteca Jugoslava dal 22 al 26 settembre l’VIII Festival del Cinema Italo-Serbo. Nato dal crescente desiderio di scambio culturale, artistico e cinematografico tra l’Italia e la Serbia il Festival è un’occasione unica per il pubblico di fruire di opere contemporanee della cinematografia italiana e serba, ma anche per professionisti […]
Leggi di piùAutunno italiano a Niš
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, l’associazione Giovani Ambasciatori e la Biblioteca universitaria “Nikola Tesla” di Niš presentano la manifestazione Autunno italiano a Niš che si svolgerà dal 20 al 22 settembre prossimi. I visitatori avranno l’occasione di vedere la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista” e […]
Leggi di piùFestival Animanima a Čačak
Si svolge dal 19 al 23 settembre prossimi a Čačak la 17a edizione del Festival internazionale del film d’animazione Animanima, organizzato dal Centro Culturale di Čačak con il patrocinio del Ministero della Cultura della Repubblica di Serbia e della Città di Čačak. Oltre alle proiezioni di numerosi film d’animazione, il programma prevede mostre, laboratori, conferenze, […]
Leggi di piùConcerto del Duo chitarristico ALNO
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti di chitarra classica organizzati dalla Società Chitarristica di Belgrado, associazione impegnata nella promozione di giovani chitarristi. Ad esibirsi giovedì 14 settembre alle ore 19.00 sarà il Duo chitarristico ALNO con un programma composto da musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco, Fernando Sor, Nikita Koshkin e Máximo Diego Pujol. […]
Leggi di piùConcerto della pianista Isidora Simović della Facoltà di Musica di Belgrado
La Facoltà di Musica di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto di Isidora Simović, studentessa di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado. Il programma prevede le musiche di Frédéric Chopin. Il concerto avrà luogo lunedì 11 settembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado.
Leggi di piùMostra “In memoria di Paolo Rossi e Siniša Mihajlović” a Novi Sad
La mostra “In memoria di Paolo Rossi e Siniša Mihajlović”, dedicata ai due campioni recentemente scomparsi, fa tappa anche a Novi Sad. L’esposizione che comprende cimeli, maglie e fotografie iconiche della carriera dei due calciatori è promossa da World Camp International insieme all’Ambasciata d’Italia in Serbia e all’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, con il […]
Leggi di piùBelgrade Gran Prix 2023: il 3 settembre rievocazione a Belgrado della storica corsa di Nuvolari
Domenica 3 settembre 2023 è in programma alla Fortezza di Kalemegdan il “Belgrade Grand Prix 2023”. L’evento sarà una rievocazione della Prima Gara Internazionale di Moto e Auto svoltasi a Belgrado il 3 settembre del 1939. Il Gran Premio segnò l’ultima vittoria del leggendario pilota italiano Tazio Nuvolari. In occasione del Belgrade Gran Prix 2023, […]
Leggi di più