Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 21 Feb 2023Gio 02 Mar 2023
Rassegna del cinema italiano contemporaneo a Lazarevac

Il Centro culturale di Lazarevac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta una rassegna del cinema italiano contemporaneo, in programma dal 21 febbraio al 2 marzo prossimi. Quattro i film in programma che saranno proiettati in versione originale italiana con sottotitoli in serbo. Programma: martedì 21 febbraio, ore 18.001200 km di bellezza […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Feb 2023Sab 04 Mar 2023
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Lazarevac

Il Centro culturale di Lazarevac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 21 febbraio al 4 marzo prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. La mostra sarà inaugurata martedì 21 febbraio alle ore 18.00. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Feb 2023Lun 20 Feb 2023
Concerto degli studenti di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado

Lunedì 20 febbraio alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto delle studentesse di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado – Kristina Blažić, Danica Marinković, Irina Aničić, Isidora Simović, Jana Marinković e Nina Petrović – che studiano con la prof.ssa Marija Đukić. Il programma prevede musiche di Tchaikovsky, […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Feb 2023Ven 10 Feb 2023
Presentazione dell’Università di Padova

Venerdì 10 febbraio alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà una presentazione dell’Università di Padova, organizzata dall’agenzia Ino Edukacija in collaborazione con l’Istituto. L’offerta formativa dell’Università di Padova verrà illustrata agli studenti serbi dalla dott.ssa Chiara Cambareri. Per maggiori informazioni e per registrarsi cliccare qui: https://www.inoedukacija.com/blog/prezentacija-university-of-padova-petak-10-februar-u-italijanskom-institutu-za-kulturu-u-beogradu/  

Leggi di più
Concluso Lun 06 Feb 2023Lun 06 Feb 2023
Oratorio “Ester” al Rossi Fest di Belgrado

Sarà la prima europea dell’oratorio “Ester” di Cristiano Giuseppe Lidarti a chiudere la sesta edizione del Rossi Fest, in programma dal 27 gennaio al 6 febbraio prossimi. Riscoperta nel 1997, la partitura dell’oratorio “Ester” (1774) è tra le opere più lunghe e ricche della musica ebraica del XVII e XVIII secolo. Il concerto avrà luogo […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Gen 2023Mer 15 Mar 2023
Mostra “Archicultura” di Boris Podrecca

S’intitola “Archicultura” la mostra dell’architetto italo-sloveno Boris Podrecca che sarà inaugurata lunedì 30 gennaio alle ore 18.00 presso il Museo di Arte Applicata di Belgrado. Oltre ai progetti architettonici della recente mostra viennese, saranno in mostra anche opere d’arte applicata. Per la prima volta il pubblico serbo avrà l’occasione di conoscere il professor Podrecca come […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Gen 2023Sab 28 Gen 2023
Chi ha detto tecnologie? Idee per animare la lezione di italiano LS

Si terrà sabato 28 gennaio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado il secondo e ultimo incontro del corso di aggiornamento per insegnanti di italiano delle scuole elementari, medie e superiori serbe, dal titolo “Chi ha detto tecnologie? Idee per animare la lezione di italiano LS”. Il corso è tenuto da Cristiana Cervini, professoressa associata […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Gen 2023Ven 27 Gen 2023
Giorno della Memoria

In occasione del Giorno della Memoria, che viene celebrato il 27 gennaio di ogni anno in ricordo delle vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con lo studio Morpurgo de Curtis ArchitettiAssociati, presenta un dialogo tra l’architetto Annalisa de Curtis e lo storico Milovan Pisarri che avrà luogo venerdì 27 gennaio alle […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Gen 2023Mer 25 Gen 2023
Concerto di Francesco Di Rosa all’Oboe Fest di Belgrado

Nell’ambito della sesta edizione dell’Oboe Fest, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto dell’oboista italiano Francesco Di Rosa che si esibirà insieme all’Ensemble “Circle”, composto da Ivana Dakić (oboe), Katarina Aleksić (violino), Andrej Kapor (violino), Marina Popović (viola) e Tomasz Pokryzwiński (violoncello), mercoledì 25 gennaio alle ore 19.30 presso la Cattedrale della Beata […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Gen 2023Mar 28 Feb 2023
Mostra “La mia Pompei – Duemila anni dopo”

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra “La mia Pompei – Duemila anni dopo” di Boško Jovanović, in programma dal 25 gennaio al 28 febbraio prossimi. La mostra raccoglie una selezione di dipinti e acquarelli del pittore serbo ispirati all’antica Pompei, uno dei siti archeologici più visitati al mondo, patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Nel […]

Leggi di più