Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 11 Apr 2024Ven 03 Mag 2024
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Berane

Il Centro culturale di Berane, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista” in programma dall’11 aprile al 3 maggio prossimi presso la Casa della memoria del duca Gavro Vuković a Berane. La mostra sarà inaugurata giovedì 11 […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Apr 2024
Concerto della sezione d’archi della Scuola di Musica “Davorin Jenko”

Mercoledì 10 aprile alle ore 19.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita il concerto della sezione d’archi della Scuola di Musica “Davorin Jenko”. Ad esibirsi i giovani violinisti Anastasija Savić, Sofija Nikitović, Kaja Ristić, Natalija Milin, Lilijan Šćekić, Milena Milošević, Lana Krstić, Sonja Ristić, Petar Minić, Sava Milošević e Ana Tabudžić che studiano con […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Apr 2024
Concerto di Roberto Turrin a Cetinje

Nell’ambito della seconda edizione della Settimana internazionale della musica, festival organizzato dall’Accademia musicale dell’Università del Montenegro in programma dall’8 al 15 aprile prossimi a Cetinje, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto e la masterclass del pianista Roberto Turrin, docente al Conservatorio di musica “Giuseppe Tartini” di Trieste. Il programma del concerto, che […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Apr 2024
Concerto degli studenti di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado

Lunedì 8 aprile alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto degli studenti di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado – Anastazija Pop-Lazić, Irina Aničić, Jana Marinković, Sofija Vilovski, Kristina Blažić, Tara Vukadinović, Isidora Simović, Nina Petrović – che studiano con la prof. Marija Đukić. Il programma prevede […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Apr 2024Mer 24 Apr 2024
Mostra “Paolo Rossi, un ragazzo d’oro e le leggende del calcio” a Skopje

In collaborazione con Trim & Lum e con il sostegno dell’Ambasciata italiana a Skopje, dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e della FFM, presso il Centro Multimediale Mala Stanica a Skopje dall’8 al 24 aprile 2024, sarà allestita la mostra “Paolo Rossi, un ragazzo d’oro e le leggende del calcio”. Attraverso i vari banner, foto […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Apr 2024
Concerto della Scuola di Musica “Vatroslav Lisinski”

Martedì 2 aprile alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto primaverile degli allievi della Scuola di Musica “Vatroslav Lisinski”.

Leggi di più
Concluso Mer 27 Mar 2024Mer 10 Apr 2024
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Bar

Il Centro culturale di Bar, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista” in programma dal 27 marzo al 10 aprile prossimi presso la Galleria d’arte “Velimir A. Leković” di Bar. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Mar 2024Ven 19 Apr 2024
Mostra fotografica “Acqua e Donna – Aqua et Mulier” di Giuseppe La Spada

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con la Fondazione Acqua e la Camera di Commercio Italo-Serba, presenta la mostra fotografica “Acqua e Donna – Aqua et Mulier” di Giuseppe La Spada, a cura di Milica Rodić, che avrà luogo dal 27 marzo al 19 aprile prossimi presso l’Istituto. ll parallelismo tra acqua e […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Mar 2024Dom 31 Mar 2024
VIII edizione dell’Italian Design Day a Belgrado

In occasione dell’ottava edizione dell’Italian Design Day, l’Ambasciata d’Italia a Belgrado, in collaborazione con l’ICE e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta “Fabbricare valore. Inclusività, innovazione e sostenibilità”. Nella prima parte della serata il designer Alberto Maria Prina ed il Prof. Zoran Đukanović ripercorreranno la storia del design italiano della sedia e la sua […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Mar 2024
Dantedì – Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri (Firenze, 1265 – Ravenna, 1321), padre della lingua italiana, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta dell’allora Ministro della cultura Dario Franceschini. La data è stata individuata dagli studiosi come quella in cui ebbe inizio il viaggio ultraterreno di […]

Leggi di più