Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 22 Gen 2024
Concerti in Galleria

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Gen 2024Mer 31 Gen 2024
XXII Accademia Barocca di Belgrado

Nell’ambito della XXII edizione dell’Accademia Barocca di Belgrado, in programma dal 22 al 31 gennaio, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la prima dell’opera barocca “Rinaldo” di Georg Friedrich Handel, con la partecipazione del tenore italiano Leo Zappitelli e dell’oboista Isabella Mercuri, che avrà luogo martedì 30 gennaio alle ore 20.00 presso il Centro […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Gen 2024
Concerto del chitarrista Momčilo Aleksandrić

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita il concerto del chitarrista Momčilo Aleksandrić, organizzato dalla Società Chitarristica di Belgrado, associazione impegnata nella promozione di giovani chitarristi. Il programma del concerto che avrà luogo giovedì 11 gennaio alle ore 19.00 prevede musiche di Francesco Canova da Milano, Isaac Albeniz, Johann Sebastian Bach, Agustín Barrios Mangoré, Fernando […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Gen 2024
Concerto della Sezione Musicale dell’Associazione Serba dei Medici

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospiterà il concerto della Sezione Musicale dell’Associazione Serba dei Medici che si terrà giovedì 4 gennaio alle ore 20.00. Si esibiranno Ljiljana Arsenović, Zvonko Trajković, Tatjana Olujić, Dragan Ilić, Darko Bjegović, insieme all’Orchestra dell’Associazione Serba dei Medici. Il programma prevede musiche di Chopin, Marko Tajčević, Vasilije Mokranjac, Dušan Radić, […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Dic 2023Ven 12 Gen 2024
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Novi Sad

La Stazione culturale Eđšeg di Novi Sad, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 28 dicembre al 12 gennaio prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. La mostra sarà inaugurata giovedì 28 dicembre alle ore 19.00. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Dic 2023Sab 23 Dic 2023
Cinema invernale di Sremski Karlovci

Nell’ambito dell’edizione invernale del Karlovci Film Festival, il Centro Culturale “Karlovačka umetnička radionica”, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospiterà le proiezioni di quattro film italiani. I film saranno proiettati in versione originale italiana con sottotitoli in serbo. Programma venerdì 22 dicembre ore 19.00 – Scialla! (2011), regia di Francesco Bruni ore […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Dic 2023
Presentazione del libro “Roman na italijanski način” di Snežana Milinković

Giovedì 21 dicembre alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà la presentazione del libro “Roman na italijanski način” di Snežana Milinković, il primo volume della collana Italiana edito da Arhipelag in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Interverranno la prof.ssa Snežana Milinković, la prof.ssa Mirka Zogović e Gojko […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Dic 2023
Concerti in Galleria – RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Dic 2023
“Siete liberi stasera?”

Gli studenti del Terzo Liceo di Belgrado – guidati dalla direttrice artistica del Teatro POD Tatjana Pajović, con il sostegno della prof.ssa Gloria Domeniconi e della prof.ssa Sandra Tripković, in cooperazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – presentano lo spettacolo intitolato “Siete liberi stasera?”, work in progress liberamente ispirato a tematiche pirandelliane del […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Dic 2023
Divertissement del Balletto del Sud

La Fondazione Nazionale della Danza di Belgrado e l’Ambasciata d’Italia a Belgrado, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano un divertissement tratto dal balletto Lo Schiaccianoci, il titolo più amato da tutto il pubblico, in una versione ambientata nei film di Tim Burton, firmata da Fredy Franzutti, che vedrà la partecipazione di […]

Leggi di più