Concerto di gala “Unicredit Bank” in omaggio a Giacomo Puccini
Si terrà martedì 8 ottobre alle ore 20.00 presso la Fondazione Ilija M. Kolarac il concerto di gala “Unicredit Bank” in occasione del centenario della morte del compositore italiano Giacomo Puccini. L’evento è organizzato dall’agenzia Fabrika, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado e dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Ad esibirsi saranno Donata D’Annunzio […]
Leggi di piùPARTITA INTERNAZIONALE DEL CUORE – RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DI UN ASILO
In occasione della Giornata dello Sport italiano nel mondo, l’Ambasciata d’Italia in collaborazione con la Fondazione Novak Djokovic e la Fondazione Intesa organizza una partita di calcio benefica tra la Nazionale Attori e Cantanti e i veterani della Stella Rossa. Il ricavato della partita sarà devoluto alla ricostruzione di un asilo in Serbia. DONA ANCHE […]
Leggi di piùConcerto di Milica Pekmezović e Jelena Babović
Giovedì 3 ottobre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto del duo pianistico Milica Pekmezović e Jelena Babović della Scuola di Musica “Vatroslav Lisinski” di Belgrado. In programma musiche di Gershwin, Debussy, Saint-Saëns e Franck.
Leggi di piùX Fiera Internazionale del Libro di Podgorica
Si svolgerà a Podgorica dal 2 al 6 ottobre la decima edizione della Fiera Internazionale del Libro, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Podgorica e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Vi prenderanno parte ospiti italiani tra cui scrittori Vins Gallico, Lorenzo Marone e Giordano Merlicco, Lavinia Azzone (casa editrice Fandango), Livio Muci e […]
Leggi di piùMostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Knjaževac
La Casa della cultura di Knjaževac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Comitato di Vranje della “Società Dante Alighieri”, ospita dal 1° al 14 ottobre prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso di […]
Leggi di piùConcerto per trombone solo ALL ABOUT DREAMING – Filippo Vignato
S’intitola “All About Dreaming” il concerto che vedrà protagonista il trombonista italiano Filippo Vignato, in programma lunedì 30 settembre alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Il concerto s’inserisce in un tour internazionale, realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e della SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, che tra […]
Leggi di piùLa forza dell’arte – 6 eroine
La forza dell’arte – 6 eroine, performance multimediale organizzata dall’agenzia Fabrika in collaborazione con il Teatro Madlenianum, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado e dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, si svolgerà il 30 settembre alle ore 19.30 presso il Teatro Malenianum di Zemun. Si tratta di uno spettacolo teatrale multimediale, diretto da Rossano […]
Leggi di piùBookstar – Festival della Letteratura Europea
Si svolgerà a Skopje dal 30 settembre al 3 ottobre la decima edizione del Bookstar, Festival della Letteratura Europea, organizzato dalla casa editrice Antolog con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Skopje e dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. La giornalista italiana Paola Peretti sarà ospite speciale all’inaugurazione del Festival il 30 settembre alle ore 20.00 […]
Leggi di piùIV Summer Opera Academy – Rossi Fest di Belgrado
Andrà in scena il 27 settembre alle ore 19.30 presso il Teatro Madlenianum l’opera “Suor Angelica” di Giacomo Puccini, celebre compositore italiano di cui quest’anno ricorre il centenario dalla morte. La rappresentazione chiuderà la IV edizione della Summer Opera Academy del Rossi Fest di Belgrado, in programma dal 20 al 27 settembre prossimi. L’evento è […]
Leggi di piùProiezione del film “Scusate se esisto” a Podgorica
Nell’ambito della rassegna cinematografica intitolata “Valori europei attraverso il cinema”, promossa dal Ministero per gli Affari Europei del Montenegro in occasione della Giornata della Cooperazione Interreg 2024, l’Ambasciata d’Italia a Podgorica e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano il film “Scusate se esisto” (2014) diretto da Riccardo Milani, con protagonisti Paola Cortellesi e Raoul […]
Leggi di più