Podcast della rivista Oblakoder
La rivista Oblakoder presenta il podcast “Talks without borders” (Dialoghi senza confini) che illustra le esperienze di giovani serbi che vivono all’estero, nonché le esperienze di giovani che vivono nei paesi europei confrontandole con la vita dei giovani in Serbia. Con questo podcast Oblakoder mira a promuovere il dialogo tra i giovani e l’importanza del […]
Leggi di piùXXI Settimana della lingua italiana nel mondo
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giunge alla XXI edizione la Settimana della lingua italiana nel mondo, manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica italiana ogni anno nel mese di ottobre con un nutrito programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana. L’edizione di quest’anno, in programma dal 18 al 24 ottobre prossimi, […]
Leggi di piùConcorso online “Dante, l’italiano”
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri e nell’ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno intitolata “Dante, l’italiano”, in programma dal 18 al 24 ottobre prossimi, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’omonimo concorso promosso sulle piattaforme social Facebook, Instagram e Twitter. Il concorso è aperto a tutti […]
Leggi di piùMostra “La Selva e le Stelle” di Francesco Amorosino
Nell’ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno intitolata “Dante, l’italiano”, e in occasione delle celebrazioni del settecentesimo anniversario della scomparsa di Dante Alighieri, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il festival di fotografia Belgrade Photo Month presentano la mostra “La Selva e le Stelle” di Francesco Amorosino che si svolgerà dal […]
Leggi di piùConcerti in Galleria
A seguito del grande interesse riscontrato negli anni precedenti, anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita un concerto del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal KCB – Centro Culturale di Belgrado. Con questa collaborazione con il KCB, istituzione culturale di rilievo della città, l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali […]
Leggi di piùBelgrade SAXperience
Nell’ambito dell’ottava edizione del festival internazionale Belgrade SAXperience, in programma dal 28 settembre al 1° ottobre prossimi, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il duo italiano GrandessoCera composto dal sassofonista Damiano Grandesso e dal compositore Andrea Cera. Damiano Grandesso chiuderà questa edizione del Festival venerdì 1° ottobre alle ore 20.00 presso Dorćol Platz. Seguiranno […]
Leggi di piùBello & Ben Fatto – 24 ore di eleganza
In occasione del decimo anniversario del prestigioso evento 24 ore di eleganza, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con la DeGorsi Luxury Consulting, organizza la manifestazione Bello & Ben Fatto – 24 ore di eleganza dedicata ai maestri italiani dell’eleganza, che si terrà il 30 settembre alle ore 18.00 presso questo Istituto. Programma: […]
Leggi di piùTodo Mundo Festival
Si svolge dal 25 al 28 settembre prossimi la nona edizione del Todo Mundo Festival, world music festival di Belgrado organizzato dall’Associazione Ring Ring. Il filo conduttore di questa edizione del festival, che prevede sei concerti, una mostra di fotografie e una conferenza, è la forza creativa delle donne nel mondo della musica. L’Istituto Italiano […]
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue
Il 26 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Europea delle Lingue, proclamata dal Consiglio d’Europa, con il patrocinio dell’Unione Europea, il 6 dicembre del 2001, alla fine dell’evento “2001, Anno europeo delle lingue”. È un appuntamento annuale dedicato al ricco patrimonio linguistico europeo, una realtà preziosa da tutelare, valorizzare e difendere per il […]
Leggi di piùSmartArt 2021
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con la Facoltà di Arti Applicate di Belgrado presenta la seconda edizione della manifestazione internazionale SmartArt 2021– Arti e Scienze applicate: esperienza e visione che si svolgerà dal 10 al 25 settembre a Belgrado. Nell’ambito di questa manifestazione si terrà la conferenza SmartArt dal 23 dal 25 settembre […]
Leggi di più