Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 03 Mag 2015Dom 03 Mag 2015
14° FESTIVAL INTERNAZIONALE D’ARPA DI BELGRADOCONCERTO DUO EMANUELA DEGLI ESPOSTI E IEUAN JONES

Partecipazione italiana BELGRADO Nell’ambito della quattordicesima edizione del XIV Festival Internazionale d’Arpa di Belgrado, l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado in collaborazione con l’Associazione degli Arpisti e degli Amici dell’Arpa della Serbia organizza il concerto di due virtuosi di questo delicato strumento, l’italiana Emanuela Degli Esposti e il gallese Ieuan Jones. Per il primo brano […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Apr 2015Mer 29 Apr 2015
UT PICTURA POESIS:La pittura italiana dall’Impressionismo alla Street Art

Incontro sull’arte italiana moderna e contemporanea con gli studenti della sezione bilingue serbo-italiana del Terzo Liceo di Belgrado BELGRADO condotto da: – Giovanni RUBINO  storico dell’arte, docente di Lingua e letteratura italiana presso il Terzo Liceo  di Belgrado – Gianfranco RENDAAddetto culturale e linguistico dell’Istituto Italiano di Cultura in BelgradoL’Istituto Italiano di Cultura e il […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Apr 2015Sab 25 Apr 2015
RASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICO DI NOVI SADLA DONNA A POMPEI

NOVI SAD ore 19.00LA DONNA A POMPEI (Italia, 1966)Regia di ORESTE TARTAGLIONEGenere: documentario; durata: 10’; colore;Lingua: italiano, con sottotitoli in serboLa partecipazione italiana alla 16a  Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Novi Sad, organizzata dal Museo Nazionale in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado  e con il Museo Civico del capoluogo della Provincia Autonoma […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Apr 2015Ven 24 Apr 2015
RASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICO DI NOVI SADLIPARI, IL PORTO CHE NESSUNO PENSAVA ESISTESSE

NOVI SAD ore 20.00 LIPARI, IL PORTO CHE NESSUNO PENSAVA ESISTESSE (Italia, 2009) Regia di ROBERTO RINALDI Genere: documentario; durata: 26’; colore; Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo La 16a  Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Novi Sad, organizzata dal Museo Nazionale in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado  e con il Museo […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Apr 2015Ven 24 Apr 2015
4° Festival di World Music TODO MUNDOBELO PLATNO IN CONCERTO con MARIO STEFANO PIETRODARCHI

BELGRADO BELO PLATNO: Akash Bhatt – tabla, goch, tarabuka, daff Tanja Damnjanović – voce, tamburello Miloš Jakovljević – kaval Filip Krumes – violino Zvezdana (Anastasija) Ostojić – voce Nataša Simić – voce, tamburello Vladimir Simić – kaval, tambura, liuto, dvoyanka Musicisti ospiti: Marko First (Crazia) gajda e lijerica Giorgos Kontogiannis (Grecia), lira Mario Stefano Pietrodarchi […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Apr 2015Gio 23 Apr 2015
RASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICO DI NOVI SADIL TEATRO ROMANO e IL COMPLESSO DI SANT’ORSO

NOVI SAD ore 18.00 IL TEATRO ROMANO DI AOSTA  (Italia, 2012) Regia di BENNI PIAZZA Genere: documentario; durata: 18’; colore; Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo ore 19.00 IL COMPLESSO MONUMENTALE DI SANT’ORSO IN AOSTA DAL IV ALL’XI SECOLO  (Italia, 2009) Regia di PAOLO ALBANESE Genere: documentario; durata: 16’; colore; Lingua: italiano, con sottotitoli in […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Apr 2015Gio 23 Apr 2015
Partecipazione italiana alla16a RASSEGNA INTERNAZIONALE DEL CINEMA ARCHEOLOGICO DI NOVI SAD

NOVI SAD La sedicesima edizione della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Novi Sad, organizzata dal Museo Civico di Novi Sad e dall’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado in collaborazione con il Museo Nazionale di Belgrado si svolgerà dal 23 al 26 aprile prossimi, presso il Centro Culturale del capoluogo della Provincia Autonoma della Vojvodina. […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Apr 2015Gio 23 Apr 2015
70° Anniversario della LiberazioneCONCERTO DEL DUO GIORGIO MANDOLESI e NATAŠA ŠARCEVIĆ

BELGRADO Nell’ambito delle celebrazioni per il 70° Anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista, che segnò per il Paese la fine della Seconda Guerra Mondiale, l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado in collaborazione con l’associazione artistica belgradese ArtLink organizza il concerto del duo formato dal fagottista italiano Giorgio Mandolesi e dalla pianista serba Nataša Šarčević.I due […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Apr 2015Mar 21 Apr 2015
4° Festival di World Music TODO MUNDOMASTERCLASS DI MARIO STEFANO PIETRODARCHI, BANDONEON

BELGRADO Nell’ambito della quarta edizione del Festival di World Music “Todo Mundo”, che si svolgerà a Belgrado dal 21 al 26 aprile 2015,  il Maestro Mario Stefano Pietrodarchi, bandeonista di fama internazionale, terrà una masterclass su questo strumento nell’aula magna della Scuola di Musica “Kosta Manojlović” di Zemun, il 21 aprile p.v. alle ore 19.00.Mario Stefano […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Apr 2015Mar 21 Apr 2015
4° Festival di World Music TODO MUNDOL’ORCHESTRINA ADRIATICA ALLO STUDIO 6 DI RADIO BELGRADO

Serata inaugurale BELGRADO ORCHESTRINA ADRIATICA:Roberto Lucanero, fisarmonica e organettoGabriele Pesaresi, contrabbassoFrancesco Savoretti, percussioni mediterraneeGiovanni Seneca, chitarra flamenca e battenteAlen Abdagic, voceAntonella Vento, voce La quarta edizione del Festival di World Music “Todo Mundo”, che si svolgerà a Belgrado dal 21 al 26 aprile 2015,  propone anche quest’anno un’interessante e variegata panoramica sulle nuove proposte in […]

Leggi di più