Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 15 Ott 2024
Spettacolo “Marco Polo” di Michele Santeramo a Belgrado

In occasione dei 700 anni dalla morte di Marco Polo e nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno intitolata “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, martedì 15 ottobre alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con Ponte tra Culture soc. coop., si terrà lo spettacolo […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024
Concerti in Galleria

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024
Spettacolo “Marco Polo” di Michele Santeramo a Podgorica

In occasione dei 700 anni dalla morte di Marco Polo e nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno intitolata “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, l’Ambasciata d’Italia a Podgorica, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e Ponte tra Culture soc. coop. presentano lo spettacolo “Marco Polo” scritto da Michele Santeramo, […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024Dom 20 Ott 2024
XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Si svolgerà dal 14 al 20 ottobre prossimi la XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica italiana ogni anno nel mese di ottobre con un nutrito programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana. L’edizione di quest’anno verte […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024Dom 20 Ott 2024
Diabolik a Belgrado

La XXIV edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo si aprirà a Belgrado con un evento legato a Diabolik – organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado, la Cineteca Jugoslava e la casa editrice Astorina – che vedrà la partecipazione di uno degli illustratori ufficiali del “re […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Ott 2024Dom 13 Ott 2024
“Study Abroad Fair 2024” Fiera dell’istruzione e dello studio all’estero

Si terrà domenica 13 ottobre 2024 dalle 11 alle 18 presso il Sava Centar di Belgrado la Fiera dell’Istruzione e delle borse di studio all’estero organizzata da Ino Edukacija. Alla Fiera parteciperanno numerose università straniere, tra cui 10 università italiane, nonché l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Nel corso della Fiera verranno presentate le offerte […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2024
Concerto del chitarrista Novak Miljković

Giovedì 10 ottobre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto del chitarrista Novak Miljković, organizzato dalla Società Chitarristica di Belgrado, associazione impegnata nella promozione di giovani chitarristi. Il programma del concerto prevede musiche di Fernando Sor, Dionisio Aguado e Mauro Giuliani. Novak Miljković ha cominciato a suonare la […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2024
“Lo stile di Milena” a Vranje

Giovedì 10 ottobre alle ore 13 presso il Liceo “Bora Stanković” a Vranje si terrà la mostra “Lo stile di Milena” dedicata all’opera dell’artista italo-serba Milena Pavlović Barilli, organizzata dal Comitato di Vranje della Società Dante Alighieri e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Il programma prevede una mostra di riproduzioni di […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2024Dom 13 Ott 2024
Conferenza PDP a Novi Sad

Nell’ambito della XVI edizione della Conferenza dei media creativi PDP che si tiene dal 10 al 13 ottobre a Novi Sad, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la partecipazione della visual designer Luisa Milani. La Conferenza PDP riunisce designer, fotografi e altri artisti visuali da tutto il mondo che hanno la possibilità di conoscersi, […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Ott 2024Ven 25 Ott 2024
Mostra “Carissimo Pinocchio – Designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo” a Belgrado

S’inaugura mercoledì 9 ottobre alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado, la mostra “Carissimo Pinocchio – Designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo”, realizzata dall’ADI Design Museum di Milano nel 2023 in occasione dei 140 anni dalla prima edizione de “Le […]

Leggi di più