Conosci l’Italia di oggi? Ex di Fausto Brizzi (2009)
Rassegna di film italiani recenti all’Istituto italiano di Cultura di Belgrado Titolo: ExAnno: 2009Regia: Fausto BrizziGenere: CommediaDurata: 120′Lingua: italiano (con sottotitoli in inglese) Gli “ex” sono come l’Araba Fenice. Rinascono dalle ceneri. Non muoiono mai, sono lì in agguato, sempre pronti a coglierti di sorpresa, a cambiare di nuovo la tua vita. Alcuni li hai persi […]
Leggi di piùFEST /Festival Internazionale del Cinema (44a edizione)
BELGRADO Il 44° FEST / Festival Internazionale del Cinema si svolgerà a Belgrado dal 26 febbraio al 6 marzo 2016. Questa è la nostra selezione: MEDITERRANEARegia: Jonas Carpignano PROIEZIONI03 marzo, ore 22:00, Dvorana Kulturnog centra, Kolarceva 6, Belgrado04 marzo, ore 14:30, Dvorana Kulturnog centra, Kolarceva 6, Belgrado04 marzo, ore 17:00, Fontana, Pariske komune […]
Leggi di piùOmaggio a OTTAVIO JEMMA
Tre film in omaggio allo sceneggiatore Ottavio Jemma, scomparso a 90 anni lo scorso dicembre. Ore 17.00 LA DONNA INVISIBILE (Italia, 1969), durata: 91’ Con Giovanna Ralli e Carla Gravina Sceneggiatura di Ottavio Jemma Regia di Paolo Spinola Laura si accorge che il marito Andrea non l’ama più, sembra vedere attraverso il suo corpo, quasi […]
Leggi di piùConosci l’Italia di oggi? Generazione 1000 euro di Massimo Venier (2009)
Rassegna di film italiani recenti all’Istituto italiano di Cultura di Belgrado Titolo: Generazione 1000 euro Anno: 2009Regia: Massimo VenierGenere: CommediaDurata: 101′Lingua: italiano (con sottotitoli in inglese) Matteo ha 30 anni, una laurea in tasca e un gran talento per la matematica. Eppure riesce a stento a pagare l’affitto dell’appartamento che divide con Francesco, il suo migliore […]
Leggi di piùPROGETTO ASOI (Alla Scoperta delle Organizzazioni Internazionali)
BELGADO Alla scoperta delle Organizzazioni Internazionali è un progetto presentato dall’associazione ASP Roma Luiss, il cui obiettivo è quello di approfondire il complesso mondo delle Organizzazioni Internazionali in maniera innovativa e coinvolgente e i temi da loro affrontati.La prima edizione del progetto è stata il risultato di un percorso di internazionalizzazione, che l’Associazione ASP sta proponendo […]
Leggi di piùConcerto di quartetto jazzCRISTINA ZAVALLONI SPECIAL DISH
KRAGUJEVAC Cristina Zavalloni – voce, composizioneCristiano Arcelli – sax alto Daniele Mencarelli – basso elettricoAlessandro Paternesi – batteriaIl giorno 20 febbraio 2016, alle ore 20.00, si terrà il concerto del quartetto jazz Cristina Zavalloni Special Dish, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado.Cristina Zavalloni, di formazione jazzistica, intraprende a diciotto anni lo studio del belcanto […]
Leggi di piùConcerto di quartetto jazzCRISTINA ZAVALLONI SPECIAL DISH
BELGRADO Cristina Zavalloni – voce, composizioneCristiano Arcelli – sax alto Daniele Mencarelli – basso elettricoAlessandro Paternesi – batteriaIl giorno 19 febbraio 2016, alle ore 20.00, si terrà il concerto del quartetto jazz Cristina Zavalloni Special Dish, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado.Cristina Zavalloni, di formazione jazzistica, intraprende a diciotto anni lo studio del belcanto […]
Leggi di piùFacciamo due chiacchiere!
BELGRADO Il giorno 18 febbraio 2016 l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado organizza una serata dedicata alla lingua italiana. Nell’atmosfera piacevole del Centro culturale “Grad” i visitatori avranno l’occasione di chiacchierare in italiano con i professori dell’Istituto Italiano di Cultura. Non è importante il livello della conoscenza dell’italiano, venite e ci divertiamo insieme. Se non […]
Leggi di piùConosci l’Italia di oggi? Scialla di Francesco Bruni (2011)
Rassegna di film italiani recenti all’Istituto italiano di Cultura di Belgrado Titolo: SciallaAnno: 2011Regia: Francesco BruniGenere: CommediaDurata: 95′Lingua: italiano (con sottotitoli in inglese)Con: Fabrizio Bentivoglio, Barbora Bobulova, Filippo Scicchitano, Vincio Marchioni. Bruno Beltrame ha tirato i remi in barca, e da un bel po’. Del suo antico talento di scrittore è rimasto quel poco che gli basta […]
Leggi di piùSilvana Pampanini e Franco Citti BUFERE e LA LUNA Omaggio a due attori italiani
ore 19.00 BUFERE Una coproduzione italo francese del 1953 con la regia di Guido Brignone. Con Silvana Pampanini (recentemente scomparsa all’età di 90 anni), Paolo Stoppa, Jean Gabin, Serge Reggiani. Un chirurgo affermato conduce una vita serena con la moglie e un bambino finché è chiamato a trattare un trapezista vittima di un incidente. Il […]
Leggi di più