Concerto “Un violino per la vita – con la musica da sempre” di Maria Serena Salvemini
S’intitola “Un violino per la vita – con la musica da sempre” il concerto presentato dall’Associazione “Nel Gioco del Jazz” che vedrà protagonista la giovane violinista italiana Maria Serena (Molly) Salvemini con l’accompagnamento al pianoforte del Maestro Pietro Laera, in programma lunedì 26 febbraio alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Il […]
Leggi di piùPartecipazione italiana al Festival Internazionale del Cinema FEST
Si svolgerà a Belgrado dal 23 febbraio al 3 marzo prossimi la 52° edizione del Festival Internazionale del Cinema FEST, una delle manifestazioni più importanti nel panorama culturale della città di Belgrado, della Serbia e della regione dei Balcani occidentali. In programma i seguenti film italiani: L’ordine del tempo (2023), regia di Liliana Cavani Enea […]
Leggi di piùMostra “I Hate You” di Ivan Grubanov
Il Salone del Museo della Città di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la mostra di Ivan Grubanov “I Hate You” che avrà luogo dal 9 febbraio al 3 marzo prossimi. La mostra, curata da Daniele Capra, è costituita da una trentina di nuove opere pittoriche di natura processuale e […]
Leggi di piùConcerto del chitarrista Pavle Filipović
Giovedì 8 febbraio alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto del chitarrista Pavle Filipović, organizzato dalla Società Chitarristica di Belgrado, associazione impegnata nella promozione di giovani chitarristi. Il programma del concerto prevede musiche di Domenico Scarlatti, Joaquín Rodrigo, Luigi Legnani, William Walton e Francisco Tárrega. Pavle Filipović (1995) […]
Leggi di piùStudy in Italy
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’agenzia Via Academica presentano Study in Italy, fiera dello studente incentrata sull’offerta formativa in Italia. Alcune università italiane illustreranno agli studenti serbi i corsi di studio erogati in lingua italiana e inglese, le procedure per l’ammissione e per ottenere le borse di studio per la frequenza ai corsi. […]
Leggi di piùConcerto delle formazioni da camera della Facoltà di Musica di Belgrado
Giovedì 1 febbraio alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto delle formazioni da camera della Facoltà di Musica di Belgrado – Anja Ignjatović, Anđela Cakić, Magdalena Nešković, Tijana Nikolić, Maria Tadić, Milica Opačić, Kristina Antić, Maja Jovanović, Sara Stamatović, Mladen Maksović, Ana Gvozdenović, Violeta Ćirić, Magdalena Matić e […]
Leggi di piùPIANO SOLO – Concerto del pianista Stefano Bollani
L’Ambasciata d’Italia a Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con la Fondazione Ilija M. Kolarac presentano il concerto dell’eclettico protagonista della musica jazz italiana Stefano Bollani che mercoledì 31 gennaio alle ore 20.00 presso la Sala Grande della Fondazione Ilija M. Kolarac eseguirà brani tratti dal suo ultimo album intitolato “Blooming”. […]
Leggi di piùMostra “Il Padiglione Italia dell’Antica Fiera di Belgrado – Viaggio nel tempo”
In occasione della Giornata della Memoria, il Memoriale “Staro sajmište” e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano la mostra “Il Padiglione Italia dell’Antica Fiera di Belgrado – Viaggio nel tempo”, curata da Milan Koljanin e Asja Drača Muntean, che intende illustrare al pubblico un periodo della storia dei rapporti jugoslavo-italiani, ovvero serbo-italiani attraverso uno […]
Leggi di piùConcerto delle formazioni da camera della Facoltà di Musica di Belgrado
Giovedì 25 gennaio alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto delle formazioni da camera della Facoltà di Musica di Belgrado – Aleksandar Ilijovski, Vuk Mladenić, Tara Laban, Uroš Kočišević, Teodora Timotić, Dragoš Tamburić, Miljan Stanišić, Đurđica Aleksić, Marko Marić e Valentina Lučković – che studiano con il prof. […]
Leggi di piùPresentazione della miscellanea in onore della prof.ssa Julijana Vučo
Mercoledì 24 gennaio alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà la presentazione della miscellanea in onore della prof.ssa Julijana Vučo, professoressa in pensione presso il Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Filologia dell’Università di Belgrado, insignita dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica. L’evento vuole inoltre celebrare l’importanza e il ruolo del […]
Leggi di più