Concerto di opera lirica italiana
Lunedì 15 maggio alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà un concerto dedicato all’opera lirica italiana che vedrà protagonisti il basso Strahinja Đokić e i partecipanti alla masterclass in canto lirico e accompagnamento pianistico che avrà luogo dall’8 al 12 maggio. Strahinja Đokić (1991) si diploma in pianoforte con la […]
Leggi di piùVI Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
In occasione della VI Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita la conferenza “Strengthening the Scientific Cooperation”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado, che si terrà lunedì 15 maggio a partire dalle ore 10.30. Per consultare il programma cliccare qui.
Leggi di piùCarlotta Dalia al Guitar Art Festival di Belgrado
S’intitola “Creation” la XXIV edizione del Guitar Art Festival, una delle manifestazioni musicali più interessanti della scena serba nonché uno dei festival chitarristici più rilevanti del panorama mondiale, che si svolgerà dal 10 al 14 maggio prossimi in diversi luoghi a Belgrado. Il Festival si propone di sviluppare nel campo musicale la cooperazione culturale in […]
Leggi di piùXVI Festival Internazionale del Film Documentario Beldocs
Giunto alla sua 16a edizione, il Festival Internazionale del Film Documentario Beldocs si terrà dal 10 al 17 maggio prossimi in otto sale cinematografiche a Belgrado con oltre 100 film in programma. In questa cornice, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta i seguenti film: – Nel mio nome (2022) di Niccolò Bassetti, in programma […]
Leggi di piùMostra “Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei Popoli”
In occasione della Giornata dell’Europa, che si celebra il 9 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado, presenta la mostra “Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei Popoli”. L’esposizione – realizzata dalla Fondazione Torino Musei in collaborazione con la Città di Torino, Regione Piemonte e Palazzo Madama, con il […]
Leggi di piùProgetto di ricerca “Place of Weathers” / “Der Ort der Witterungen”
Si terrà sabato 6 maggio alle ore 14.00 presso l’archivio di pratiche artistiche Magazzino Macura la presentazione del progetto di ricerca Place of Weathers / Der Ort der Witterungen incentrato sul rapporto tra il vulcano e l’archivio. Portato avanti da An Paenhuysen, Lucie Strecker e il collettivo Cose Cosmiche (Helga Franza e Silvia Hell) in […]
Leggi di più“L’ammalato immaginario” a Kragujevac
Il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia, il Centro musicale di Kragujevac e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano l’operetta “L’ammalato immaginario” di Leonardo Vinci, in programma giovedì 27 aprile alle ore 20.00 presso il Knjaževsko-srpski teatar di Kragujevac. In scena la soprano Eva Corbetta e il baritono Gabriele Ribis. La direzione al […]
Leggi di piùConcerto degli studenti della Scuola di musica “Davorin Jenko”
In occasione del suo 71° anniversario, la Scuola di musica “Davorin Jenko”, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta un concerto degli studenti che avrà luogo giovedì 27 aprile alle ore 19.00 presso l’Istituto.
Leggi di piùConcerto di gala “Unicredit Bank” in onore di Renato Balestra
Il concerto di gala “Unicredit Bank” dedicato allo stilista Renato Balestra, scomparso lo scorso 26 novembre, aprirà la prima edizione della rassegna “IFIB – Italian Fashion in Belgrade” mercoledì 26 aprile alle ore 19.30 presso il Teatro Nazionale di Belgrado. In scena la soprano Ripalta Bufo, la mezzosoprano Jadranka Jovanović, i ballerini del Teatro Nazionale […]
Leggi di piùRassegna “IFIB – Italian Fashion in Belgrade”
La prima edizione di “IFIB – Italian Fashion in Belgrade”, la rassegna dedicata alla promozione della moda italiana in Serbia ideata e realizzata dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’agenzia Fabrika di Vesna Mandić, concentrerà a Belgrado un ricco calendario di eventi, tra aprile e giugno, dedicati […]
Leggi di più