Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 06 Feb 2016Sab 06 Feb 2016
CARNEVALE DI BELGRADO

Il 6 e il 7 febbraio a Belgrado avrà luogo il Carnevale organizzato da “Fabbrica”. Il primo giorno del Carnevale è dedicato alla musica, alla danza e alla gastronomia. I bambini non sono stati dimenticati. A loro e’ dedicata la seconda giornata, il 7 febbraio. Avranno l`occasione di divertirsi con un programma speciale per loro: […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Feb 2016Ven 05 Feb 2016
Promozione del libro “Kad porastem biću pesma”di Majo Daniloviccon Laura Troisi e Davide Rondoni

Venerdì 5 febbraio 2016, in organizzazione dell’Associazione degli Scrittori della Serbia, si terrà la promozione del libro “Kad porastem biću pesma” di Majo Danilovic con la partecipazione della Dott.ssa Laura Troisi, Segretario Generale dell’Accademia Mondiale della Poesia di Verona, e del Dott. Davide Rondoni, poeta italiano.

Leggi di più
Concluso Ven 29 Gen 2016Ven 29 Gen 2016
XII Festival del lungometraggio e del documentario europeo „I Magnifici Sette“

Il XII Festival del lungometraggio e del documentario europeo „I Magnifici Sette“ avrà luogo dal 29 gennaio al 4 febbraio a Sava Centar. Durante il Festival saranno presentati i 7 migliori film selezionati tra la migliore  produzione europea del cinema documentario dello scorso anno. Nel programma del Festival saranno presentati ben due film che trattano temi legati all’Italia.   Il film Lampedusa d’inverno di Jakob Brossmann, una coproduzione austriaco-italo-svizzera, che sarà presentato il 1 febbraio, racconta i problemi e le sofferenze dei migranti che cercano di attraversare […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2016Mer 27 Gen 2016
Conferenza:Vie di salvezza. La zona di occupazione italiana

BELGADO In occasione della Giornata della Memoria in ricordo delle vittime dell’Olocausto e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado in collaborazione la Federazione delle comunità ebraiche della Serbia e il Centro per la ricerca e l’educazione sull’Olocausto, organizzano una conferenza sul tema “Vie di salvezza. La […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Gen 2016Sab 23 Gen 2016
LA TRAVIATAGiuseppe Verdi (su libretto di Francesco Maria Piave)

BELGRADO ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO NAZIONALE DI BELGRADODIRETTORE D`ORCHESTRA: M° Pasquale MenchiseL’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado promuove l`opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi, sabato 23 gennaio 2016, alle ore 19.30, diretta dal M° Pasquale Menchise. Per ulteriori informazioni visitare il sito: http://www.narodnopozoriste.co.rs/repertoar

Leggi di più
Concluso Sab 23 Gen 2016Sab 23 Gen 2016
IL MONDO DI PIAZZOLLA

BELGRADO ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIO TELEVISIONE SERBADIRETTORE D`ORCHESTRA: M° Gian Marco MoncalieriCON LA PARTECIPAZIONE DI:  Pier Carlo Sacco, violinistaSabato 23 gennaio 2016, alle ore 20.00, nella sala grande della Fondazione “Ilija M. Kolarac” di Belgrado si terrà il concerto “Il mondo di Piazzolla“. Si esibirà l`Orchestra sinfonica della Radio televisione serba diretta dai maestri Bojan […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Gen 2016Mer 20 Gen 2016
La conferenza di CLAUDIO MAGRIS

BELGRADO Mercoledì 20 gennaio 2016, alle ore 19.00, Claudio Magris, uno dei più influenti scrittori contemporanei italiani, terrà una conferenza alla Dom omladine.L’Istituto Italiano di Cultura sostiene e promuove la presenza dello scrittore italiano a Belgrado.Per ulteriori informazioni visitare il sito: http://www.domomladine.org/

Leggi di più
Concluso Dom 27 Dic 2015Dom 27 Dic 2015
LE STELLE DELL’OPERA ITALIANACONCERTO DI GALA OPERISTICO DI CAPODANNO

BELGRADO Amarilli NIZZA, sopranoRossana RINALDI, mezzosopranoLorenzo DECARO, tenoreStefano MEO, baritonoOrchestra Sinfonica e Coro della Radio Televsione SerbaDirettore: Bojan SUĐIĆIl prossimo 27 dicembre al Sava Center di Belgrado si terrà un concerto di gala dedicato all’opera lirica italiana con la partecipazione di quattro cantanti italiani di fama internazionale: Amarilli Nizza (soprano), Rossana Rinaldi (mezzosoprano), Lorenzo Decaro […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Dic 2015Lun 21 Dic 2015
21 DICEMBRE, IL GIORNO PIU’ CORTO, IL GIORNO DEI CORTIRassegna di cortometraggi italiani

BELGRADO L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado  e il Centro Nazionale del Cortometraggio di Torino organizzano una  rassegna di sette cortometraggi, realizzati fra il 2014 e il 2015.Alcuni di loro sono stati presentati anche nei più prestigiosi festival cinematografici, dalla Mostra internazionale del Cinema di Venezia al Festival del Cinema di Cannes.Altri sono invece opere […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Dic 2015Mar 15 Dic 2015
SEGUI LA TUA STELLA – DANTE

Autore della mostra e del catalogo: FILIP TRAJKOVIĆ, curatore Entrate nel meraviglioso mondo della Commedia di Dante al Museo pedagogico! La mostra intitolata “Segui la tua stella – Dante” vi fara’ passare dall`inferno, al purgatorio e al paradiso attraverso le 100 edizioni della Commedia pubblicate negli ultimi 200 anni in 20 lingue europee e mondiali. […]

Leggi di più