Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 22 Ott 2022Dom 23 Ott 2022
Il fine settimana con l’artista Paolo Taballione

Nell’ambito della manifestazione “Il fine settimana con l’artista” l’Associazione dei flautisti della Serbia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il flautista Paolo Taballione. Sabato 22 e domenica 23 ottobre il musicista italiano terrà due masterclass presso la Scuola di Musica “Mokranjac”. Inoltre, Taballione si esibirà in concerto domenica 23 ottobre alle […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2022Ven 21 Ott 2022
Conferenza del professor Antonio Saccoccio alla Facoltà di Giurisprudenza di Belgrado

Si terrà venerdì 21 ottobre alle ore 19 presso la Facoltà di Giurisprudenza di Belgrado, nell’ambito del seminario “Forum Romanum”, la conferenza del prof. Antonio Saccoccio dal titolo “Dal re obligari al re contrahere. La concezione moderna di contratto reale tra storia e dogmatica”. La conferenza, organizzata dalla Facoltà di Giurisprudenza di Belgrado in cooperazione […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2022Ven 21 Ott 2022
Concerto “Emozioni…italiane. La lingua italiana nella canzone d’autore”

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado è lieto di invitarvi al concerto di Pina Porzio e del Maestro Vito Maggiolino dal titolo “Emozioni…italiane. La lingua italiana nella canzone d’autore”. In programma canzoni di Sergio Endrigo, Luigi Tenco, Gino Paoli, Fabrizio De André, Lucio Battisti, Jovanotti, Francesco De Gregori, Pino Daniele e Lucio Dalla. Il concerto […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ott 2022Gio 20 Ott 2022
Spettacolo “I più grandi misteri della vita”

Gli studenti del Terzo Liceo di Belgrado – guidati dalla direttrice artistica del Teatro POD Tatjana Pajović, con il sostegno della prof.ssa Gloria Domeniconi e l’assistenza della prof.ssa Sandra Tripković, in cooperazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – presentano lo spettacolo intitolato I più grandi misteri della vita, che tratta diversi aspetti dell’esistenza […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2022Mer 19 Ott 2022
Presentazione del giornalino scolastico del Terzo Liceo di Belgrado

Alle ore 14 di mercoledì 19 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado gli studenti del Terzo liceo presenteranno al pubblico il loro giornalino, illustrando come è nato e come si è sviluppato questo progetto. Verranno illustrate le metodologie e gli obiettivi di questo lavoro che coinvolge docenti e studenti durante tutto l’arco dell’anno.

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2022Mar 25 Ott 2022
Festival Internazionale di Arpa

Nell’ambito della 21a edizione del Festival Internazionale di Arpa, in programma dal 19 al 30 ottobre, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta due concerti e una masterclass dell’arpista Claudia Lucia Lamanna. La musicista italiana inaugurerà il Festival mercoledì 19 ottobre alle ore 20.00 presso la Fondazione “Ilija M. Kolarac” di Belgrado. Il giorno dopo, […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2022Mar 18 Ott 2022
Spettacolo “Un amore di…italiano”

Gli studenti del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Belgrado, con la partecipazione degli studenti del Liceo Filologico di Belgrado – sotto la guida delle professoresse Pina Porzio e Marija Mitrović (Dipartimento Italianistica, Facoltà di Filologia, Università di Belgrado) e della professoressa Jasmina Stojković (Liceo Filologico di Belgrado) – presentano lo spettacolo dal titolo “Un amore […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2022Mar 18 Ott 2022
Spettacolo teatrale “Di chi è quest’epoca, Pasolini?” a Podgorica

Nell’ambito della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno intitolata “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo”, e in occasione del centenario della nascita del celebre regista, sceneggiatore, scrittore e poeta italiano Pier Paolo Pasolini, l’Ambasciata d’Italia a Podgorica, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e Ponte tra Culture soc. coop., in […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Lun 17 Ott 2022
Spettacolo teatrale “Di chi è quest’epoca, Pasolini?” a Belgrado

Nell’ambito della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno intitolata “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo”, e in occasione del centenario della nascita del celebre regista, sceneggiatore, scrittore e poeta italiano Pier Paolo Pasolini, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e Ponte tra Culture soc. coop., in collaborazione con il Teatro […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Dom 23 Ott 2022
XXII Settimana della lingua italiana nel mondo

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giunge alla XXII edizione la Settimana della lingua italiana nel mondo, manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica italiana ogni anno nel mese di ottobre con un nutrito programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana. L’edizione di quest’anno, in programma dal 17 al 23 ottobre prossimi, […]

Leggi di più