Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 12 Apr 2016Sab 16 Apr 2016
FESTIVAL RESONATE la partecipazione di RUDI PUNZO

  BELGRADO La sesta edizione del Festival Resonate si svolgerà a Belgrado dal 12 al 16 aprile 2016. Al festival sarà presentata la situazione attuale nel campo della musica, delle arti visive e della cultura digitale. L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado sostiene e promuove la partecipazione dell’artista Rudi Punzo a questo festival. Per la […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Apr 2016Gio 07 Apr 2016
Festival della danza di Belgrado – Balletto di Roma

Il Balletto di Roma viene per la prima volta a Belgrado, in occasione della 13ma edizione del Festival della danza di Belgrado. Nelle ultime due stagioni la compagnia ha cambiato completamente il repertorio, aprendo le porte a nuovi coreografi e produzioni contemporanee. La compagnia porterà in scena due spettacoli al Teatro drammatico di Belgrado. Il […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Apr 2016Mer 06 Apr 2016
Conosci l`Italia di oggi? STAI LONTANA DA ME di Alessio Maria Federici (2013)

    Genere: Commedia Durata: 82’ Lingua: italiano (con sottotitoli in inglese) Con: Enrico Brignano, Ambra Angiolini, Anna Galiena, Fabio Troiano, Giampaolo Morelli Jacopo, consulente di coppia che si vanta di aver salvato moltissime relazioni, è perseguitato da un’insolita forma di sfortuna: quando comincia a uscire con una ragazza che gli piace, la sfortuna si […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Mar 2016Gio 31 Mar 2016
RASSEGNA INTERNAZIONALE DEL CINEMA ARCHEOLOGICO (17a edizione)PARTECIPAZIONE ITALIANA

  BELGRADO La diciassettesima Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Belgrado, organizzata dal Museo Nazionale in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, uno dei suoi principali promotori fin dalla prima edizione, e con le altre principali istituzioni culturali serbe e internazionali attive nella capitale serba, si svolgerà dal 31 marzo al 7 aprile prossimi. La Rassegna […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Mar 2016Mer 30 Mar 2016
Conosci l`Italia di oggi? L’INTREPIDO di Gianni Amelio (2013)

    Genere: Commedia Durata: 104’ Lingua: italiano (con sottotitoli in inglese) Con: Antonio Albanese, Livia Rossi, Gabriele Rendina, Alfonso Santagata, Sandra Ceccarelli Antonio Pane vive a Milano e ha un lavoro particolare: fa il ‘rimpiazzo’ cioè sostituisce gli assenti in qualsiasi tipo di attività; un giorno può essere muratore, in quello successivo tramviere e […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Mar 2016Lun 28 Mar 2016
Omaggio a ALDO BUFI LANDI

La Lunga Notte dei Disertori – I Sette di Marsa Matruh (1970) Con: Ivan Rassimov, Monica Streebel, Aldo Bufi Landi Regia di: Mario Siciliano Durata: 100′ Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/wp/program-download/program-sr.pdf  

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mar 2016Gio 24 Mar 2016
CHECCO ZALONE A BELGRADO: OMAGGIO A ETTORE SCOLA

BELGRADO La rassegna della Cineteca Jugoslava dedicata a Ettore Scola (1931-2016), il grande regista italiano recentemente scomparso sara’ introdotta da Checco Zalone, attore comico di straordinario successo. Ettore Scola e’ stato un grande maestro della commedia italiana del dopoguerra. I suoi film estremamente popolari e allo stesso tempo intelligentemente critici sono entrati nell’immaginario collettivo italiano. […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2016Mer 23 Mar 2016
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2016: REPUBBLICA DELLE POESIE

letture /programma visuale / performance / discussioni sulla poesia La XVI edizione della Giornata Mondiale della Poesia sarà incentrata sul rapporto tra la poesia contemporanea  e  il contesto sociale  nonchè sulla possibilità di unione creativa fra i  poeti e le poetesse con gli autori delle arti visuali, cinematografiche e teatrali. In che modo oggi è […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2016Mer 23 Mar 2016
CONCERTO DEL DUO SILVANO ZABEO E MILICA STOJADINOVIĆ

Silvano Zabeo – pianoforte Milica Stojadinović – soprano Il giorno 23 marzo alle ore 19 all’Istituto italiano di cultura si terrà il concerto cameristico per voce e pianoforte in cui si esibiranno il pianista Silvano Zabeo del Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste e il soprano Milica Stojadinović dell’Accademia delle Arti di Novi Sad. Silvano Zabeo […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2016Mer 23 Mar 2016
VIE DI SALVEZZA? EBREI JUGOSLAVI E LA ZONA DI OCCUPAZIONE ITALIANA 1941 – 1943

Nell’ambito del progetto “L’Italia e la deportazione degli ebrei nei territori occupati durante la Seconda Guerra Mondiale: 1939-1945”, coordinato dall’Università LUISS – Guido Carli di Roma e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, l’Istituto Serbo per la Storia Recente e il Centro per la ricerca e l’educazione sull’Olocausto, saranno organizzati tre incontri […]

Leggi di più