Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 01 Set 2022Gio 01 Set 2022
Petrovac Jazz Festival

Nell’ambito della 16a edizione del Petrovac Jazz Festival, che si tiene dal 1° al 2 settembre a Petrovac, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado è lieto di presentare il Mauro Sigura Quartetto, che si esibisce il 1° settembre presso l’Hotel Palas Lux Petrovac, Montenegro, alle ore 21.30. Mauro Sigura nasce a Torino e, dopo la […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Set 2022Lun 12 Set 2022
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Čajetina

La Biblioteca “Ljubiša R. Đenić” di Čajetina, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 1° al 12 settembre prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso degli ultimi dieci anni, ha immortalato col cellulare i […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Ago 2022Mar 30 Ago 2022
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Čačak

Il Museo Nazionale di Čačak, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 18 al 30 agosto prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso degli ultimi dieci anni, ha immortalato col cellulare i suoi luoghi […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Ago 2022Gio 18 Ago 2022
Cinema italiano sotto le stelle a Niš

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’Associazione Giovani Ambasciatori presentano una rassegna del cinema italiano contemporaneo, in programma dal 16 al 18 agosto prossimi a Niš nel giardino del Labeerint. Tre i film in programma che saranno proiettati in versione originale italiana con sottotitoli in serbo. Programma: martedì 16 agosto, ore 21.00 L’industriale (2011), […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Ago 2022Sab 20 Ago 2022
Giornate della cultura italiana a Vršac – Mostra “Nikola Tesla, l’uomo che definì il futuro“

Nell’ambito della manifestazione Estate culturale di Vršac, il Centro Culturale di Vršac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta le Giornate della cultura italiana che si svolgeranno dal 10 al 20 agosto prossimi. I visitatori avranno l’occasione di vedere la mostra “Nikola Tesla, l’uomo che definì il futuro” e una rassegna del […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Ago 2022Gio 11 Ago 2022
Giornate del cinema italiano a Bečej

Il Teatro civico di Bečej, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta le Giornate del cinema italiano che si terranno dall’8 all’11 agosto prossimi nel giardino del Teatro civico di Bečej. Quattro i film in programma che saranno proiettati in versione originale italiana con sottotitoli in serbo. Programma: lunedì 8 agosto, ore […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Ago 2022Mer 17 Ago 2022
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Nova Varoš

Il Centro culturale “Jovan Tomić” di Nova Varoš, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 5 al 17 agosto prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso degli ultimi dieci anni, ha immortalato col cellulare […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Ago 2022Ven 12 Ago 2022
Cinema estivo “Patosinema” a Smederevo

Nell’ambito del cinema estivo “Patosinema”, in programma dal 15 luglio al 27 agosto, organizzato dal Teatro Patos e dal Centro culturale di Smederevo, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta due film contemporanei che saranno proiettati in versione originale italiana con sottotitoli in lingua serba. Programma: venerdì 5 agosto, ore 20.30 È stato il figlio […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Ago 2022Mar 02 Ago 2022
Uno scrittore e la sua città. Caffè letterario con Dušan Veličković

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con Confluenze, ViaggieMiraggi, Slow Food Internazionale e la rete Terra Madre del Sud-Est Europa, presenta il caffè letterario con lo scrittore belgradese Dušan Veličković che si terrà nel giardino dell’Istituto martedì 2 agosto alle ore 21.30. Veličković è stato diverse volte protagonista degli incontri letterari organizzati nel […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Ago 2022Mer 30 Nov 2022
Corso per curatori WC/SCD

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado partecipa al corso internazionale per curatori What Could/Should Curating Do?, giunto alla quarta edizione, ideato e organizzato dalla curatrice Biljana Ćirić. In questa cornice l’Istituto presenta il curatore, scrittore, regista e antropologo italiano Massimiliano Mollona. Inoltre, l’Istituto ospiterà diversi workshop per curatori. Per maggiori informazioni: https://wcscd.com/  

Leggi di più