Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 31 Mar 2022Gio 31 Mar 2022
Concerto di giovani pianisti della scuola di musica “Davorin Jenko”

La scuola di musica “Davorin Jenko”, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto di giovani pianisti in programma giovedì 31 marzo alle ore 18.00 presso l’Istituto. Programma 1. Zlata Matejić J. H. Ravina: Etude mignonne op.60 n.8 B. Bartok: “For children“ – Round dance and Pleasantry Classe: Prof. Bojana Božić […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Mar 2022Dom 27 Mar 2022
Retrospettiva di Pier Paolo Pasolini

La Cineteca Jugoslava di Belgrado presenta una retrospettiva di film diretti dal celebre regista, sceneggiatore, attore, scrittore e poeta italiano Pier Paolo Pasolini in occasione dei 100 anni dalla sua nascita, in programma il 26 e il 27 marzo presso il Museo della Cineteca Jugoslava in via Kosovska 11. Quattro i film in programma che […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Mar 2022Ven 25 Mar 2022
Dantedì – Viaggio digitale nel mondo dantesco

Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri (Firenze, 1265 – Ravenna, 1321), padre della lingua italiana, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini. La data è stata individuata dagli studiosi come quella in cui ebbe inizio il viaggio ultraterreno di Dante raccontato […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2022Mer 23 Mar 2022
ITALIAN DESIGN DAY 2022 – “ILLUMINOTECNICA ITALIANA: LUCE INTELLIGENTE PER CITTÀ INTELLIGENTI. L’ECCELLENZA ITALIANA NEL LIGHTING DESIGN AL SERVIZIO DELLA PERSONA’’

Giunge quest’anno alla sesta edizione la Giornata del Design Italiano – Italian Design Day (IDD) e per l’occasione l’Ambasciata d’Italia a Belgrado, l’Agenzia ICE di Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, insieme alla Camera di Commercio italo-serba e a Confindustria Serbia e in collaborazione con il Museo delle Arti Applicate di Belgrado e […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Mar 2022Mar 22 Mar 2022
Musica al museo

Nell’ambito della seconda edizione del ciclo Musica al museo, l’associazione UNICA ART e il Museo Storico della Serbia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano il concerto di Andrea Saracino (marimba) e Pasquale Rinaldi (flauto), che avrà luogo martedì 22 marzo alle ore 19.00 presso il Museo Storico della Serbia. In programma […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Mar 2022Lun 21 Mar 2022
X Giornata Europea della Musica Antica

Nell’ambito della X Giornata Europea della Musica Antica, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto degli studenti della Facoltà di Musica di Belgrado intitolato “Clavicembalisti per voi – miniature del XVII e XVIII secolo”, in programma lunedì 21 marzo alle ore 19 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Al concerto si esibiranno […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Mar 2022Sab 19 Mar 2022
Incantevole Italia – Magia dell’Opera Italiana

Si terrà sabato 19 marzo alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado il concerto dal titolo Incantevole Italia – Magia dell’Opera Italiana, che vede protagonista il duo “Sarnelli de Silva – Scibilia”, composto dal baritono Antonio Sarnelli de Silva e dal pianista Paolo Scibilia. Antonio Sarnelli de Sylva, artista napoletano, si è formato vocalmente […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Mar 2022Lun 04 Apr 2022
Mostra “La Sicilia, il suo cuore. Omaggio a Leonardo Sciascia” a Kragujevac

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Facoltà di Filologia e Arti dell’Università di Kragujevac – in collaborazione con la Fondazione Leonardo Sciascia – presentano la mostra fotografica “La Sicilia, il suo cuore. Omaggio a Leonardo Sciascia” che comprende 50 fotografie che ritraggono Sciascia, uno dei maggiori intellettuali del Novecento italiano ed europeo, nella […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Mar 2022Lun 14 Mar 2022
Omaggio a Monica Vitti

Nell’ambito del ciclo I grandi del cinema mondiale la Cineteca Jugoslava di Belgrado presenta una selezione di film che vedono protagonista la celebre attrice italiana Monica Vitti, scomparsa lo scorso 2 febbraio, in programma dal 12 al 14 marzo prossimi presso la sede in via Uzun Mirkova 1. Sei i film in programma che saranno […]

Leggi di più
Concluso Dom 06 Mar 2022Lun 07 Mar 2022
Study in Italy – conferenza a Cattaro e a Podgorica

L’agenzia INO Edukacija e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’Ambasciata d’Italia a Podgorica, presentano la conferenza Studia in Italia! che avrà luogo domenica 6 marzo alle ore 18 a Cattaro, presso l’Hotel Cattaro, e lunedì 7 marzo alle ore 17 a Podgorica, presso l’Hotel Hilton. Tutti […]

Leggi di più