Conferenza KreNI a Niš
“Reinventing skills” è il tema della nona edizione della Conferenza delle industrie creative KreNI, organizzata dall’associazione Giovani Ambasciatori, che si svolgerà il 1° e il 2 dicembre prossimi presso l’Hotel Ambasador a Niš. La conferenza riunisce esperti del settore ed è rivolta a giovani con esperienza iniziale in una delle industrie creative che hanno l’occasione […]
Leggi di piùConcerto degli studenti di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado
Lunedì 27 novembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto degli studenti di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado – Dora Petković, Darja Samofalova, Ognjen Milosavljević, Mihailo Stojčić, Miroslav Popović, Vasilije Basarab e Igor Glavašić – che studiano con la prof. Nataša Mitrović. Il programma prevede opere […]
Leggi di piùResidenza e concerto di Francesco Fonassi
Si terrà dal 27 novembre al 3 dicembre prossimi presso lo Studio elettronico della Radio di Belgrado la residenza dell’artista multimediale Francesco Fonassi che avrà la possibilità di usare il leggendario sintetizzatore Synthi 100 EMS disegnato negli anni ’70 del secolo scorso e riparato nel 2017. Il suo grande valore, sia storico che economico, e la […]
Leggi di piùCorso di aggiornamento per insegnanti di lingue straniere
Sabato 25 novembre a partire dalle ore 9.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il corso di aggiornamento per insegnanti di lingue straniere delle scuole medie e superiori serbe intitolato “Standard, risultati e programmi didattici come linee guida per la pianificazione e l’attuazione dell’insegnamento delle lingue straniere”, organizzato dall’Associazione delle lingue e […]
Leggi di piùMasterclass “New Trends in Tourism and Luxury in Italy” dell’Università IULM
Giovedì 23 novembre alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà una masterclass dell’Università IULM di Milano, intitolata “New Trends in Tourism and Luxury in Italy” e organizzata dall’agenzia Ino Edukacija in collaborazione con l’Istituto. Interverranno il prof. Alberto Zanetti, il prof. Giacomo Pozzi e il prof. Mauro Ferraresi. L’evento si […]
Leggi di piùConcerti in Galleria
Concerti in Galleria Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico […]
Leggi di piùProfumo di caffè
Nell’ambito dell’ottava edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con la Fondazione Casa Artusi, l’Ambasciata d’Italia a Belgrado e Confindustria Serbia, presenta “Profumo di caffè”, un omaggio al caffè attraverso la storia della sua diffusione in Italia e le parole italiane che esprimono l’universo culturale del […]
Leggi di piùMostra “Blanco” di Stefano De Luigi al Festival di Fotografia “Vizualizator”
Il Centro per lo Sviluppo della Fotografia di Belgrado organizza l’undicesima edizione del Festival di Fotografia “Vizualizator”, in programma dal 15 novembre al 7 dicembre in diversi luoghi della città. In quest’ambito l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra “Blanco” del fotografo italiano Stefano De Luigi che si inaugura il 16 novembre alle […]
Leggi di piùVIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
L’VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo dal titolo “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto” si svolgerà dal 13 al 19 novembre 2023. Numerose le iniziative volte a promuovere il valore della cucina italiana e la sua candidatura a patrimonio immateriale dell’UNESCO. Il programma 2023 proposto dall’Ambasciata d’Italia a […]
Leggi di piùSpettacolo “GAIA” a Skopje
Si terrà sabato 11 novembre alle ore 20.00 presso la sala Frosina del Centro culturale giovanile di Skopje, nell’ambito del Festival teatrale MOT, lo spettacolo “GAIA” della compagnia teatrale ErosAntEros con Agata Tomšič e con cittadini e attivisti climatici del territorio. Ideato da Davide Sacco e Agata Tomšič, con la drammaturgia di Agata Tomšič, la […]
Leggi di più