Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 04 Giu 2016Sab 04 Giu 2016
XIII Rassegna Internazionale del Cinema Ecologico e Archeologico di Nis – EKOPOLIS

La XIII Rassegna Internazionale del Cinema Ecologico e Archeologico di Nis – EKOPOLIS si svolgerà dal 04 al 09 giugno prossimi. L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado partecipa alla Rassegna Internazionale del Cinema Ecologico e Archeologico – EKOPOLIS sostenendo e promuovendo la presentazione di cinque documentari, in lingua italiana con sottotitoli in serbo, dedicati a […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Giu 2016Lun 06 Giu 2016
GOING DIGITAL: INNOVATION IN ART, ARCHITECTURE, SCIENCE AND TECHNOLOGY

Si svolge a Belgrado dal 2 al 6 giugno la seconda conferenza internazionale sull’era digitale GOING DIGITAL: INNOVATION IN ART, ARCHITECTURE, SCIENCE AND TECHNOLOGY presso il Museo di Arti Applicate di Belgrado, con la partecipazione dell’architetto Andrea Graziano di InFORMed Matter. L’arch. Graziano, esperto di tecnologie digitali di supporto alla progettazione e alla fabbricazione, terrà […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Giu 2016Mer 01 Giu 2016
Conosci l`Italia di oggi? LE COSE CHE RESTANO (I episodio) di Gianluca Tavarelli (2010)

Questa miniserie di quattro episodi, nata per la televisione ma stilisticamente ai confini con il cinema, mette in evidenza l’Italia confusa di questi anni, del primo decennio degli anni Duemila, vista attraverso gli occhi e le esperienze di una famiglia. Le cose che restano è la storia di una famiglia che si divide e di […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Giu 2016Mer 01 Giu 2016
C’era una volta in America (1984)

Con: Robert de Niro, James Woods Regia di: Sergio Leone Durata: 251’ Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs  

Leggi di più
Concluso Lun 30 Mag 2016Lun 30 Mag 2016
Concerto due flauti e pianoforte, Luisa Sello, Laura Levai Aksin e Filip Milisavljević

Nel quadro della collaborazione con il Conservatorio di musica “Giuseppe Tartini” di Trieste e l’Accademia delle Arti dell’Università di Novi Sad, l’IIC Belgrado presenta il concerto di Luisa Sello e Laura Levai-Aksin (flauti) con Filip Milisavljevic (pianoforte). Artista eclettica ed innovativa, flautista del panorama internazionale con un’intensa attività solistica in Europa, Estremo Oriente, Stati Uniti […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Mag 2016Mar 14 Giu 2016
LUCI E STORIE DEL DESIGN ITALIANO in occasione dei 90 anni della sede dell’Ambasciata Italiana

La mostra rimane chiusa giovedì 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica Italiana. Il 2016, anno della XXI Triennale di Milano, segna anche i 90 anni dell’attuale sede dell’Ambasciata d’Italia in Serbia. Per l’occasione l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra Luci e storie del design italiano che avrà luogo dal 30 […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Mag 2016Mer 25 Mag 2016
Conosci l`Italia di oggi? MA CHE CI FACCIO QUI di Francesco Amato (2006)

Alessio è un giovane diciottenne con il sogno di attraversare l’Europa con i suoi amici. L’estate è alle porte e lui ha studiato l’itinerario del viaggio alla perfezione. Purtroppo viene bocciato a scuola e i suoi genitori decidono di non farlo partire. Alessio non accetta la punizione e fugge in motorino, deciso a raggiungere i […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mag 2016Sab 21 Mag 2016
TOSCA di Giacomo Puccini, libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa

Ritorna a Belgrado “Tosca” sulla scena del Teatro Nazionale. Per l’ occasione l’Istituto Italiano di Cultura collabora con il Teatro Nazionale e sostiene la partecipazione del baritono italiano Ivan Marino. ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO NAZIONALE DI BELGRADO Per ulteriori informazioni visitare il sito:http://www.narodnopozoriste.co.rs/repertoar

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mag 2016Mer 18 Mag 2016
“Decameron”, spettacolo della compagnia teatrale PASCO

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il club Fabrika, presenta lo spettacolo teatrale della compagnia PASCO – Performing Art Scene Obrenovac – ispirato al Decameron di Boccaccio. La serata si articola in vari momenti che includono lo spettacolo, l’intervento della Direttrice del dipartimento di italianistica dell’Università di Belgrado, Snezana Milinkovic, e il dibattito con […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mag 2016Mer 18 Mag 2016
Conosci l`Italia di oggi? L’ABBUFFATA di Mimmo Calopresti (2007)

Nel sud Italia tre giovani ragazzi sognano di sfondare nel mondo del cinema per dare una svolta alle loro vite. E nel bellissimo borgo di Diamante, in Calabria, un gruppo di quattro giovani amici ha finalmente il coraggio di girare un film e, così, di sconvolgere la vita della cittadina. Dalla banda del paese al […]

Leggi di più