Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 04 Mag 2016Mer 04 Mag 2016
Conosci l`Italia di oggi? HOTEL MEINA di Carlo Lizzani (2007)

  BELGRADO Genere: Drammatico Durata: 110’ Lingua: italiano (con sottotitoli in inglese) Con: Benjamin Sadler, Ursula Buschhorn, Danilo Nigrelli, Marta Bifano, Federico Costantini, Ivana Lotito, Buse Butz, Ernesto Mahieux, Federico Pacifici Tutto inizia nel 1953 sul Lago Maggiore, dove una ragazza di nome Noa si tuffa nei tragici ricordi di dieci anni prima, quando, ancora […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Apr 2016Mer 27 Apr 2016
Porpora e la stravaganza napoletana, Belgrade Baroque e Adriano Fazio

La prima esibizione del violoncellista Adriano Fazio in Serbia è l’inizio della collaborazione dell’ensemble Belgrade Baroque con il giovane artista italiano specializzato nel repertorio barocco che si realizzerà attraverso “Porpora e stravaganza napoletana”, programma che prevede opere di compositori napoletani del tardo barocco. È la prima esecuzione di queste composizioni in Serbia utilizzando strumenti storici […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Apr 2016Mer 27 Apr 2016
Conosci l`Italia di oggi? ME NE FREGO di Vanni Gandolfo (2014)

  BELGRADO Genere: Documentario Durata: 58’ Lingua: italiano (con sottotitoli in inglese) “Me ne frego” è il titolo del documentario dell’Istituto Luce, a cura della linguista Valeria Della Valle e del regista Vanni Gandolfo, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e dedicato alla “bonifica” fascista della lingua italiana. Si narra un’avventura poco conosciuta: il […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Apr 2016Mar 26 Apr 2016
Porpora e la stravaganza napoletana, Belgrade Baroque e Adriano Fazio

La prima esibizione del violoncellista Adriano Fazio in Serbia è l’inizio della collaborazione dell’ensemble Belgrade Baroque con il giovane artista italiano specializzato nel repertorio barocco che si realizzerà attraverso “Porpora e stravaganza napoletana”, programma che prevede opere di compositori napoletani del tardo barocco. È la prima esecuzione di queste composizioni in Serbia utilizzando strumenti storici […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Apr 2016Sab 30 Apr 2016
I grandi del cinema mondiale – MARCELLO MASTROIANNI

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado organizza insieme alla Cineteca Jugoslava la rassegna del cinema dedicata a Marcello Mastroianni. I film saranno proiettati dal 25 al 30 aprile 2016 al Museo della Cineteca Jugoslava. Per ulteriori informazioni e il programma delle proiezioni cliccare sul link http://www.kinoteka.org.rs/wp/velikani-svetskog-filma-marcelo-mastrojani/  

Leggi di più
Concluso Ven 22 Apr 2016Ven 22 Apr 2016
FESTA DELLA PRIMAVERA (seconda edizione), Partecipazione italiana

La manifestazione “Festa della primavera” è dedicata ai bambini della scuola elementare con l’obiettivo di presentare le feste primaverili del mondo attraverso la rappresentazione di varie culture, usanze e tradizioni. Le festività primaverili sono profondamente radicate nelle civiltà e culture del mondo, mentre la primavera rappresenta l’ispirazione più celebrata in quasi tutte le sfere della […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Apr 2016Mer 20 Apr 2016
Conosci l`Italia di oggi? L’INDUSTRIALE di Giuliano Montaldo (2011)

    Genere: Drammatico Durata: 94’ Lingua: italiano (con sottotitoli in inglese) Con: Pierfrancesco Favino, Carolina Crescentini, Eduard Gabia, Elena Di Cioccio, Elisabetta Piccolomini, Andrea Tidona, Mauro Pirovano, Gianni Bissarca, Roberto Alpi, Francesco Scianna L’ingegnere quarantenne Nicola Ranieri, proprietario di una fabbrica ad un passo dal fallimento, non può più ottenere prestiti bancari per migliorare […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Apr 2016Mar 19 Apr 2016
Conferenze del Prof. MARCO MAZZOLENI (Università di Bologna)

Il 19 aprile alle ore 19.00 ospite dell’Istituto italiano di cultura sarà il professor Marco Mazzoleni dell’Università di Bologna, noto linguista e teorico della traduzione italiano. Il professor Mazzoleni si è laureato in Lettere moderne presso l’Università di Pavia ed è diventato Dottore di ricerca in Linguistica presso la stessa Università. Ha lavorato presso la Facoltà […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Apr 2016Mer 13 Apr 2016
Ruža e rosa. Quasi la stessa cosa?

BELGRADO L`Istituto Italiano di Cultura di Belgrado organizza insieme alla Sezione per l`arte scenica della Facoltà di Filologia di Belgrado la serata dedicata alla letteratura e alla traduzione intitolata “’Ruža e rosa. Quasi la stessa cosa?” il 13 aprile 2016 alle ore 19.00. Si parlerà delle opere di Umberto Eco, delle loro traduzioni in lingua […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Apr 2016Mer 13 Apr 2016
Omaggio a due attori italiani – Adriana Benetti e Riccardo Garrone

Ore 19.00 QUATTRO PASSI FRA LE NUVOLE (1942) Con: Gino Cervi, Adriana Benetti Regia di: Alessandro Blasetti   Ore 21.00 LA MORTE BUSSA DUE VOLTE (1969) Con: Fabio Testi, Riccardo Garrone Regia di: Harald Philipp   Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/  

Leggi di più