Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 26 Set 2024Gio 26 Set 2024
Giornata Europea delle Lingue

In occasione della Giornata Europea delle Lingue, il cluster EUNIC Serbia e il Centro Culturale dei Bambini di Belgrado – in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea in Serbia e l’Ufficio del Consiglio d’Europa a Belgrado – organizzano una grande manifestazione per promuovere la diversità linguistica e l’apprendimento delle lingue straniere, rivolta in particolare ai […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Set 2024
“Parthenope” di Paolo Sorrentino inaugura il Manaki Brothers International Cinematographers’ Film Festival a Bitola

Si svolgerà dal 21 al 27 settembre prossimi a Bitola la 45° edizione del Manaki Brothers International Cinematographers’ Film Festival. A inaugurare il Festival, sabato 21 settembre alle ore 19:45 presso il Centro culturale di Bitola, sarà il film “Parthenope” (2024) di Paolo Sorrentino. La proiezione è organizzata con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Skopje […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Set 2024Sab 21 Set 2024
Il corso di italiano “in alto!”: nuovi strumenti per innovare la lezione

Sabato 21 settembre dalle 10 alle 14 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà un corso di formazione per insegnanti di italiano a cura di Sara Giovinazzo, autrice e formatrice della casa editrice Ornimi Editions. L’intervento intitolato “Il corso di italiano in alto!: nuovi strumenti per innovare la lezione” illustrerà in modo dettagliato […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Set 2024Dom 22 Set 2024
Festival “Piccolo weekend“

La terza edizione del festival “Piccolo weekend“, organizzato dall’Associazione dei flautisti della Serbia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, si svolgerà a Belgrado dal 20 al 22 settembre 2024. Si tratta di un evento dedicato all’ottavino, lo strumento più piccolo della famiglia dei flauti, con lo scopo di inserirlo adeguatamente nelle attività […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2024Sab 21 Set 2024
Giornate del Cinema Italiano a Subotica

Il Centro Italiano di Cultura ”Piazza Italia” di Subotica, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta le Giornate del cinema italiano che si svolgeranno dal 19 al 21 settembre prossimi presso l’Art Cinema Aleksandar Lifka di Subotica. Tre i film in programma che saranno proiettati in versione originale italiana con sottotitoli in […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2024Lun 23 Set 2024
IX FESTIVAL DEL CINEMA ITALO-SERBO (19- 23 SETTEMBRE 2024)

Si terrà a Belgrado presso la Cineteca Jugoslava dal 19 al 23 settembre il IX Festival del Cinema Italo-Serbo. Nato dal crescente desiderio di scambio culturale, artistico e cinematografico tra l’Italia e la Serbia il Festival è un’occasione preziosa per il pubblico di fruire di opere contemporanee della cinematografia italiana e serba, ma anche per […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Set 2024Mer 18 Set 2024
Concerti “La Notte della Taranta – Ritmo e Passione di Puglia” in Macedonia del Nord

La famosa Orchestra Popolare La Notte della Taranta sarà protagonista di due concerti in Macedonia del Nord – sostenuti dall’Ambasciata d’Italia a Skopje e dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – due serate di musica e danza straordinarie dedicate alla pizzica, la tradizionale musica popolare del Salento. Il primo concerto si terrà il 17 settembre […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Set 2024
Concerto dell’ensemble da camera “Truveri”

Lunedì 16 settembre alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto dell’ensemble da camera “Truveri”. Ad esibirsi saranno Miloš Miketić (flauto), Nevena Majdevac (oboe), Mirko Marić (corno), Nikola Goločevac (fagotto), Luka Bošković (clarinetto) e Dušan Grozdanović (pianoforte). Il programma del concerto prevede musiche del compositore contemporaneo italiano Dario Argentesi. […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Set 2024
Concerto del chitarrista Marko Radojković

Giovedì 12 settembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto del chitarrista Marko Radojković, organizzato dalla Società Chitarristica di Belgrado, associazione impegnata nella promozione di giovani chitarristi. Il programma del concerto prevede musiche di Domenico Scarlatti, Mauro Giuliani, Roland Dyens, Francisco Tárrega e alcune canzoni popolari serbe. Ospite […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Set 2024
Innovazione Responsabile Digitale – Innovative Coffee Break

La Camera di Commercio Italo-Serba e WebMind, con il supporto di UniCredit Bank, OTP Banka, OTP Connect, Julius Meinl e dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, organizzano un evento intitolato “Innovazione Digitale Responsabile – Innovative Coffee Break”. L’evento si terrà il 12 settembre alle ore 10:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e rappresenterà […]

Leggi di più