Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 18 Gen 2023Mer 18 Gen 2023
Concerto degli studenti di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado

Mercoledì 18 gennaio alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto degli studenti di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado – Mila Janjić, Milica Opačić, Sofija Vukić, Grigorije Andrejević, Marija Mijailović, Mina Obradović, Anđela Cakić e Jelena Petrović – che studiano con il prof. Nenad Radić. Il programma […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Dic 2022Ven 30 Dic 2022
Concerto di Nevena Đoković (soprano) e Maša Babić (pianoforte)

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con Confluenze e ViaggieMiraggi, presenta il concerto della soprano Nevena Đoković e della pianista Maša Babić che eseguiranno diverse composizioni della tradizione serba nonché alcuni brani del repertorio italiano. All’interno del programma vi sarà anche spazio per una composizione di Beethoven per quartetto per pianoforte, eseguita da […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Dic 2022Mar 27 Dic 2022
Concerto “Non ti scordar di me”

Si terrà martedì 27 dicembre alle ore 18.00 presso la Galleria dell’Accademia Serba delle Scienze e delle Arti (SANU) il concerto “Non ti scordar di me” della soprano Jasmina Trumbetaš Petrović accompagnata da Mina Ristić Jonić al pianoforte. In programma musiche di Cilea, Puccini, Verdi, Falvo, Cottrau, De Curtis, Di Lazzaro, Di Capua e Sartori. […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Dic 2022Ven 30 Dic 2022
“Turandot” di Giacomo Puccini

Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Turandot” di Giacomo Puccini che torna a far parte del suo repertorio regolare dopo quasi mezzo secolo dall’ultima produzione. La direzione d’orchestra è affidata a Stefano Romani e la regia a Mario Pavle Del Monaco. Sono italiani anche lo scenografo costumista William Orlandi e il suo assistente Francesco […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Dic 2022Mar 20 Dic 2022
Elena, Regina d’Italia

La mostra “Elena, Regina d’Italia” realizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Podgorica e con il Museo Centrale del Risorgimento di Roma in occasione dei 70 anni dalla morte della sovrana, è composta da una selezione di 24 preziose immagini curata dal direttore del Museo Marco Pizzo. La mostra sarà inaugurata presso la Galleria montenegrina […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Dic 2022Ven 16 Dic 2022
Murano – Vetro – Venezia: destini paralleli

Nell’ambito degli eventi legati all’Anno internazionale del vetro si terrà al Museo delle Arti Applicate di Belgrado (Vuka Karadžića 18) il seminario del dr. Michele Zampedri “Murano – Vetro – Venezia: destini paralleli”. Il seminario tende a dimostrare che i marker temporali delle grandi rivoluzioni tecnologiche e manifatturiere della vetraria muranese corrispondono a quelli che […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Dic 2022Mer 14 Dic 2022
Tavola rotonda su innovazione e capitale umano nei Balcani occidentali

Si svolgerà mercoledì 14 dicembre dalle 10 alle 13 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la tavola rotonda dal titolo “L’innovazione nei Balcani occidentali come fattore chiave per ridurre la fuga dei cervelli e per promuovere lo sviluppo locale”, realizzata da Osservatorio Balcani, Caucaso e Transeuropa (OBCT) e Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI). […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Dic 2022Mar 13 Dic 2022
Presentazione del libro “Purpur imperije”

Si terrà martedì 13 dicembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la presentazione del libro “Purpur imperije” di Duško Lopandić, pubblicato dalla casa editrice Laguna lo scorso mese di giugno. Vi prenderanno parte il dott. Ratomir Milikić, storico, il prof. Mihail Arandarenko, economista e numismatico, la dott.ssa Aleksandra Kolaković, storica, e […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Dic 2022Sab 10 Dic 2022
Study in Italy – Fiera dello studente

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’agenzia Via Academica presentano Study in Italy, fiera dello studente incentrata sull’offerta formativa in Italia. Alcune università italiane illustreranno agli studenti serbi i corsi di studio erogati in lingua italiana e inglese, le procedure per l’ammissione e per ottenere le borse di studio per la frequenza ai corsi. […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Dic 2022Dom 15 Gen 2023
“La bellezza in un gesto” a Belgrado

È Belgrado, tappa nel secondo weekend di dicembre dell’esordio della Coppa del Mondo di fioretto femminile per la stagione 2022/2023, la sede del settimo appuntamento del progetto “La bellezza in un gesto”, nato dal Protocollo d’intesa tra Ministero degli Esteri e Federazione Italiana Scherma a sostegno della promozione dell’immagine dell’Italia nel mondo attraverso lo sport […]

Leggi di più