Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 28 Nov 2021Dom 28 Nov 2021
“Madama Butterfly” del Festival Puccini di Torre del Lago al Teatro Nazionale di Belgrado

Un allestimento di gala dell’opera “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini promosso e sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado avrà luogo domenica 28 novembre alle ore 19.00 al Teatro Nazionale di Belgrado. L’allestimento di “Madama Butterfly” al Teatro Nazionale di Belgrado è una produzione della Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago Puccini, luogo in […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Nov 2021Ven 26 Nov 2021
Seminario “Qualità alimentare e sostenibilità: tradizione e innovazione”

In occasione della VI edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura ospita venerdì 26 novembre alle ore 12.00 il seminario “Qualità alimentare e sostenibilità: tradizione e innovazione”, evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado con la collaborazione di Slow Food Serbia. Il seminario si propone di mettere in evidenza il ruolo […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Nov 2021Lun 29 Nov 2021
Italia paese ospite alla Conferenza KreNI di Niš

Si svolge dal 26 al 29 novembre prossimi presso l’Hotel Ambasador a Niš la Conferenza delle industrie creative KreNI, giunta alla settima edizione e organizzata dall’Associazione Giovani Ambasciatori in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. La conferenza riunisce esperti del settore ed è rivolta a giovani con esperienza iniziale in una delle industrie […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Nov 2021Mer 24 Nov 2021
Concerto diretto dal Maestro Giorgio Sini

L’associazione “UNICA ART”, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto del Quartetto d’archi di Belgrado e dell’Ensemble artistico del Ministero della Difesa della Repubblica di Serbia “Stanislav Binički” diretto dal Maestro Giorgio Sini. Il Quartetto d’archi di Belgrado è composto dai violinisti Nevenka Tatić e Vladimir Vasiljević, dalla violista Ivana […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Nov 2021Mar 30 Nov 2021
Mostra RHOME al Festival di Fotografia Vizualizator

Nell’ambito della nona edizione del Festival di Fotografia “Vizualizator”, promosso dal Centro per lo Sviluppo della Fotografia di Belgrado, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra “RHOME”, un percorso attraverso i molteplici microcosmi di Roma del duo italo-francese Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni. Lontano da un’immagine stereotipata e turistica della capitale italiana, “RHOME” […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Nov 2021Lun 22 Nov 2021
Concerti in Galleria

A seguito del grande interesse riscontrato negli anni precedenti, anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita un concerto del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal KCB – Centro Culturale di Belgrado. Con questa collaborazione con il KCB, istituzione culturale di rilievo della città, l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Nov 2021Lun 22 Nov 2021
Webinar di presentazione del libro “Fuori menu” di Fernanda Roggero

Giunge alla sesta edizione la Settimana della cucina italiana nel mondo, un’iniziativa promossa dalla rete diplomatico-consolare italiana e degli Istituti Italiani di Cultura per valorizzare il patrimonio della cucina italiana e promuoverne le eccellenze. L’edizione di quest’anno, in programma dal 22 al 28 novembre prossimi, verte sul tema “Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Nov 2021Dom 19 Dic 2021
Tra aneddoti e tradizione: cibi speciali italiani

Giunge alla sua sesta edizione la Settimana della cucina italiana nel mondo, un’iniziativa promossa dalla rete diplomatico-consolare italiana e degli Istituti Italiani di Cultura per valorizzare il patrimonio della cucina italiana e promuoverne le eccellenze. L’edizione di quest’anno, in programma dal 22 al 28 novembre prossimi, verte sul tema “Tradizione e prospettive della cucina italiana: […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Nov 2021Dom 28 Nov 2021
VI SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO

L’Ambasciata d’Italia a Belgrado celebra anche quest’anno dal 22 al 28 novembre la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”: la tradizionale rassegna del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che promuove la cucina e i prodotti agroalimentari italiani di qualità in contemporanea in tutte le Ambasciate, i Consolati, gli Istituti di cultura e […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Nov 2021Sab 06 Nov 2021
Francesco Bearzatti Tinissima Quartet al 24° Jazz Festival di Pančevo

Nell’ambito della 24a edizione del Jazz Festival di Pančevo, in programma dal 4 al 7 novembre prossimi, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il Francesco Bearzatti Tinissima Quartet, la pluripremiata formazione italiana composta da Francesco Bearzatti (sassofono), Giovanni Falzone (tromba), Danilo Gallo (basso elettrico) e Marco D’Orlando (batteria). La carriera di Francesco Bearzatti si […]

Leggi di più