Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 14 Dic 2019Sab 14 Dic 2019
Attività didattiche rivolte allo sviluppo delle competenze pragmatico-discorsiva, morfosintattica e traduttiva nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera

L’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta il corso di aggiornamento Attività didattiche rivolte allo sviluppo delle competenze pragmatico-discorsiva, morfosintattica e traduttiva nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera organizzato dalle professoresse Nevena Ceković, Nataša Janićijević e Milena Popović Pisarri che si svolge il 14 dicembre dalle 9.00 alle 17.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Belgrado. […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Dic 2019Ven 13 Dic 2019
Concerto natalizio del Coro internazionale “Singers United”

Il Coro internazionale “Singers United” presenta il suo concerto natalizio “Merry & Bright” venerdì 13 dicembre alle ore 19.00 presso la sala dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Il coro è stato fondato in collaborazione con l’EU Info Center nel marzo 2018 a Belgrado e riunisce un gruppo di appassionati di musica di varie nazionalità, […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Dic 2019Mer 11 Dic 2019
Conferenza “Speak Up 4 Your Job”

L’Istituto Italiano di cultura di Belgrado partecipa, con una presentazione della Professoressa Katarina Zavišin, alla terza edizione della conferenza internazionale “Speak Up 4 Your Job” organizzata a Božidarac dal Polyglot Club Serbia, dal YES Club Serbia e dal Centro per l’istruzione e la cultura Božidarac nell’ambito dell’omonimo progetto. L’obbiettivo della conferenza, che ha luogo mercoledì […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Dic 2019Mar 24 Dic 2019
Mostra “Visioni” di Michel de Yougoslavie

L’Istituto italiano di cultura di Belgrado in collaborazione con il Teatro Madlenianum presenta la mostra fotografica intitolata “Visioni” di Michel de Yougoslavie in programma dall’11 al 24 dicembre presso l’IIC Belgrado. Michel de Yougoslavie, nato nel 1958 in Francia, è cresciuto e ha studiato in Francia, Svizzera, Regno Unito e Germania. Viaggiatore, amante dell’arte, ha […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Dic 2019Sab 07 Dic 2019
Le città italiane nelle letterature del XX secolo

La Facoltà di Filologia e Arti dell’Università di Kragujevac organizza, insieme al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’Istituto di Letteratura e Arte di Belgrado, il convegno internazionale Le città italiane nelle letterature del XX secolo, come parte dell’omonimo progetto di ricerca. Il convegno si tiene […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Dic 2019Sab 07 Dic 2019
Produzione scritta, CLIL e TBLT nell’insegnamento delle lingue straniere

L’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta il corso di aggiornamento Produzione scritta, CLIL e TBLT nell’insegnamento delle lingue straniere organizzato dalle professoresse Julijana Vučo, Jelena Drljević e Katarina Zavišin che si svolge il 7 dicembre dalle 9.00 alle 17.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Belgrado. Il corso si rivolge agli insegnanti di italiano […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Dic 2019Sab 21 Dic 2019
Giornate del cinema italiano a Novi Sad

Dal 7 al 21 dicembre si svolgono le Giornate del cinema italiano a Novi Sad, organizzate dal Centro culturale di Novi Sad in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado nell’ambito della 23° edizione del Festival del cinema europeo ed indipendente – Euro In Film. Il programma prevede cinque film di recente produzione italiana […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Dic 2019Lun 09 Dic 2019
La scuola italiana di scherma e le spade italiane più famose

La Scuola di scherma “Sveti Djordje” presenta una conferenza sulla scherma italiana in programma mercoledì 4 dicembre alle ore 19.00 presso l’IIC Belgrado. La conferenza ha per argomento le caratteristiche della Scuola italiana di scherma e le tecniche dell’uso della spada nel periodo dalla storia antica al XIX secolo (lotte individuali e di gladiatori, lotte […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Dic 2019Lun 02 Dic 2019
Concerti in Galleria

A seguito del grande successo riscontrato negli anni passati, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita nuovamente i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal KCB – Centro Culturale di Belgrado e Radio Belgrado 202. Con questa collaborazione con il KCB, istituzione culturale di rilievo della città, l’Istituto si conferma centro di iniziative e […]

Leggi di più
Concluso Dom 01 Dic 2019Dom 01 Dic 2019
“Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo al Teatro Madlenianum

L’Opera e il Teatro Madlenianum presenta l’opera “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, in programma domenica 1 dicembre alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://operatheatremadlenianum.com/en/pagliacci 

Leggi di più