Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 26 Giu 2020Dom 28 Giu 2020
Rassegna del cinema italiano sotto le stelle

L’Istituto italiano di cultura di Belgrado e l’associazione Giovani ambasciatori presentano una rassegna del cinema italiano contemporaneo, in programma dal 26 al 28 giugno prossimi a Niš nel giardino della Casa degli Ufficiali. Tre i film in programma, tutti in versione originale italiana con sottotitoli in serbo. PROGRAMMA venerdì 26 giugno, ore 21.00 Puccini e […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
“Estate all’italiana Festival”, Concerto inaugurale, Ravenna Festival, Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, direttore Riccardo Muti, Rosa Feola soprano

Prende il via il 21 giugno l’iniziativa “Estate all’italiana Festival”, una vetrina internazionale dei festival italiani di grande tradizione ed eccellenza. Il cartellone di “Estate all’italiana Festival” si apre il 21 giugno alle ore 21.30 con l’atteso concerto del Ravenna Festival che vede protagonisti l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e il soprano Rosa Feola, diretti dal […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
Festa della Musica 2020 – Concerto di Remo Anzovino e Flavio Boltro

In occasione della Festa della Musica, manifestazione che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d’estate, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado in collaborazione con New Age Productions presenta in prima assoluta un’esclusiva esibizione live di un inedito duo formato dal pianista e compositore Remo Anzovino, esponente di spicco del […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
Fare Cinema 2020

Si svolge dal 15 al 21 giugno la terza edizione di Fare Cinema – Settimana del Cinema italiano nel mondo, rassegna tematica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nata per promuovere il cinema italiano e l’industria cinematografica italiana nel mondo, quest’anno interamente digitale. La rassegna è realizzata in collaborazione con MiBACT, ANICA, Rai, […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Apr 2020Mer 15 Apr 2020
Giornata della ricerca italiana nel mondo

Il giorno 15 aprile, anniversario della nascita del genio italiano Leonardo da Vinci, si celebra la Giornata della ricerca italiana nel mondo, istituita nel 2018 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Salute, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Apr 2020Lun 06 Apr 2020
Mezzo millennio di Raffaello: 500 anni dalla morte del genio urbinate

Nel 2020 ricorrono i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, pittore e architetto, uno degli artisti più celebri del Rinascimento. Le spoglie del genio urbinate, spentosi ad appena 37 anni a Roma il 6 aprile del 1520, lo stesso giorno della sua nascita a Urbino nel 1483, sono conservate al Pantheon di Roma secondo […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Mar 2020Mar 31 Mar 2020
Musica che unisce

Musica che unisce è una staffetta che attraversa l’Italia, un evento unico che coinvolge tantissimi grandi nomi della musica italiana. L’obiettivo è quello di raccogliere fondi a favore della Protezione Civile italiana, in prima linea per far fronte all’emergenza attuale che stiamo vivendo. Gli artisti, rigorosamente dalle loro abitazioni, regaleranno al pubblico inediti set live, […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Mar 2020Mer 25 Mar 2020
Dantedì – Viaggio digitale nel mondo dantesco. Leggete con noi!

In occasione del #Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, in programma il 25 marzo prossimo, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta una lettura di terzine dantesche promossa sulle piattaforme social dell’IIC Belgrado (Facebook, Instagram e Twitter). Registrate un video mentre leggete i versi della “Divina Commedia” (tra 3 e 5 terzine) in italiano […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Mar 2020Lun 31 Ago 2020
IIC Belgrado online

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado vi invita a esplorare il patrimonio culturale via web! Seguiteci sui nostri social!  Facebook: https://www.facebook.com/iicbelgrado/   Twitter: https://twitter.com/IICBelgrado   Instagram: https://www.instagram.com/iicbelgrado/   

Leggi di più
Concluso Ven 06 Mar 2020Dom 23 Ago 2020
Mostra “Ispirati dall’Italia” a Novi Sad

La Galleria di Matica Srpska di Novi Sad, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e sotto gli auspici del Ministero della Cultura e dell’Informazione della Repubblica di Serbia, presenta la mostra intitolata Ispirati dall’Italia, in programma dal 6 marzo al 23 agosto presso la Galleria di Matica Srpska, dedicata ai legami culturali […]

Leggi di più