Concerto degli alunni di pianoforte
Lunedì 3 giugno alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto degli alunni di pianoforte dell’età tra i sette e i quindici anni che studiano con la prof.ssa Ivana Todorović della Scuola di Musica “Davorin Jenko”.
Leggi di piùGiornate del Cinema Italiano Contemporaneo a Kruševac
Il Centro Culturale di Kruševac, in collaborazione con il Comitato di Vranje della Società Dante Alighieri, l’Associazione degli insegnanti di lingua italiana del Distretto di Rasina e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta le Giornate del cinema italiano contemporaneo che si svolgeranno dal 3 al 7 giugno prossimi presso la sala del Centro Culturale […]
Leggi di piùConcerto del gruppo “Neri per caso” a Podgorica
In occasione del 78° Anniversario della Repubblica italiana – domenica 2 giugno, a partire dalle ore 20.00, si svolgerà a Podgorica, in Piazza dell’Indipendenza (Trg Nezavisnosti), il primo concerto in Montenegro del gruppo italiano “Neri per caso”. Il concerto è organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Podgorica in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e […]
Leggi di più“Lo stile di Milena” a Leskovac
Venerdì 31 maggio alle ore 18 presso il Centro per la formazione professionale a Leskovac si terrà la manifestazione “Lo stile di Milena” dedicata all’opera dell’artista italo-serba Milena Pavlović Barilli, organizzata dall’Accademia di Studi Specialistici della Serbia Meridionale di Leskovac in collaborazione con il Comitato di Vranje della Società Dante Alighieri e l’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùXXIV Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Belgrado
Si svolgerà dal 28 maggio al 2 giugno prossimi nell’atrio del Museo Nazionale della Serbia la XXIV Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Belgrado, organizzata dal Museo Nazionale della Serbia in collaborazione con principali istituzioni culturali serbe e internazionali attive nella capitale serba. La Rassegna offre agli esperti del settore e al vasto pubblico di […]
Leggi di piùConcerti in Galleria
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]
Leggi di piùConcerto del violinista italiano Andrea Cardinale
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto del violinista italiano Andrea Cardinale, organizzato dall’associazione Unica Art, che si terrà il 23 maggio alle ore 20.00 presso la Casa dell’Esercito. Il maestro Cardinale eseguirà il primo movimento del Concerto per violino e orchestra n.1 di Niccolò Paganini, accompagnato dall’orchestra dell’ensemble artistico “Stanislav Binicki” sotto […]
Leggi di piùConcerto degli studenti di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado
Giovedì 23 maggio alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto degli studenti di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado – Elena Ariana Dakić, Milica Opačić, Sofija Vukić, Ružica Stamenković, Ana Nešić, Marija Mijailović, Anđela Cakić – che studiano con il prof. Nenad Radić. Il programma prevede opere […]
Leggi di piùMusica al Museo – Concerto del violinista italiano Andrea Cardinale
Nell’ambito della IV edizione del ciclo “Musica al Museo”, organizzato dall’associazione Unica Art, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto del violinista italiano Andrea Cardinale, che si terrà il 21 maggio alle ore 20.00 presso il Museo Storico della Serbia. Il maestro Cardinale eseguirà 12 Capricci per violino solo di Niccolò Paganini.
Leggi di piùSpettacolo “Così è… e a voi che pare?”
Gli studenti del Terzo Liceo di Belgrado – guidati dalla direttrice artistica del Teatro POD Tatjana Pajović, con il sostegno della prof.ssa Gloria Domeniconi e della prof.ssa Sandra Tripković, in cooperazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – presentano lo spettacolo intitolato “Così è… e a voi che pare?”, liberamente ispirato a tematiche pirandelliane. […]
Leggi di più