Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 21 Gen 2020Sab 25 Gen 2020
“LA BOHÈME” A PODGORICA

Martedì 21 gennaio alle ore 20.00 presso il Teatro Nazionale di Podgorica si svolge la prima dell’opera “La Bohème” di Giacomo Puccini, diretta dal M° Alberto Veronesi con la regia di Andrea Tocchio. L’evento è organizzato dal Teatro Nazionale del Montenegro in collaborazione con il Centro di musica del Montenegro, la Fondazione Festival Pucciniano, la […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Gen 2020Dom 26 Gen 2020
Rassegna cinematografica e mostra in occasione del centenario felliniano alla Cineteca jugoslava

In occasione del centenario della nascita di Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – Roma, 31 ottobre 1993), l’Istituto italiano di cultura di Belgrado e la Cineteca jugoslava presentano una rassegna dei più celebri titoli felliniani e una mostra di immagini tratte dal “Libro dei sogni” di Federico Fellini, messe a disposizione dal Comune di […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Gen 2020Sab 11 Gen 2020
Solisti Italiani al Concerto di Capodanno a Niš

La 25a edizione del Concerto tradizionale di Capodanno della Filarmonica giovanile serba di Niš, sotto la direzione del Maestro Zoran Andrić, si terrà sabato 11 gennaio alle ore 20.00 presso Čair di Niš, in collaborazione con l’Istituto Italiano di cultura di Belgrado. Il concerto vedrà la partecipazione di dieci eccezionali solisti tra cui otto solisti […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Dic 2019Ven 27 Dic 2019
Opera lirica italiana a Užice e Kragujevac

Il Piccolo Festival Friuli Venezia Giulia e il Centro musicale di Kragujevac organizzano in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Belgrado due concerti in programma rispettivamente il 26 dicembre alle ore 19.00 presso il Municipio di Užice e il 27 dicembre alle ore 20.00 presso il Primo liceo di Kragujevac. Al concerto si esibiscono […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Dic 2019Mer 25 Dic 2019
“Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini al Teatro Nazionale di Belgrado

Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, in programma mercoledì 25 dicembre alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/il-barbiere-di-siviglia  

Leggi di più
Concluso Mar 24 Dic 2019Mar 24 Dic 2019
Amarcord (1973)

Regia di: Federico Fellini Con: Bruno Zanin, Magali Noël Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/ 

Leggi di più
Concluso Lun 23 Dic 2019Lun 23 Dic 2019
Concerto “Suono e immagini” di Olivera Radmanovic

La Facoltà di Musica di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto multimediale intitolato “Suono e immagini” dell’artista Olivera Radmanovic che ha luogo lunedì 23 dicembre alle ore 19.00 presso l’IIC Belgrado. In programma musiche di Scriabin.

Leggi di più
Concluso Mer 18 Dic 2019Mer 18 Dic 2019
“La Traviata” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado

Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi, in programma mercoledì 18 dicembre alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/traviata  

Leggi di più
Concluso Mer 18 Dic 2019Mer 18 Dic 2019
Presentazione della rivista “Stagiornale 3”

Mercoledì 18 dicembre alle ore 19.00 presso il Salone dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si tiene la presentazione della terza edizione della rivista Stagiornale, dedicata alla poesia moderna italiana e serba. Gli ospiti speciali della serata sono Antonio Di Lorenzo, Alfredo Martinelli, Siniša Rudan, poeta e performer internazionale della poesia slam, nonché altri autori […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Dic 2019Lun 30 Dic 2019
Mostra fotografica e presentazione del libro “Per l’esercito serbo – una storia dimenticata” a Vršac

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con SUBNOR della città di Vršac, presenta la mostra “Per l’esercito serbo – una storia dimenticata” che propone le fotografie tratte dall’omonimo libro curato dalla storica Mila Mihajlović su di un episodio poco noto della Prima Guerra Mondiale. Nel pieno dell’inverno del 1915-1916, l’Esercito serbo, stretto dalle […]

Leggi di più