Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 30 Set 2022Dom 02 Ott 2022
MultiBridge Fest a Novi Sad e Sremski Karlovci

Nell’ambito della terza edizione del Festival Internazionale del Cinema d’Animazione per Bambini e Giovani MultiBridge Fest, organizzato dallo Studio “DOM”, che si svolge dal 30 settembre al 2 ottobre a Novi Sad e Sremski Karlovci, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la partecipazione di Roberto Paganelli che terrà due workshop d’animazione sabato 1° e […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Set 2022Mar 27 Set 2022
Le Giornate di Musica Barocca

In occasione delle Giornate di Musica Barocca, organizzate dall’Associazione di musica antica di Vojvodina (VEMA) che si terranno dal 15 settembre al 2 ottobre prossimi a Novi Sad, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado è lieto di presentare la musicista italiana Rosita Ippolito. La musicista italiana si esibirà alla viola da gamba al concerto intitolato […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Set 2022Lun 26 Set 2022
Giornata Europea delle Lingue

In occasione della Giornata Europea delle Lingue, il Centro Culturale dei Bambini di Belgrado – in collaborazione con l’Ufficio del Consiglio d’Europa a Belgrado, la Delegazione dell’Unione Europea in Serbia e il cluster EUNIC Serbia e sotto gli auspici dell’amministrazione comunale della città di Belgrado – organizza una grande manifestazione per promuovere la diversità linguistica […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Set 2022Ven 23 Set 2022
Presentazione del libro “Passo dopo passo. La mia storia” e proiezione del film “Carla”

Venerdì 23 settembre alle ore 18.30 presso la Cineteca Jugoslava di Belgrado si terrà la presentazione dell’autobiografia “Passo dopo passo. La mia storia” di Carla Fracci, edita da Mondadori, la cui edizione in serbo è stata pubblicata dal Belgrade Dance Festival in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Interverranno Francesca Pedroni, critico di […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Set 2022Gio 22 Set 2022
Fanfara Station al Todo Mundo Festival

Si svolge dal 21 al 24 settembre prossimi la 10° edizione del Todo Mundo Festival, world music festival di Belgrado organizzato dall’Associazione Ring Ring. L’edizione del festival di quest’anno prevede otto concerti. In questa cornice l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il trio italiano Fanfara Station, che si esibirà giovedì 22 settembre in secondo […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Set 2022Sab 01 Ott 2022
Festival Cirkobalkana

Si svolge dal 20 settembre al 1° ottobre presso i Silos di Belgrado la 10° edizione del festival Cirkobalkana, organizzato dall’associazione Cirkusfera in collaborazione con diversi partner locali e stranieri. Il pubblico belgradese avrà a disposizione due tendoni con un programma ricco di spettacoli, laboratori, concerti, mostre, proiezioni di film e altre attività per il […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Set 2022Lun 19 Set 2022
Alberto Ferro all’ArtLink Festival

Nell’ambito della sua X edizione, l’ArtLink Festival, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto del pianista italiano Alberto Ferro, in programma lunedì 19 settembre alle ore 19.30 presso la Filarmonica di Skopje. Alberto Ferro, nato nel 1996, ha iniziato gli studi musicali con la madre all’età di 7 anni. Nel […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Set 2022Lun 19 Set 2022
Spettacolo teatrale “Cenerentola” a Subotica

Nell’ambito della 29° edizione del Festival Internazionale di Teatro per Ragazzi di Subotica, in programma dal 18 al 23 settembre prossimi, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta lo spettacolo teatrale “Cenerentola” della compagnia italiana Zaches Teatro con la regia di Luana Gramegna. Fiaba diffusissima di cui esistono nel mondo più di trecento varianti Cenerentola […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Set 2022Gio 22 Set 2022
Festival Internazionale di Musica da Camera – Convivium Musicum

Il Festival Internazionale di Musica da Camera Convivium Musicum, quest’anno giunto alla sua nona edizione, si tiene a Kragujevac dal 19 al 22 settembre. L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado è lieto di presentare l’Italian Clarinet Quartet che si esibirà il 19 settembre alle ore 20.00. L’Italian Clarinet Quartet nasce nel 2017 dall’idea di quattro […]

Leggi di più
Concluso Dom 18 Set 2022Dom 18 Set 2022
Presentazione del libro “Le assaggiatrici” di Rosella Postorino a Belgrado

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la casa editrice Vulkan sono lieti di invitarvi alla presentazione del romanzo Le assaggiatrici (Feltrinelli, 2018) – pubblicato in Serbia nel 2021 con il titolo U Vučjoj jazbini – che si terrà alla presenza dell’autrice Rosella Postorino domenica 18 settembre alle ore 18.00 presso la libreria Vulkan di […]

Leggi di più