Rassegna felliniana e mostra di disegni… Encore!
A seguito del grande successo di pubblico riscontrato, la Cineteca jugoslava ripropone una rassegna dei più celebri titoli felliniani in occasione del centenario della nascita di Federico Fellini, in programma dal 17 al 24 febbraio prossimi. La rassegna conta 10 pellicole firmate da Federico Fellini che vengono proiettate in versione originale con sottotitoli in serbo. […]
Leggi di piùStudy abroad. In Italia – Presentazione per gli studenti montenegrini
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, l’Ambasciata d’Italia a Podgorica e l’agenzia INO Istruzione invitano gli studenti del Montenegro a Study abroad. In Italia, una presentazione incentrata sull’offerta formativa in Italia. Saranno presentati agli studenti montenegrini i corsi di studio erogati dalle università italiane in lingua italiana e inglese, le procedure per partecipare al concorso […]
Leggi di più“Madama Butterfly” al Teatro Nazionale di Belgrado
In occasione del centenario dalla fondazione del Teatro dell’Opera di Belgrado, il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, in programma martedì 11 febbraio alle ore 19.00. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/madame-butterfly
Leggi di piùConcerto di Anđela Dinić e Ana Ostojić della Facoltà di musica di Belgrado
Lunedì 10 febbraio alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto di Anđela Dinić e Ana Ostojić, due studentesse di pianoforte che studiano con la prof. Lidija Stanković alla Facoltà di Musica di Belgrado. Le studentesse eseguiranno opere di Bach, Mozart, Tchaikovsky, Rachmaninoff.
Leggi di più“Nabucco” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, in programma sabato 8 febbraio alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/nabucco
Leggi di piùGiorno della Memoria – Recital letterario “Primo”
In occasione del Giorno della Memoria, che viene celebrato il 27 gennaio di ogni anno in ricordo delle vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con il Teatro Drammatico di Belgrado, presenta il recital letterario Primo presso il Teatro Drammatico di Belgrado. Il protagonista è l’attore di origine svedese Jacob Olesen, presente sulle […]
Leggi di più“Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo al Teatro Madlenianum
L’Opera e il Teatro Madlenianum presenta l’opera “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, in programma lunedì 27 gennaio alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://operatheatremadlenianum.com/en/pagliacci
Leggi di piùL’Ensemble Salomone Rossi al Rossi Fest di Belgrado
L’IIC Belgrado presenta il gruppo italiano Ensemble Salomone Rossi che, con il programma intitolato Musical flowers from Jewish Baroque, apre la terza edizione del Rossi Fest, sabato 25 gennaio alle ore 20.00 presso il Teatro Nazionale di Belgrado (scena Raša Plaović). Il Rossi Fest, in programma dal 25 al 28 gennaio prossimi a Belgrado, porta […]
Leggi di piùSTUDY ABROAD. IN ITALIA – FIERA DELLO STUDENTE A BELGRADO
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’agenzia INO Istruzione presentano Study abroad. In Italia, fiera dello studente incentrata sull’offerta formativa universitaria in Italia. Vi partecipano università italiane per illustrare agli studenti serbi i corsi di studio erogati in lingua italiana e inglese e le procedure per partecipare al concorso d’ammissione e per ottenere borse […]
Leggi di piùConcerto dei giovani talenti della Master Art Academy di Belgrado
Mercoledì 22 gennaio alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si tiene il concerto dei giovani talenti della Master Art Academy. Per maggiori informazioni: http://www.masterartakademija.com/
Leggi di più