ASSAGGI – A TASTE OF CULTURESerata di cultura e cucina italiana
L’istituto italiano di cultura in collaborazione con l’Hotel Square Nine il 22 marzo organizza una serata di gala dedicata alla cultura e cucina italiana. I partecipanti potranno gustare i più raffinati vini italiani e le magie culinarie dello chef italiano Damiano Nigro, che nel 2006 è riuscito a conseguire la pregiata prima stella Michelin. I […]
Leggi di piùIl duo MARIO STEFANO PIETRODARCHI, bandoneon e LUCA LUCINI, chitarra con il quintetto CONSTANTINUS
KRAGUJEVAC Mario Stefano Pietrodarchi, bandoneon Luca Lucini, chitarra Quintetto d’archi “Constantinus”: Igor Aleksic, violino David Kurtic, II violino Rados Veljkovic, viola Aleksandar Jakovljevic, violoncello Srdjan Lisanin, contrabbasso Il giorno 17 marzo 2016 alle ore 20 al Terzo festival internazionale di musica da camera si terrà il concerto del duo italiano Mario Stefano Pietrodarchi (bandoneon) e […]
Leggi di piùIl duo MARIO STEFANO PIETRODARCHI, bandoneon e LUCA LUCINI, chitarra con il quintetto CONSTANTINUS
NIŠ Mario Stefano Pietrodarchi, bandoneon Luca Lucini, chitarra Quintetto d’archi “Constantinus”: Igor Aleksic, violino David Kurtic, II violino Rados Veljkovic, viola Aleksandar Jakovljevic, violoncello Srdjan Lisanin, contrabbasso Il giorno 16 marzo 2016 alle ore 20 nella galleria Sinagoga a Nis si terrà il concerto del duo italiano Mario Stefano Pietrodarchi (bandoneon) e Luca Lucini (chitarra) […]
Leggi di piùFilm di Visconti e Antonioni alla Cineteca Jugoslava
Mercoledì 16 marzo, ore 21.00 ROCCO E I SUOI FRATELLI (1960)Con: Alain Delon, Annie GirardotRegia di: Luchino ViscontiDurata: 177′ Giovedì 17 marzo, ore 21.00 L’ECLISSE (1962)Con: Alain Delon, Monica VittiRegia di: Michelangelo AntonioniDurata: 126′ Sabato 19 marzo, ore 21.00 IL GATTOPARDO (1963)Con: Burt Lancaster, Alain DelonRegia di: Luchino ViscontiDurata: 187′ Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/wp/program-download/program-sr.pdf
Leggi di piùConosci l`Italia di oggi? CIVICO 0 di Francesco Maselli (2007)
Genere: Drammatico Durata: 80’ Lingua: italiano (con sottotitoli in inglese) Con: Ornella Muti, Massimo Ranieri, Letizia Sedrick A Roma ci sono 10.000 senza casa e 2.000 barboni. E proprio attraverso il titolo, un numero civico senza fissa dimora, vengono raccontate le storie di tre “personaggi” reali, frutto di centinaia di testimonianze raccolte per […]
Leggi di piùXIII Fiera Internazionale dell`Istruzione
BELGRADO E` già da 13 anni che l`EDUFair aiuta i giovani della Serbia e della Regione nella scelta delle future carriere. Quest`anno l`Italia è l’ospite d`onore e lo slogan della fiera è “A che corso di laurea ti iscrivi?”. Partecipano piu` di 80 università serbe e straniere, statali e private che presentano la loro offerta […]
Leggi di piùMostra LIBEREKatarina Pavlović, Maja Planinac, Mina Radović
Inaugurazione della mostra: 10.03.2016, ore 18.30 La mostra “Libere”, organizzata da Confindustria Serbia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, sarà inaugurata il 10 marzo alle ore 18.30. E’ una prima collaborazione tra la nostra istituzione culturale e la principale associazione di rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi in Italia che si inquadra in […]
Leggi di piùConcerto di MARIO BIONDI
BELGRADO Il 9 e il 10 marzo 2016, alle ore 22.00, Mario Biondi terrà due concerti intitolati “Up close and very personal” al Bitef Art Cafe.Mario Biondi, cantante e compositore italiano, dal 2003 rappresenta una delle nuove sonorità nazionali legate al mondo del soul e del jazz. Il timbro di Biondi è stato spesso accostato […]
Leggi di piùGUITAR ART FESTIVAL (17a edizione)Concerto Duo Bandini – Chiacchieretta & Cerrato Brothers
BELGRADO GIAMPAOLO BANDINI, chitarra CESARE CHIACCHIARETTA, bandoneon e fisarmonicaFRANCESCO CERRATO, violinoSTEFANO CERRATO, violoncelloLa 17a edizione del GuitarArt Festival di Belgrado, uno dei più importanti appuntamenti europei con i migliori chitarristi della scena musicale internazionale, si svolgerà dall’8 al 13 marzo 2016. L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado partecipa al GuitarArt Festival sostenendo e promuovendo la […]
Leggi di piùAperitivo all’italiana
BELGRADO A– chi? A tutti quelli che godono del buon gusto. P– erché? Per conoscere altra gente che condivide l`amore verso l`ItaliaE– per godere del buon vino e delle specialità italiane,R–icostruendo varie storie I–nteressanti per te e per chi ti sta vicino. T–i devi ricordare solo di venire I–n un bel posto come l’Istituto Italiano […]
Leggi di più