Festival della danza di Belgrado – Compagnia Zappalà Danza
Nell’ambito della 18a edizione del Festival della danza di Belgrado, in programma dal 6 marzo al 1° ottobre prossimi, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la compagnia Zappalà Danza con la performance “A.semu tutti devoti tutti?”, giovedì 25 marzo alle ore 19.30 presso l’opera Madlenianum di Zemun. La Compagnia Zappalà Danza, fondata a Catania […]
Leggi di piùDantedì – Viaggio digitale nel mondo dantesco
Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, padre della lingua italiana, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini. La data è stata individuata dagli studiosi come quella in cui iniziava il viaggio di Dante nell’aldilà attraverso il capolavoro della Divina Commedia. L’edizione […]
Leggi di piùGiornata Mondiale della Poesia
La Giornata Mondiale della Poesia, proclamata dall’UNESCO nel 1999, viene celebrata dal Centro culturale di Belgrado con l’omonimo festival che riunisce autori di vari paesi portando alla capitale serba le novità della scena letteraria europea e mondiale. L’edizione di quest’anno, curata dalla poetessa e drammaturga Maša Seničić, si svolge dal 21 al 23 marzo prossimi […]
Leggi di piùL’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE ONLINE E L’APPROCCIO COMUNICATIVO
Facoltà di Filologia di Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgradopresentano il corso di aggiornamento L’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE ONLINE E L’APPROCCIO COMUNICATIVO organizzato dalle professoresse Julijana Vučo, Jelena Drljević e Katarina Zavišin che si svolge online il 20 marzo dalle 9.00 alle 17.00 sulla piattaforma Zoom.Il corso è gratuito e si rivolge agli […]
Leggi di piùATTIVITÀ DIDATTICHE RIVOLTE ALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PRAGMATICO-DISCORSIVA, MORFOSINTATTICA E TRADUTTIVA NELL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO COME LINGUA STRANIERA
Facoltà di Filologia di Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgradopresentano il Corso di aggiornamento per docenti di lingua italiana LS Attività didattiche rivolte allo sviluppo delle competenzepragmatico-discorsiva, morfosintattica e traduttivanell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera Autori e realizzatori:Nevena Ceković, Nataša Janićijević, Milena Popović PisarriDipartimento di Italianistica, Facoltà di Filologia, Università di Belgrado Data d’incontro:sabato […]
Leggi di piùPane e cioccolata (1974)
Regia di: Franco Brusati Con: Nino Manfredi, Anna Karina Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùRetrospettiva di Bernardo Bertolucci
La Cineteca Jugoslava di Belgrado presenta una retrospettiva di film diretti dal celebre regista e sceneggiatore italiano Bernardo Bertolucci in occasione degli 80 anni dalla sua nascita, in programma dal 1° all’11 marzo presso la sede in via Uzun Mirkova. La retrospettiva sarà riproposta dal 16 al 21 marzo presso il Museo della Cineteca Jugoslava […]
Leggi di piùNovecento (1976)
Regia di: Bernardo Bertolucci Con: Robert De Niro, Gerard Depardieu ore 15.00 – Prima parte ore 18.00 – Seconda parte Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùStudy in Italy – Fiera dello studente online
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’agenzia Via Academica presentano Study in Italy, fiera dello studente online incentrata sull’offerta formativa in Italia. Parteciperanno università italiane che illustreranno agli studenti della Serbia, del Montenegro e della Bosnia ed Erzegovina i corsi di studio erogati in lingua italiana e inglese, le procedure per l’ammissione e per […]
Leggi di piùGiorno della Memoria
In occasione del Giorno della Memoria 2021 gli Istituti Italiani di Cultura di Belgrado, Bucarest e Varsavia propongono in collaborazione con la Fondazione CDEC – Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea un evento pubblico di dimensione europea. Verrà presentato per la prima volta il progetto Intolerance Has No Place in the 21st Century che ha ottenuto […]
Leggi di più