Mostra “Non ditelo a mia madre” di Sara Munari
Nell’ambito del festival di fotografia Belgrade Photo Month, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra Non ditelo a mia madre di Sara Munari, curata da Simone Azzoni, in programma dal 3 al 27 aprile prossimi presso l’Istituto. L’opera racconta un viaggio impossibile compiuto dall’autrice per ritrovare il padre, malato di Alzheimer, sul pianeta Musa […]
Leggi di piùSpettacolo “Un amore di…italiano”
Gli studenti del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Belgrado, con la partecipazione degli studenti del Liceo Filologico di Belgrado – sotto la guida delle professoresse Pina Porzio e Marija Mitrović (Dipartimento di Italianistica, Facoltà di Filologia, Università di Belgrado) e della professoressa Jasmina Stojković (Liceo Filologico di Belgrado) – presentano lo spettacolo dal titolo “Un […]
Leggi di piùMostra “Presenza Tattile”
Le intense relazioni culturali tra Italia e Serbia s’incarnano spesso in figure di artisti contemporanei che nella loro carriera si sono trovati a vivere ed operare nei due Paesi. È il caso di Goran e Milija Čpajak, gli scultori che presentano le loro opere nella mostra Presenza Tattile organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado […]
Leggi di piùSpettacolo “I più grandi misteri della vita”
In occasione della Giornata mondiale del teatro, gli studenti del Terzo Liceo di Belgrado – guidati dalla direttrice artistica del Teatro POD Tatjana Pajović, con il sostegno della prof.ssa Gloria Domeniconi e l’assistenza della prof.ssa Sandra Tripković, in cooperazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – presentano lo spettacolo intitolato I più grandi misteri […]
Leggi di piùMostra “Elena, Regina d’Italia”
Giovedì 23 marzo alle ore 18.00 presso la JU Zavičajni muzej Pljevlja sarà inaugurata la mostra “Elena, Regina d’Italia”, realizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Podgorica, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Museo Centrale del Risorgimento di Roma a poco più di 70 anni dalla morte della sovrana. La mostra è composta […]
Leggi di piùConcerto di Federico Serra con l’Orchestra sinfonica di Niš
Si terrà il 9 marzo alle ore 20.00 presso la sala dell’Orchestra sinfonica di Niš, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, il concerto del tenore italiano Federico Serra con l’Orchestra sinfonica di Niš diretta dal Maestro Dejan Savić. Il programma prevede musiche di Verdi, Falvo, Bellini, Tosti, Cherubini, Cilea, Lara, Donizetti, Leoncavallo, […]
Leggi di piùFestival della danza di Belgrado
Si terrà dall’8 marzo al 13 aprile prossimi la 20a edizione del Festival della danza di Belgrado. In questa cornice l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta i seguenti spettacoli: – Lo spettacolo Alcune Coreografie del coreografo, performer e filmmaker Jacopo Jenna che si terrà martedì 21 marzo alle ore 20.00 presso il Teatro Atelje […]
Leggi di piùConcerti in Galleria
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]
Leggi di piùPartecipazione italiana al Festival Internazionale del Cinema – FEST
Si svolgerà a Belgrado dal 24 febbraio al 5 marzo prossimi il 51° Festival Internazionale del Cinema – FEST, una delle manifestazioni più importanti nel panorama culturale della città di Belgrado, della Serbia e della regione dei Balcani occidentali. L’edizione di quest’anno, sotto lo slogan “La passione della vita”, è ispirata al celebre film “Amarcord” […]
Leggi di piùMostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Nikšić
La JU Muzeji i galerije Nikšić, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista” in programma dal 24 febbraio al 6 marzo nell’Atrio del Teatro di Nikšić. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso di dieci anni, […]
Leggi di più