Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 06 Ott 2023Ven 06 Ott 2023
Santo Versace presenta il suo libro “Fratelli. Una famiglia italiana” a Belgrado

Venerdì 6 ottobre alle ore 18.00 nell’atrio centrale del centro commerciale Big Fashion si terrà la presentazione del libro “Fratelli: Una famiglia italiana” di Santo Versace la cui edizione in serbo, con il titolo “Braća: Jedna italijanska porodica” nella traduzione della prof.ssa Julijana Vučo, sarà a breve pubblicata dalla Color Media Communications grazie al supporto […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Ott 2023Mar 31 Ott 2023
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Pljevlja

La Galleria “Vitomir Srbljanović” di Pljevlja, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 6 al 31 ottobre prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso di dieci anni, ha immortalato col cellulare i suoi luoghi […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Ott 2023Ven 06 Ott 2023
Festival Cirkobalkana

Si svolge dal 21 settembre al 7 ottobre prossimi presso i Silos di Belgrado la 11° edizione del festival Cirkobalkana, organizzato dall’associazione Cirkusfera in collaborazione con diversi partner locali e stranieri, con un programma ricco di spettacoli, laboratori, concerti, proiezioni di film e altre attività per il pubblico di tutte le età. In questa cornice, […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Ott 2023Ven 03 Nov 2023
Mostra “Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino”

Si terrà dal 2 ottobre al 3 novembre prossimi presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la mostra “Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino” che attraverso la selezione di trenta artisti, individuati dalla giuria del Concorso internazionale della Bologna Children’s Book Fair dedicato al tema “Calvino illustrato”, al quale hanno partecipato oltre cinquecento illustratori, intende […]

Leggi di più
Concluso Dom 01 Ott 2023
“Andrea Chénier” di Umberto Giordano alla MTS Dvorana

L’opera “Andrea Chénier” di Umberto Giordano, con la regia di Dejan Prošev, andrà in scena domenica 1° ottobre alle ore 20.00 presso la MTS Dvorana a Belgrado. Due solisti italiani – il baritono Alberto Mastromarino (Gérard) e la mezzosoprano Irene Molinari (Bersi) – si esibiranno insieme al tenore messicano Hector Lopez (Andrea Chénier) e alla […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Set 2023Mar 03 Ott 2023
Festival Internazionale del Cinema Etnologico

Sono due i film italiani in programma alla 32° edizione del Festival Internazionale del Cinema Etnologico, che si svolgerà dal 29 settembre al 3 ottobre prossimi a Belgrado presso il Museo Etnografico e la Cineteca Jugoslava: “Leggende Rusticane” (2022), regia di Lorenzo Muscoso che sarà ospite del Festival “Umbras” (2021), regia di Fabian Volti Per […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Set 2023
SANREMO GIOVANI WORLD TOUR 2023 fa tappa a Belgrado

A seguito della giornata di lutto nazionale proclamata per il 27 settembre in Serbia, il concerto Sanremo Giovani World Tour è stato rinviato al 28 settembre. Al via la quinta edizione del Sanremo Giovani World Tour, la manifestazione organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che quest’anno porta i partecipanti di Sanremo […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2023
Festival di Musica Antica di Belgrado

Si svolge dal 15 al 26 settembre prossimi la 18° edizione del Festival di Musica Antica di Belgrado, fondato nel 1991 e dedicato all’esecuzione della musica medievale, rinascimentale, barocca e classica con strumenti d’epoca. A chiudere il Festival martedì 26 settembre alle ore 20.00 presso la Chiesa di San Pietro a Belgrado sarà il concerto […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2023Mar 26 Set 2023
Il film “Da domani mi alzo tardi” chiude il Festival del Cinema Italo-Serbo

In chiusura dell’ottava edizione del Festival del Cinema Italo-Serbo, martedì 26 settembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado sarà proiettato il film “Da domani mi alzo tardi” (2021), diretto da Stefano Veneruso che incontrerà il pubblico dopo la proiezione. Il film vede protagonisti Gabriella Pession e John Lynch ed è ispirato […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2023Mar 26 Set 2023
Giornata Europea delle Lingue

In occasione della Giornata Europea delle Lingue, il Centro Culturale dei Bambini di Belgrado – in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea in Serbia, il cluster EUNIC Serbia, l’Ufficio del Consiglio d’Europa a Belgrado e l’amministrazione comunale della città di Belgrado – organizza una grande manifestazione per promuovere la diversità linguistica e l’apprendimento delle lingue […]

Leggi di più