Birra Moretti Art Campaign Open Air Cinema
Nell’ambito della manifestazione “Birra Moretti Art Campaign Open Air Cinema” l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta le proiezioni di sei film italiani. I film saranno proiettati presso il Centro commerciale “Galerija” a Belgrado nel periodo dal 21 al 26 maggio 2024, il Centro commerciale “Big Shopping Centar” a Kragujevac nelle giornate dell’8 e del […]
Leggi di piùMostra “Dovere di memoria: Modelli architettonici; relitti spiaggiati: fotografie e quadri”
L’Istituto Italiano di Cultura a Belgrado ospiterà dal 20 maggio al 20 giugno 2024 – con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado – una mostra di due artisti italiani: Stefano Benazzo e Tonino Maurizi, dal titolo: “Dovere di memoria: Modelli architettonici; relitti spiaggiati: fotografie e quadri”. Si tratta di una mostra con diversi contenuti: saranno […]
Leggi di piùNotte dei Musei a Subotica
Nell’ambito della manifestazione Notte dei Musei, il Centro Italiano di Cultura “Piazza Italia” di Subotica, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la proiezione del film “Generazione 1000 euro” (2009), diretto da Massimo Venier, che avrà luogo sabato 18 maggio alle ore 18.00 presso la sala della Open University di Subotica. Per […]
Leggi di piùIl “Salon of Excellence” all’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la DeGorsi Luxury consulting, in cooperazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado, presentano l’evento “Salon of Excellence”, che si terrà il 15 e il 16 maggio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Fondato nel 2011 da Alex Djordjevic della DeGorsi Luxury consulting, il “Salon of Excellence” è un […]
Leggi di piùRoberto Fabbri e Beppe Sbrocchi al Guitar Art Festival di Belgrado
Si svolgerà dal 15 al 19 maggio prossimi la XXV edizione del Guitar Art Festival di Belgrado, una delle manifestazioni musicali più interessanti della scena serba. Il Festival si propone di sviluppare nel campo musicale la cooperazione culturale in Serbia collegandola ai circuiti europei e internazionali, attraverso collaborazioni, iniziative di formazione e concorsi destinati a […]
Leggi di piùConcerto “Inno a Puccini” a Vranje
In occasione del centenario della morte del celebre compositore italiano Giacomo Puccini, il Comitato di Vranje della Società Dante Alighieri e la Scuola di Musica “Stevan Mokranjac” di Vranje, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano il concerto “Inno a Puccini”, che avrà luogo martedì 14 maggio alle ore 19 presso il […]
Leggi di piùMostra fotografica “Per l’esercito serbo – una storia dimenticata” a Topola
Il Centro Culturale di Topola e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano la mostra “Per l’esercito serbo – una storia dimenticata” che propone le fotografie tratte dall’omonimo libro curato dalla storica Mila Mihajlović su di un episodio poco noto della Prima Guerra Mondiale. Nel pieno dell’inverno del 1915-1916, l’Esercito serbo, stretto dalle armate degli […]
Leggi di piùConcerto della Scuola di Musica “Davorin Jenko”
In occasione del 73° anniversario della scuola, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Scuola di Musica “Davorin Jenko” presentano un concerto con i giovani studenti, vincitori di numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali, in programma lunedì 13 maggio alle ore 19.00 presso l’Istituto.
Leggi di piùXXIV edizione della “Settimana del Cinema Italiano” a Skopje
Dal 13 al 18 maggio si svolgerà presso la storica “Kinoteka na Republika Severna Makedonija” di Skopje la XXIV edizione della “Settimana del Cinema Italiano”. La rassegna offrirà una selezione di sei film tra i più rappresentativi della produzione cinematografica italiana contemporanea – si tratta infatti di pellicole tutte uscite nel 2023 che hanno ricevuto […]
Leggi di piùMostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Mojkovac
Il Centro Culturale “Nenad Rakočević” di Mojkovac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 10 al 17 maggio prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso di dieci anni, ha immortalato col cellulare i suoi […]
Leggi di più