“Il Trovatore” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, in programma sabato 30 novembre alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/il-trovatore
Leggi di piùPresentazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Giovedì 28 novembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si tiene la presentazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, organizzata dall’Agenzia INO in collaborazione con l’IIC Belgrado. Fondata nel 1921, l’Università Cattolica è il più importante Ateneo cattolico d’Europa con sedi a Milano, Roma, Piacenza, Cremona e Brescia. All’Istituto Italiano […]
Leggi di piùConferenza KreNI a Niš
Si tiene dal 28 novembre al 2 dicembre a Niš la quinta edizione della conferenza delle industrie creative KreNI, organizzata dall’Associazione Giovani Ambasciatori e quest’anno intitolata “Let’s make green city together!”. La conferenza è rivolta a giovani con esperienza iniziale in una delle industrie creative che hanno l’occasione di lavorare con professionisti internazionali e locali […]
Leggi di piùConferenza sulla tesi di dottorato di Laza Kostic – De legibus serbicis Stephani Uros Dusan
L’Associazione SPQR, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la conferenza sulla tesi di dottorato De legibus serbicis Stephani Uros Dusan di Laza Kostic, giurista, scrittore, poeta e giornalista, tenuta dal prof. Zika Bujuklic in programma mercoledì 27 novembre alle ore 18.00 presso l’Istituto. Laza Kostic (1841–1910) è noto prima di tutto […]
Leggi di piùPresentazione del Politecnico di Milano
Martedì 26 novembre alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, l’architetto Ivan Mangov, rappresentante del Politecnico di Milano in Serbia, presenta i programmi master, le procedure d’iscrizione e le condizioni per ottenere le borse di studio. Fondato nel 1863, il Politecnico di Milano si piazza tra le prime 20 nella classifica delle […]
Leggi di piùIV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – Reti Slow Food in viaggio dall’Italia ai Balcani
Si svolge dal 18 al 24 novembre prossimi la quarta Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, un’iniziativa promossa dalla rete diplomatico-consolare italiana e degli Istituti Italiani di Cultura e dedicata a valorizzare all’estero la cucina italiana di qualità che si sta sempre più affermando come un appuntamento di grande rilevanza. Tra i numerosi eventi previsti […]
Leggi di più“Nabucco” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, in programma sabato 23 novembre alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/nabucco
Leggi di piùLaboratorio didattico per insegnanti di italiano
Edizioni Edilingua e Educational Centre Serbia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano il laboratorio didattico per insegnanti di italiano LS “La classe di italiano: variare, motivare, divertire” che si tiene venerdì 22 novembre dalle 10.00 alle 14.00 presso l’IIC Belgrado. Il laboratorio è condotto da Telis Marin, direttore, autore e formatore […]
Leggi di piùPrima del film “L’uomo che comprò la luna” di Paolo Zucca
Giovedì 21 novembre alle ore 20.00 presso il cinema Cineplexx UŠĆE ha luogo la prima in Serbia del film italiano “L’uomo che comprò la luna” del 2018 diretto da Paolo Zucca con Jacopo Cullin come protagonista, organizzata dal distributore Fame Solutions in collaborazione con Italian Film Comission e l’Istituto italiano di cultura di Belgrado. In […]
Leggi di piùFestival di Fotografia Vizualizator con Fabio Sgroi
Il Centro per lo Sviluppo della Fotografia di Belgrado organizza la settima edizione del Festival di Fotografia “Vizualizator”, in programma dal 21 novembre al 21 dicembre in diversi luoghi della città. In questo quadro l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta la mostra “Lo stivale” del fotografo italiano Fabio Sgroi che si inaugura il 22 […]
Leggi di più