Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 18 Nov 2022Mar 06 Dic 2022
Mostra “The Missing Eye” a Petrovac na Mlavi

Il Belgrade Photo Month, in collaborazione con l’Associazione degli Artisti delle Arti Figurative di Petrovac e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la mostra The Missing Eye di Mattia Parodi e Piergiorgio Sorgetti, curata da Tommaso Parrillo, in programma dal 18 novembre al 6 dicembre prossimi presso la Galleria Krug di Petrovac, che comprende […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Nov 2022Gio 17 Nov 2022
Concerto “Impressioni italiane” alla Sinagoga di Novi Sad

Il giorno 17 novembre alle ore 19.00 presso la Sinagoga di Novi Sad si terrà il concerto Impressioni Italiane organizzato dalla FVG Orchestra in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Il concerto vedrà la partecipazione di Claudia Mavilia – soprano, Stefano Tanzillo – tenore, Simone D’Eusanio – basso e Paolo Paroni – direttore. […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Nov 2022Mar 15 Nov 2022
Presentazione del libro “Passo dopo passo. La mia storia” e proiezione del film “Carla” a Subotica

Martedì 15 novembre alle ore 18.00 presso il Teatro Nazionale di Subotica (scena Jadran) si terrà la presentazione dell’autobiografia “Passo dopo passo. La mia storia” di Carla Fracci, edita da Mondadori, la cui edizione in serbo, intitolata “Korak po korak. Moja priča”, è stata pubblicata dal Belgrade Dance Festival in collaborazione con l’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Nov 2022Lun 14 Nov 2022
Concerti in Galleria

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Nov 2022Dom 20 Nov 2022
VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Si svolge dal 14 al 20 novembre la settima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la tradizionale rassegna del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che promuove la cucina e i prodotti agroalimentari italiani di qualità. L’edizione di quest’anno ha come tema “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Nov 2022Lun 14 Nov 2022
Festival di teatro e scienza “Teatro della Meraviglia” nell’ambito del progetto CURIOUS

Il Laboratorio di arti interattive della Facoltà di Arti Drammatiche dell’Università di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la seconda edizione del festival “Teatro della Meraviglia”, dedicato all’incontro tra arte e scienza, che avrà luogo dal 10 al 14 novembre prossimi a Belgrado. Il festival è l’evento principale del progetto […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Nov 2022Mer 09 Nov 2022
VINICIO CAPOSSELA – BALKANGIRO A SKOPJE

Si chiuderà a Skopje il tour balcanico di uno dei più celebri cantautori italiani, Vinicio Capossela, che mercoledì 9 novembre alle ore 20.00 presso il Museum of Macedonian Struggle di Skopje, accompagnato da Victor Herrero, Andrea Lamacchia e Vincenzo Vasi, eseguirà un repertorio di canzoni folk. Il concerto è promosso da International Music and Arts […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Nov 2022Mer 09 Nov 2022
Concerti in Galleria

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Nov 2022Lun 07 Nov 2022
Performance “La vita è un gioco” al Teatro Bitef di Belgrado

L’agenzia Fabrika, in collaborazione con il Ministero della Cultura e dell’Informazione della Repubblica di Serbia e il Teatro Bitef di Belgrado, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la performance La vita è un gioco ispirata alla Divina Commedia di Dante Alighieri con la regia di Rossano […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Nov 2022Ven 18 Nov 2022
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Belgrado

La Biblioteca civica di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 7 al 18 novembre prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. La mostra sarà inaugurata lunedì 7 novembre alle ore 19.00. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso degli […]

Leggi di più