Film “Dante” di Pupi Avati a Vranje in occasione del Dantedì
Sarà presentato lunedì 25 marzo presso la sala del Liceo “Bora Stanković” di Vranje il film “Dante” (2022) diretto da Pupi Avati, dedicato alla figura del Sommo Poeta. Tra gli interpreti: Sergio Castellitto, Enrico Lo Verso, Alessandro Haber, Leopoldo Mastelloni, Gianni Cavina. La pellicola racconta il Poeta attraverso le parole di Boccaccio, che nel 1350 […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Studiare i creative media”
Si terrà mercoledì 20 marzo alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la presentazione del libro “Studiare i creative media – Ricerca e analisi dei processi di creazione, condivisione e appropriazione culturale” (UTET Università, 2023) alla presenza delle autrici Alessandra Micalizzi e Marija Koprivica Lelićanin. La presentazione si svolgerà in lingua italiana […]
Leggi di piùConcerto “Le Regine del Belcanto“
Lunedì 18 marzo alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto di opera lirica intitolato “Le Regine del Belcanto”, un omaggio a Jenny Lind, Adelina Patti e Christina Nilsson de Casa Miranda, dive dell’opera lirica del XIX secolo. Al concerto, che gode del patrocinio dell’Ambasciata di Svezia a Belgrado, […]
Leggi di piùConcerto del chitarrista Filip Živanović
Giovedì 14 marzo alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto del chitarrista Filip Živanović, organizzato dalla Società Chitarristica di Belgrado, associazione impegnata nella promozione di giovani chitarristi. Il programma del concerto prevede musiche di Sor e Barrios. Filip Živanović ha conseguito la laurea e il master in chitarra […]
Leggi di piùConcerto della violinista Milena Milošević
Lunedì 11 marzo alle ore 19.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita il concerto della giovane violinista Milena Milošević della Scuola di musica “Davorin Jenko”. La musicista, che studia con la prof.ssa Ksenija Pejović, sarà accompagnata al pianoforte da Mirko Jorgović. Il programma del concerto prevede musiche di Corelli, Paganini, Vieuxtemps, Telemann e Wieniawski. […]
Leggi di piùGiornate del cinema italiano contemporaneo a Vranje
Il Comitato di Vranje della Società Dante Alighieri, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta le Giornate del cinema italiano contemporaneo che si svolgeranno dal 10 al 14 marzo prossimi presso il Teatro “Bora Stanković” a Vranje. Cinque i film in programma che saranno proiettati in versione originale italiana con sottotitoli in […]
Leggi di piùXXI Festival della danza di Belgrado
Nell’ambito della 21a edizione del Festival della danza di Belgrado, che si terrà dal 9 marzo al 10 aprile prossimi, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta i seguenti spettacoli: – Scarpette Rosse del Nuovo Balletto di Toscana, coreografato da Philippe Kratz, che avrà luogo lunedì 11 marzo alle ore 20.00 presso il Teatro Terazije […]
Leggi di piùMostra “Machines for Peace – Macchine di Pace” a Belgrado
Riparte l’8 marzo dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la mostra-installazione “Machines for Peace-Macchine di Pace”, proposta dalla Rete delle feste delle grandi Macchine a spalla italiane, Patrimonio UNESCO dal 2013. La mostra, alla sua terza tappa dopo l’esposizione al Bethlehem Peace Center e nella Cappella Barocca del complesso dell’Ambasciata d’Italia a Praga, è sostenuta […]
Leggi di piùConcerti in Galleria
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]
Leggi di piùMostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Kruševac
Il Centro culturale di Kruševac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista” in programma dal 28 febbraio al 19 marzo prossimi presso il Fondo Milić di Mačva a Kruševac. La mostra sarà inaugurata mercoledì 28 febbraio alle […]
Leggi di più