Concerti in Galleria
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]
Leggi di piùMasterclass di Alberto Ferro
Dal 5 al 7 dicembre prossimi presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con l’ArtLink Festival, il pianista italiano Alberto Ferro terrà una masterclass per i giovani talenti. Al termine della masterclass, mercoledì 7 dicembre alle ore 19, ci sarà un concerto dei giovani pianisti e del Maestro Ferro inisieme alla violinista Marija […]
Leggi di piùConferenza e workshop di Massimiliano Mollona
Nell’ambito del corso internazionale per curatori What Could/Should Curating Do?, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la conferenza di Massimiliano Mollona che avrà luogo lunedì 5 dicembre alle ore 18.00 presso la Fondazione “Ilija M. Kolarac”. Il giorno prima, domenica 4 dicembre, Mollona terrà un workshop presso l’IIC Belgrado. Partendo dal libro recentemente pubblicato, […]
Leggi di piùConcerto “Les Illuminations di Britten”
Il Centro dei Festival Belgradesi (CEBEF) e il Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano il concerto “Les Illuminations di Britten” che avrà luogo sabato 3 dicembre alle ore 20.00 presso la Filarmonica di Belgrado. Per la prima volta in Serbia sarà eseguito il ciclo di […]
Leggi di piùConcerti in Galleria
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]
Leggi di piùFestival di Fotografia Vizualizator con Lorenzo Castore
Il Centro per lo Sviluppo della Fotografia di Belgrado organizza la decima edizione del Festival di Fotografia “Vizualizator”, in programma dal 17 novembre al 10 dicembre in diversi luoghi della città. In questo quadro l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra “Time maze” del fotografo italiano Lorenzo Castore che si inaugura il 27 […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Passo dopo passo. La mia storia” e proiezione del film “Carla” a Novi Sad
Sabato 26 novembre alle ore 19.00 presso la Galleria di Matica Srpska di Novi Sad si terrà la presentazione dell’autobiografia “Passo dopo passo. La mia storia” di Carla Fracci, edita da Mondadori, la cui edizione in serbo, intitolata “Korak po korak. Moja priča”, è stata pubblicata dal Belgrade Dance Festival in collaborazione con l’Istituto Italiano […]
Leggi di piùInsegnamento dell’italiano LS e fattori interni all’apprendimento
Sabato 26 novembre avrà luogo il primo incontro, in modalità online, del corso di aggiornamento intitolato “Insegnamento dell’italiano LS e fattori interni all’apprendimento” tenuto da Cristiana Cervini, professoressa associata in didattica delle lingue moderne dell’Università di Bologna. L’evento è organizzato dall’Associazione delle Lingue e Letterature Straniere, grazie al contributo erogato dal Ministero degli Affari Esteri […]
Leggi di piùConferenza KreNI a Niš
Si svolge dal 25 al 28 novembre prossimi presso l’Hotel Ambasador a Niš la Conferenza delle industrie creative KreNI, giunta all’ottava edizione e organizzata dall’Associazione Giovani Ambasciatori. La conferenza riunisce esperti del settore ed è rivolta a giovani con esperienza iniziale in una delle industrie creative che hanno l’occasione di lavorare con professionisti internazionali e […]
Leggi di piùConcerti in Galleria
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]
Leggi di più